Estrarre La Spina Dalla Presa; Collegamento Alla Rete Elettrica - F.F. Group ELM 34/1400 PLUS Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour ELM 34/1400 PLUS:
Table des Matières

Publicité

ELM 34/1400 PLUS
a piedi nudi né calzando sandali aperti. Portare
sempre robuste scarpe di sicurezza e pantaloni
lunghi.
Ispezionare accuratamente la superficie da lavora-
re ed avere cura di rimuovere eventuali pietre,
bastoni, fili metallici, ossi e qualunque altro tipo
di corpo estraneo.
Prima dell'impiego controllare sempre visiva-
mente che le lame, le viti delle lame ed il gruppo
di taglio non siano usurati o danneggiati. Al fine
di evitare squilibri, in caso di usura o danneggia-
mento delle lame e delle viti delle lame, sostituire
sempre la serie completa.
Procedere alla tosatura dell'erba solamente di
giorno o con una buona illuminazione artificiale.
Con cattive condizioni meteorologiche, in modo
particolare in caso di un temporale che si sta av-
vicinando, non lavorare con il tosaerba.
Se possibile, evitare di utilizzare l'apparecchio per
il giardinaggio sull'erba bagnata.
Camminare sempre e non correre mai.
Mai utilizzare l'apparecchio per il giardinaggio
con dispositivi di protezione e coperture difetto-
si oppure senza dispositivi di sicurezza, come per
esempio deflettore protettivo e/o cestello rac-
coglierba.
Portare protezione per l'udito.
f
La tosatura dell'erba sulle scarpate può essere
f
pericolosa.
Non tosare l'erba su pendenze eccessivamente
f
ripide.
In caso di superfici con una certa pendenza oppure
f
in caso di erba bagnata, attenzione a non scivolare.
In caso di superfici con una certa pendenza, tosare
l'erba trasversalmente e non procedere mai in
senso perpendicolare alla pendenza.
Porre estrema cautela nell'invertire direzione sul-
le pendenze.
Operare con estrema attenzione quando si arretra
o quando si tira l'apparecchio per il giardinaggio.
Durante la tosatura dell'erba avere cura di spin-
gere l'apparecchio per il giardinaggio sempre in
avanti e di non tirarla mai in direzione del proprio
corpo.
Le lame devono essere sempre completamente
ferme prima di ribaltare l'apparecchio per il giardi-
naggio per trasportarla su superfici non erbose e
alla/dalla zona da trattare.
Durante l'operazione di accensione oppure avvia-
mento del motore non ribaltare l'apparecchio per
il giardinaggio a meno che questo non sia indis-
pensabile per l'avviamento nell'erba alta. In ques-
to caso, premendo verso il basso l'impugnatura,
sollevare la parte lontana dall'operatore non più
di quanto strettamente necessario. Al momento
di abbassare di nuovo l'apparecchio per il giardi-
naggio, fare attenzione a tenere entrambe le mani
sull'impugnatura.
Accendere l'apparecchio per il giardinaggio come
descritto nelle istruzioni d'uso e fare attenzione
che i piedi siano a distanza sufficiente dalle parti
rotanti.
Non mettere le mani ed i piedi vicino o sotto le
parti rotanti.
Lavorando con l'apparecchio per il giardinaggio
mantenere sempre una certa distanza dalla zona
di espulsione.
Non sollevare, né trasportare mai l'apparecchio
per il giardinaggio con il motore in funzione.
Non effettuare alcuna modifica all'apparecchio
per il giardinaggio. Modifiche illecite possono pre-
giudicare la sicurezza dell'apparecchio per il giar-
dinaggio e causare un aumento della rumorosità e
delle vibrazioni.
Controllare regolarmente il cavo di collegamento
ed il cavo di prolunga utilizzato. Non collegare un
cavo danneggiato alla rete elettrica o non toccar-
lo prima di averlo staccato dalla rete elettrica. In
caso di cavo danneggiato possono venire a contat-
to parti sotto tensione. Proteggersi contro perico-
li causati da scosse elettriche.

ESTRARRE LA SPINA DALLA PRESA

Ogniqualvolta si lascia l'apparecchio per il giardi-
naggio incustodito.
Prima dell'eliminazione di bloccaggi.
Prima di effettuare controlli, interventi di pulizia
oppure lavori all'apparecchio per il giardinaggio.
In seguito ad una collisione con corpi estranei.
Controllare immediatamente l'apparecchio per
il giardinaggio in merito a danneggiamenti e, se
necessario, far effettuare le dovute riparazioni.
Se l'apparecchio per il giardinaggio inizia a vibrare
in modo insolito (controllare immediatamente).

COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA

Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
elettrica contenute nella targhetta identificativa
della macchina siano compatibili con l'alimentazi-
one elettrica cui si intende collegarla.
Questo apparecchio è di Classe II* ed è progettato
per essere collegato a una rete elettrica corris-
pondente a quella indicata nella targhetta iden-
tificativa e compatibile con la spina in dotazione.
Nel caso in cui sia necessaria una prolunga, usarne
una approvata, compatibile e garantita per ques-
to apparecchio. Seguire tutte le istruzioni fornite
con la prolunga.
*Doppio isolamento: Questo prodotto non richie-
de messa a terra poiché all'isolamento di base è
stato applicato un isolamento supplementare per
fornire protezione da scarica elettrica in caso di
isolamento di base insufficiente.
LINEE GUIDA PER L'USO DI PROLUNGHE
Assicurarsi che la prolunga sia collegata corret-
tamente e sia in buone condizioni. Quando si usa
una prolunga, assicurarsi che la sezione del cavo
sia sufficiente per portare la corrente assorbita
dal vostro prodotto. Un cavo sottodimensionato
potrà causare cadute di tensione e quindi una
perdita di potenza e un eccessivo riscaldamento
dell'apparecchio.
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o
farla riparare da un tecnico qualificato prima di
usarla.
Proteggere le prolunghe da oggetti affilati, calore
eccessivo e aree umide/bagnate.
Usare un circuito elettrico separato per i vostri
apparecchi. Questo circuito dovrebbe essere pro-
Italiano | 21
www.ffgroup-tools.com

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

46 520

Table des Matières