Luogo Di Installazione; Installazione / Montaggio - ESYLUX PROTECTOR CD 45 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
NOTA: Il montaggio deve essere eseguito da personale specializzato. Un rilevatore di CO non sostituisce un rilevatore di fumo,
fiamma o altri rilevatori di incendio. Questo rilevatore è destinato all'utilizzo all'interno di abitazioni private. Non è destinato ad
applicazioni commerciali o industriali, per l'utilizzo su imbarcazioni sportive o da lavoro. Le sostanze riportate di seguito potrebbero,
a lungo andare, compromettere il corretto funzionamento del dispositivo. Accertarsi che il prodotto non entri in contatto con:
• Ammoniaca/idrato d'ammonio
Tale dispositivo non garantisce completa protezione a persone affette da determinate patologie o altre problematiche di
natura medica né annulla gli effetti permanenti di un'esposizione al monossido di carbonio da parte degli individui (vedere
anche EN 50292:2001, Allegato A). Per installazione, utilizzo e manutenzione corretti, non impiegare attrezzature
alimentate con combustibili, inclusi quelli contenuti nei relativi impianti di ventilazione e scarico.
Si consiglia di sostituire il rilevatore di CO dopo circa 5 anni. Durante l'installazione del rilevatore di CO, attenersi
scrupolosamente alle istruzioni del presente manuale.
Tenere presente che esistono altri pericoli contro i quali tale rilevatore di CO non è efficace, ad esempio fughe di gas,
incendi o esplosioni. Per questi scopi consigliamo i nostri rilevatori di gas e fumo. Ulteriori informazioni sono disponibili
sul sito Internet: www.esylux.com.
3 • LUOGO DI INSTALLAZIONE
Il rilevatore deve essere installato quanto più possibile al centro di una superficie libera e vicino a potenziali fonti di
pericolo (es.: calderine). Per il montaggio a parete deve essere rispettata una distanza minima dal pavimento di 1,5 m e
dal soffitto di 0,2 m. Per il montaggio a soffitto la distanza minima dalla parete deve essere di 0,2 m.
4 • INSTALLAZIONE / MONTAGGIO
Per un livello di sicurezza ottimale: si consiglia di installare un rilevatore di CO in ogni camera da letto, nelle stanze dei bambini, in
tutti i locali provvisti di riscaldamento a gas, forni, fornelli o camini, nei corridoi di ogni piano e nei garage interrati. Per una protezione
base: si consiglia di installare un rilevatore di CO nei corridoi e nelle stanze provviste di riscaldamento a gas, fornelli, forni o camini.
1. Rimuovere la piastra di montaggio facendola ruotare delicatamente in senso antiorario rispetto al rilevatore di CO (fig. 1).
2. Una volta individuato il punto ideale per l'installazione, fissare la piastra di montaggio orizzontalmente servendosi dei
tasselli e delle viti compresi nella confezione (fig. 2), sulla parete o al centro del soffitto (per quanto possibile).
Sul retro del rilevatore di CO PROTECTOR CD 45 ci sono dei morsetti a vite (fig. 3.2), che permettono di usufruire delle
seguenti funzioni in caso di allarme:
Il rilevatore di CO PROTECTOR CD 45 è dotato di un contatto a potenziale zero che permette il collegamento, ad
esempio, ad una centralina di allarme, a un telefono, a lampade di segnalazione o altro ancora.
Per raggiungere i morsetti a vite (fig. 3.1) premere la piastra di copertura verso il basso e farla scorrere fino a metà del
rilevatore. Accertarsi che la polarità del collegamento sia corretta.
3. Prima di fissare il rilevatore di CO alla piastra di montaggio, aprire lo sportello delle batterie premendo lo sblocco (fig. 4.1)
facendo scorrere contemporaneamente lo sportello verso il basso (fig. 4.2). Inserire 3 batterie rispettandone la polarità (fig. 5)
e premere i perni rossi verso il basso con le batterie. Il rilevatore conferma la procedura con un breve bip e con l'accensione
di tutti e i 3 LED (fig. 4.3). Dopo pochi secondi il LED rosso e quello verde lampeggiano per circa 5 minuti a indicare la fase di avvio.
• Solventi
• Diluenti per pitture
• Diluenti nitro
IT
45

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières