Télécharger Imprimer la page

Istruzioni Per Il Funzionamento; Avvertenze - STIROLUX TIPO-STIR 1100S Instructions Pour Le Fonctionnement

Publicité

- Svitare il tappo a freddo, riempire completamente la caldaia e riavvitare il tappo.
- Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa idonea alla tensione V indicata sulla targa dei nominali dell'apparecchio. La presa
deve essere OBBLIGATORIAMENTE dotata di morsetto POLO di terra, efficace e sicuro, in caso di mancanza o dubbio rivolgersi ad un
installatore qualificato e far verificare l'efficienza dell'impianto di messa a terra.
- Per l'accensione del ferro e della caldaia premere sulla posizione 1 degli interruttori luminosi.
- Dopo pochi minuti, si accenderà la luce spia centrale del quadro per segnalare che la caldaia è pronta per la stiratura a vapore.
- Ruotare la manopola sul ferro (cod.A5), in corrispondenza del tipo di tessuto da stirare, il termostato interno adatterà la temperatura più
idonea per la corretta stiratura.
- Premere sul pulsante vapore (leva rossa A7P) per la stiratura a vapore.
- Quando la caldaia rimarrà senz'acqua la spia centrale del quadro resterà sempre accesa e non uscirà più vapore dal ferro, per riprendere
la lavorazione sarà necessario attendere 20/25 minuti tempo utile per il raffreddamento della caldaia dopodiché si potrà provvedere al nuovo
riempimento di acqua.
Dopo anni di esperienza nel campo dei ferri da stiro, per il miglioramento delle qualità e delle prestazioni, abbiamo notato, tramite i nostri clienti,
che il ferro rende ottimi risultati di stiratura e duratura, con piccoli accorgimenti, che sfruttano al massimo le potenziali capacità.
- Riempimento acqua: si raccomanda di mettere acqua normale di rubinetto, senza altri liquidi, versarla lentamente nell'imbuto, per il rispetto
della calcarea depositata sul fondo, non capovolgere la caldaietta per nessuna ragione, altrimenti la calcarea depositata intasa il foro di uscita
del vapore, sporcando il tessuto.
Con questo procedimento la calcarea depositata sul fondo e quindi la pulizia della caldaietta verrà fatta dopo diversi anni.
- In attesa della fuoriuscita del vapore, dopo circa tre minuti si può stirare a secco.
- La manopola del ferro indica la temperatura di stiratura con due posizioni: a secco: il ferro stira con poco calore circa 90° C e senza uso di
vapore; a vapore: il ferro stira con emissione costante di vapore.
La manopola messa nella posizione del ferro tra lino e cotone, sviluppa la massima caloria consentita, l'uscita di vapore è sempre uguale,
si vede poco per troppo calore, circa 180° C.
- L'utilizzatore non deve lasciare il ferro senza sorveglianza quando è collegato all'alimentazione.
- Ad ogni riempimento della caldaia togliere la spina.
Il ferro durante le prime ore di lavoro potrà emettere un odore che di seguito scomparirà, il tutto è dovuto alla normalizzazione dei materiali
di costruzione e non reca danno all'apparecchio.
- Non rivolgere il getto caldo di vapore verso le persone, animali, o parti elettriche dell'ambiente, prese, interruttori e neppure sull'apparecchio.
- Per la pulizia esterna usare un panno asciutto.
- Al momento dell'accensione dell'interruttore del ferro (cod.A68) e ,durante i primi 2/3 minuti stiratura, il volantino (cod.A5) deve essere
posizionato sulla temperatura "LANA", successivamente si potrà regolarlo nella posizione desiderata cotone, lino.
- Non togliere il tappo del serbatoio quando è in corso la stiratura comunque verificare che prima di togliere il tappo non ci sia emissione di
vapore dal ferro.
- Il tappo (cod.A130), il termostato di sicurezza (cod.A56), il termofusibile del ferro (cod.A97T) e il cavo di alimentazione (cod.A70) devono
essere sostituiti dal costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire
ogni rischio.
SI RACCOMANDA DI LEGGERE LE ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO ED IL BUON USO DEI PRODOTTI
1 - RIEMPIMENTO CALDAIA
Mettere acqua normale di rubinetto possibilmente calda senza altri liquidi, versarla lentamente nell'imbuto per il rispetto della calcarea depositata
sul fondo della caldaia. NON UTILIZZARE ACQUA DEPURATA O DOLCIFICATA.
2 - TEMPO D'ATTESA
Riempire la caldaia ed accendere gli interruttori dopo qualche minuto (litri 1,2 / 15 minuti - litri 1,8 15/20 minuti - litri 2,3 25/30 minuti), si accenderà
la spia centrale di pronto vapore, solo dopo la prima accensione della spia si potrà procedere alla stiratura con vapore.
É possibile stirare anche senza riempire completamente di acqua la caldaia, si ha così una più veloce e pronta stiratura a vapore, per compiere
questa operazione basta misurare l'acqua contenura all'interno della caldaia con l'apposita "ASTA CONTROLLO LIVELLO ACQUA" e procedere
come sopra descritto; basta pensare che con:
- 1 litro d'acqua si ha un'autonomia di stiro di circa 1/2 ore.
- 1,5 litri d'acqua si ha un'autonomia di stiro di cira 1 ore e mezza / 2 ore e mezza.
3 - ACCORGIMENTI DI FINE STIRATURA
Non svitare il tappo per scaricare il vapore ad ogni fine stiratura, non capovolgere MAI il generatore per svuotarla dell'acqua rimasta all'interno.
4 - SE RIMANI SENZ'ACQUA
Se mentre si sta stirando finisce l'acqua, per riempire nuovamente la caldaia bisognerà attendere 20/25 minuti, senza togliere il tappo e senza
scaricare il vapore, tempo utile alla caldaia per il raffreddamento, poi procedere al riempimento come specificato al punto 1.
5 - USO DEL VAPORE
Se la temperatura ideale di stiro si ottiene con il volantino sulla posizione "COTONE " (circa 160°C), volendo stirare tessuti in nylon, ryton e
seta si deve abbassare la temperatura del ferro portando il volantino nella posizione desiderata non usufruendo del vapore, in quanto il ferro
non è in tempeeratura e schiacciando il pulsante del vapore uscirà dell'acqua che depositando formerà della calcarea sui fori della piastra.
6 - STIRATURA A SECCO
Accendendo solamente l'interruttore del ferro e, regolando il volantino, dopo 2/3 minuti circa si potrà iniziare la stiratura a secco.
Le temperature di stiro
NOTA: I MODELLI 1800R, 2300R E 5000S, SONO PROVVISTI DI SCARICO ACQUA PER UNA MIGLIORE PULIZIA DELLA CALDAIA
per i tessuti sono
PER ESEGUIRE LA PULIZIA CALDAIA OPERARE A MACCHINA FREDDA E AGIRE COME ILLUSTRATO DI SEGUITO:
contrassegnati dai
s e g u e n t i s i m b o l i :
1. Togliere la presa dalla rete di alimentazione elettrica.
2. Porre una bacinella in posizione stabile in corrispondenza del tappo di scarico posto sotto l'apparecchio.
NYLON
••
3. Utilizzando una chiave esagonale, svitare il tappo posto sotto l'apparecchio.
SETA / SILK
•••
4. Riempire la caldaia con acqua dal bocchettone di scarico acqua e svuotare il contenuto al fine di eliminare i residui di calcare.
LANA / WOOL
••••
5. Svuotare la caldaia dell'acqua contenuta.
COTONE / COTON
•••••
6. Chiudere lo scarico con l'apposito tappo.
LINO / FLAX

ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO

AVVERTENZE

2

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tipo-stir 1700sTipo-stir 1800sTipo-stir 2300sTipo-stir 5000s