■ Faccia attenzione che i cavi e i conduttori non vengano dan-
neggiati. Questo potrebbe avvenire, ad esempio, per effetto di
un surriscaldamento, per effetti di natura chimica o meccanica,
quali strofinamento, crepatura per piegamento, stiramento,
schiacciamento o rosicchiamento da parte di animali domestici.
■ Faccia attenzione in modo da evitare che l'apparecchio cada.
Se l'apparecchio è caduto, lo faccia esaminare da un elettricis-
ta specializzato prima di accenderlo nuovamente.
■ Nel caso l'apparecchio abbia dimostrato una volta di essere
danneggiato o difettoso oppure Lei abbia sentito odore di
bruciato:
Non metta in funzione l'apparecchio con l'involucro di prote-
zione danneggiato. Non apra il ricevitore. Non ripari mai l'appa-
recchio da solo. Faccia riparare l'apparecchio esclusivamente
da un elettricista specializzato.
■ Prima di ogni operazione e di ogni manutenzione dell'appa-
recchio, Lei deve scaricare con il pulsante di test l'apparecchio
flash collegato.
3. Come estrarre l'apparecchio dall'imballaggio ed
eseguirne il controllo
1. Togliere con attenzione dall'imballo tutti i materiali forniti.
2. Esamini se è presente e se è completa tutta la fornitura:
•
Telecomando „Excellence"
3. Verifichi se tutta la fornitura è esente da danni
58
INDICAZIONE
Se la fornitura è incompleta o se ha subito dei danni, si rivolga a
info@walser.de.
Nel corso del miglioramento dei prodotti, ci riserviamo di apportare
variazioni tecniche e ottiche.
4. Prospetto dei componenti e degli elementi
operativi degli apparecchi
1
Trasmettitore
2
Regolazione della potenza
3
Presa di sincronizzazione
4
Pulsante di test
5
Tasto di impostazione del gruppo
1
5
3
2
4
59