Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
Fig. 2 - Dimensioni e quote d'ingombro.
Fig. 3 - Segnali di sicurezza e loro posizione sulla
macchina (per la loro descrizione vedere Sezione 2
Sicurezza).
Fig. 4 - Punti di aggancio per il sollevamento della
macchina (A = Aggancio macchina/Dumper - B =
Aggancio solo Dumper).
Fig. 5 - Motore. 1) Leva arricchimento benzina (aria).
- 2) Rubinetto carburante. - 3 ) Maniglia avviamento
motore. - 4) Filtro aria. - 5) Tappo serbatoio carburan-
te. - 6) Interruttore ON/OFF. - 7) Asta livello olio. - 8)
Tappo scarico olio motore.
Fig. 6 - Impianto oleodinamico. 1) Spia livello olio. -
2) Tappo di chiusura filtro e carico olio. - 3) Cartuccia
filtrante. - 4) Bocchettone di introduzione olio. - 5)
Manometro segnalazione intasamento filtro olio. - 6)
Coperchio. - 7) Tappo di scarico (in entrambi i lati).
Fig. 7 - Sostituzione accessorio. 1) Benna (o altro
accessorio: betoniera, cassone, ecc.). - 2) Innesti
rapidi - mandata/ritorno - per azionamento pala (o
altro accessorio a funzionamento idraulico). - 3)
Innesti rapidi - mandata/ritorno per accessorio
(solo su richiesta). - 4) Spinotti di snodo. - 5) Viti
di fissaggio spinotti. - 6) Spinotto fissaggio cilindro
idraulico alla benna.
Fig. 8 - Cassone a sponde laterali allargabili. 1)
Pomello filettato di bloccaggio sponde (n. 6). - 2)
Sponda laterale destra e sinistra allungabili e sfilabili
(come senso indicato dalle freccie). - 3) Leva di sgan-
cio sponde (una per ogni sponda laterale e due sulla
sponda anteriore). - 4) Sponda anteriore allungabile
e sfilabile (come senso indicato dalla freccia).
Fig. 9 - Cingoli versione ALIEN 5.0. 1) Vite tendi-
cingolo. - 2) Controdado di bloccaggio. - 3) Forcella
di sostegno ruota tendicingolo.
Fig. 10 - Cingoli versione ALIEN 6.5. 1) Cingolo. - 2)
Molla tendicingolo. - 3) Dado fissaggio protezione
filetto. - 4) Punto di ingrassaggio, sui due lati.
SEZIONE 1
Descrizione e caratteristiche della
macchina

1.1 PRESENTAZIONE

Questo manuale riporta le informazioni, le istruzioni e
quanto ritenuto necessario per la conoscenza, il buon
uso e la normale manutenzione del «Minitransporter
ALIEN HY 5.0 - 6.5», in seguito chiamata anche mac-
china, prodotta dalla «FORT» di Sossano (Vicenza)
Italia, in seguito chiamata anche Ditta Costruttrice.
Quanto riportato non costituisce una descrizione com-
pleta dei vari organi nè una esposizione dettagliata del
loro funzionamento, l'utilizzatore però troverà quanto
è normalmente utile conoscere per l'uso in sicurezza e
per una buona conservazione della macchina.
Dall'osservanza e dall'adempimento di quanto descrit-
to in questo manuale, dipende il regolare funziona-
mento, la durata nel tempo e l'economia di esercizio
della macchina stessa.
ATTENZIONE
La mancata osservanza a quanto descritto in questo
manuale, la negligenza operativa, un errato uso
della macchina e l'esecuzione di modifiche non
autorizzate, sono causa di annullamento, da parte
della Ditta Costruttrice, della garanzia concessa
alla macchina.
La Ditta Costruttrice inoltre declina ogni e qualsiasi
responsabilità per danni diretti e indiretti dovuti ai
motivi sopraesposti e per la mancata osservanza di
quanto riportato nel presente manuale.
Per eventuali riparazioni o revisioni che comportino
operazioni di una certa complessità, è necessario
rivolgersi a Centri di Assistenza autorizzati che dispon-
gano di personale specializzato oppure direttamente
alla Ditta Costruttrice, che è comunque a completa
disposizione per assicurare una pronta ed accurata
assistenza tecnica e quanto necessario per il ripristino
della piena efficicenza della macchina.
PERICOLO
Il presente manuale è parte integrante della
macchina e deve accompagnarla sempre in ogni
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Alien hy 5.0

Table des Matières