Collegamento Elettrico - EUCHNER SGP-TW 538H Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Istruzioni di impiego
Finecorsa di sicurezza SGP-TW... (Twin)
Impiego conforme alla destinazione
d'uso
I finecorsa di sicurezza della serie SGP-TW sono dispo-
sitivi di interblocco senza meccanismo di ritenuta (tipo
2). L'azionatore è dotato di un basso livello di codifica.
In combinazione con un riparo mobile di protezione e
il sistema di controllo della macchina, questo compo-
nente di sicurezza impedisce che vengano eseguite
funzioni pericolose della macchina fintanto che il
riparo è aperto. Se, durante una funzione pericolosa
della macchina, il riparo di protezione viene aperto
si genera un ordine di arresto.
Ciò significa:
I comandi di avviamento, che comportano una fun-
f
zione pericolosa della macchina, possono entrare
in azione solo se il riparo è chiuso.
L'apertura del riparo di protezione fa scattare un
f
ordine di arresto.
La chiusura di un riparo non deve provocare l'avvio
f
autonomo di una funzione pericolosa della macchi-
na. A questo scopo dovrà essere dato un comando
di avvio separato. Per le eccezioni a riguardo vedi
la EN ISO 12100 o le norme C pertinenti.
Prima di impiegare il dispositivo, la macchina deve
essere stata oggetto di una valutazione del rischio,
ad es. conformemente alle norme:
EN  ISO  13849-1, Parti dei sistemi di comando
f
legate alla sicurezza
EN ISO 12100, Sicurezza del macchinario - Principi
f
generali di progettazione - Valutazione del rischio e
riduzione del rischio
IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza
f
funzionale dei sistemi di comando e controllo elettri-
ci, elettronici ed elettronici programmabili correlati
alla sicurezza
L'impiego conforme alla destinazione d'uso implica il
rispetto delle vigenti prescrizioni per l'installazione e
l'esercizio, in particolare secondo le seguenti norme:
EN  ISO  13849-1, Parti dei sistemi di comando
f
legate alla sicurezza
EN ISO 14119 (sostituisce la EN 1088), Dispositivi
f
di interblocco associati ai ripari
EN  60204-1, Equipaggiamento elettrico delle
f
macchine
Importante!
L'utente è responsabile per l'integrazione corretta
f
del dispositivo in un sistema generale sicuro. A
questo scopo, il sistema generale deve essere
validato p. es. secondo la EN ISO 13849-2.
Se per la determinazione del Perfomance Level
f
(PL) si ricorre alla procedura semplificata secondo
la sezione 6.3 della EN  ISO  13849-1:2008, si
ridurrà eventualmente il PL, se vengono collegati
più dispositivi in serie.
Il collegamento logico in serie di contatti sicuri è
f
possibile eventualmente fino al PL d. Per maggiori
informazioni consultare la ISO TR 24119.
Se al prodotto è allegata una scheda tecnica, val-
f
gono le indicazioni della stessa, qualora fossero di-
verse da quanto riportato nelle istruzioni di impiego.
Avvertenze di sicurezza
AVVERTENZA
Pericolo di morte in caso di montaggio errato o
elusione (manomissione). I componenti di sicurezza
svolgono una funzione di protezione delle persone.
I componenti di sicurezza non devono essere né
f
ponticellati, né girati, né rimossi, né resi inefficaci
in altra maniera. Osservare in proposito le misure
per la riduzione delle possibilità di elusione se-
condo il paragrafo 7 della EN ISO 14119:2013.
La commutazione deve avvenire solo mediante
f
appositi azionatori.
Accertarsi che non sia possibile l'elusione tramite
f
azionatori di riserva. A questo scopo limitare
l'accesso agli azionatori e p. es. alle chiavi per
gli sblocchi.
L'installazione, il collegamento elettrico e la messa
f
in servizio sono da affidare esclusivamente al
personale specializzato e autorizzato in posses-
so delle conoscenze specifiche per l'utilizzo dei
componenti di sicurezza.
ATTENZIONE
Pericolo dato dalle elevate temperature della
custodia in presenza di temperature ambiente
superiori a 40 °C.
Proteggere il finecorsa in modo che non venga a
f
contatto con persone o materiale infiammabile.
Funzione
I finecorsa di sicurezza della serie SGP-TW... (Twin)
sono provvisti di due testine di azionamento. Essi
consentono il controllo contemporaneo di due ripari
mobili di protezione.
Introducendo ambedue gli azionatori o estraendone
uno si attivano i contatti di commutazione.
Stati di commutazione
Gli stati di commutazione dettagliati per i finecorsa
sono riportati alla Figura 4, dove sono descritti tutti
i microinterruttori disponibili.
Riparo di protezione aperto
I contatti di sicurezza
sono aperti.
Riparo di protezione chiuso
I contatti di sicurezza
sono chiusi.
Scelta dell'azionatore
AVVISO
Danni al dispositivo causati da un azionatore non ido-
neo. Assicurarsi di scegliere l'azionatore corretto.
Tener conto anche del raggio del riparo e delle
possibilità di fissaggio (vedi Figura 3).
Sono disponibili le seguenti esecuzioni:
Azionatore S per finecorsa di sicurezza senza invito
f
ad imbuto.
Funzione di chiusura con indicatore
di stato (opzionale)
Se il finecorsa è dotato di funzione di chiusura, è pos-
sibile aprire il circuito di sicurezza dell'azionamento
e mantenerlo in tale posizione (vedi Figura 1). In tal
modo viene impedito l'avvio involontario dell'impianto.
Importante!
Quando si sblocca manualmente, l'azionatore non
f
deve essere sottoposto a trazione.
La posizione della funzione del dispositivo di sblocco
a chiave è indicato nella finestra di ispezione.
Pos. 1
(Funzionamento
normale)
Pos. 2
(Funzionamento
di blocco)
Contrassegno
Figura 1: Funzione di chiusura e indicatore
10
Installazione
AVVISO
Danni al dispositivo dovuti al montaggio errato e a
condizioni ambientali non idonee.
Il finecorsa di sicurezza e l'azionatore non devono
f
essere utilizzati come arresti.
Per il fissaggio del finecorsa di sicurezza e dell'a-
f
zionatore osservare i paragrafi 5.2 e 5.3 della
EN ISO 14119:2013.
Per ridurre le possibilità di elusione di un disposi-
f
tivo di interblocco osservare il paragrafo 7 della
EN ISO 14119:2013.
Proteggere la testina del finecorsa da danni e
f
dalla penetrazione di corpi estranei come trucioli,
sabbia, graniglia e così via.
Modifica della direzione di
azionamento
AVVISO
L'intera unità della testina non deve essere mo-
dificata.
Figura 2: Modifica della direzione di azionamento
1. Allentare le viti sulla testina di azionamento.
2. Girare nella direzione desiderata.
3. Serrare le viti con 0,6 Nm.
4. Chiudere l'intaglio di comando non utilizzato con
le apposite coperture.

Collegamento elettrico

AVVERTENZA
Perdita della funzione di sicurezza in caso di colle-
gamento errato.
Per le funzioni di sicurezza utilizzare solo contatti
f
sicuri (
).
Per i dispositivi con pressacavo vale:
1. Aprire l'apertura di inserimento desiderata con
un utensile idoneo.
2. Montare il collegamento a pressacavo con il
relativo grado di protezione.
3. Collegare e serrare i morsetti con una coppia di
0,5 Nm (connessioni vedi Figura 4).
4. Accertarsi che il pressacavo sia a tenuta.
5. Chiudere il coperchio del finecorsa e avvitarlo
(coppia di serraggio 0,5 Nm).
Verifica delle funzioni
AVVERTENZA
Lesioni mortali in caso di errori durante la prova
Circuito di sicurezza
funzionale.
chiuso
Circuito di sicurezza
Prima di procedere alla prova funzionale, assi-
aperto
f
curarsi che nessuna persona si trovi nella zona
pericolosa.
Osservare tutte le normative antinfortunistiche
f
vigenti.
Dopo l'installazione e dopo qualsiasi guasto, verificare
il corretto funzionamento del dispositivo.
Procedere come specificato di seguito:
Prova della funzione meccanica
L'azionatore deve potersi inserire facilmente nella
testina di azionamento. Effettuare questa prova
chiudendo più volte il riparo di protezione. Anche gli
sblocchi manuali presenti (escluso lo sblocco ausilia-
rio) devono essere sottoposti alla prova funzionale.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières