SCHOLTES SH09DLTAB Mode D'emploi page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
- La funzione si attiva solo se su tutti i display (R) viene
impostato il livello di cottura sullo "0".
- Premere il tasto Timer (N) e impostare il tempo con la
stessa procedura della funzione Timer, con l'unica ecce-
zione che gli indicatori (O) non si accenderanno.
Nota: Qualora si volesse attivare il Timer su almeno una
zona il Minute Minder si disattiverà automaticamente.
Per attivare il Timer al posto del Minute Minder pro-
cedere come segue:
1- Selezionare con uno dei tasti (E) la zona di cottura
dove si desidera attivare la funzione timer.
2- Impostare il livello di cottura , agendo sul comando
SLIDER (D1).
3- Selezionare il tasto Timer (N).
4- Selezionare nuovamente il tasto (E) dove si desidera
attivare la funzione timer.
5- Selezionare il tasto Timer (N).
6- Impostare tempo di cottura , agendo sul comando
SLIDER (D1).
Booster (fig.2 - (S)):
In base al modello che si possiede, l'apparecchio è dotato
di un sistema Booster che consente di accelerare i tempi
di cottura, applicando una potenza superiore alla nominale
in un arco di tempo definito.
Le zone cottura dotate di questa funzione sono indicate
da una lettera (P) fig.2 C.
Per azionarlo accendere la zona di cottura interessata
a qualsiasi potenza e premere il tasto S (fig.2). Questo
permetterà il raggiungimento della temperatura più elevata
in tempi rapidi erogando la massima potenza possibile.
Una volta attivata la funzione un LED rosso e una P ap-
pariranno sul display al massimo per 10 minuti al termine
dei quali la zona di cottura ritorna automaticamente al
livello di potenza 9.
Attenzione!
- Se il vostro apparecchio è dotato di due zone cottura (P)
con la funzione Booster queste possono essere attivate
contemporaneamente.
- Quando la funzione Booster è attiva e si vuole accende-
re o è già accesa la zona di cottura inferiore o superiore in
verticale (F1 o F2 - Fig.2) questa, per il periodo di durata
del Booster e se impostata al massimo livello, diminuirà
leggermente di potenza.
- Il Booster potrebbe non attivarsi se, la zona di cottura
(con la lettera P) è stata attivata precedentemente con
dei livelli di temperatura elevata.
- Per poter utilizzare la funzione Booster attendere che la
P sul display R smetta di lampeggiare e che la temperatura
interna del piano cottura diminuisca.
Heat up (fig.2 - (L1)): (Riscaldamento veloce)
La funzione Heat up permette di avere la zona di cottura
al massimo della temperatura per un certo periodo di
tempo, dopodichè la temperatura scenderà ad un valore
All manuals and user guides at all-guides.com
inferiore preimpostato.
Per attivare la funzione Heat up selezionare una delle
zone cottura (E).
Impostare il livello di cottura a "9" agendo sul comando
SLIDER (D1), premere il tasto Heat up (L1), e sulla
zona di cottura compare la lettera "A" ciò significa che
la funzione (Heat up) è attiva.
Impostare il livello di cottura desiderato (da 1a 8), ora il
display della zona di cottura alterna la lettera "A" con il
livello di cottura desiderato Es. 6.
- Se non si effetua nessuna variazione di livello di cottura
l'indicatore (D2), si spegne.
Nota: è possibile SOLO incrementare il livello di cottura
precedentemente impostato:
1- Selezionare la zona di cottura (E) dove è attiva la
funzione Heat up.
2- Increamentare la temperatura desiderata facendo
scorrere il dito sul comando SLIDER (D1).
Al termine della funzione Heat up il piano emette un
segnale acustico "BIP", il display della zona di cottura
interessata, continuerà a funzionare al livello di cottura
preimpostato Es.6.
Manutenzione (Fig.5).
Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce di unto dalla
superficie di cottura utilizzando lo speciale raschietto
fornito su richiesta.
Pulire l'area riscaldata nel miglior modo possibile utiliz-
zando SIDOL, STAHLFIX o prodotti simili ed un panno-
carta, quindi sciacquare con acqua e asciugare con un
panno pulito.
Mediante lo speciale raschietto (optional) rimuovere im-
mediatamente dall'area riscaldata di cottura frammenti di
fogli di alluminio e materiale plastico scioltasi inavvertita-
mente o residui di zucchero o di cibi ad elevato contenuto
di zucchero. In questo modo si evita ogni possibile danno
alla superficie del piano.
In nessun caso si devono utilizzare spugnette abrasive o
detergenti chimici irritanti quali spray per forno o smac-
chiatori.
IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILI-
Tà NEL CASO IN CUI NON SIANO RISPETTATE LE
NORME DI SICUREzzA USUALI E LE NORME SOPRA
SPECIFICATE.
IT
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières