Télécharger Imprimer la page

EUCHNER CEM-A-LE05H-S2 Mode D'emploi page 10

Masquer les pouces Voir aussi pour CEM-A-LE05H-S2:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Istruzioni di impiego
Testina di lettura CEM-A-LE05H-S2
Impiego conforme alla destinazione
d'uso
Le testine di lettura della serie CEM‑A vengono
impiegate in combinazione con una centralina
della famiglia CES‑A‑...B o CES‑AZ‑...B. In questa
combinazione, la testina di lettura CEM‑A è un di‑
spositivo di interblocco con meccanismo di ritenuta
elettromagnetico senza controllo del meccanismo
di ritenuta (tipo 4). Il livello di codifica dipende dalla
centralina utilizzata (valutazione Unicode o Multico‑
de). La combinazione non deve essere impiegata
come meccanismo di ritenuta per la protezione delle
persone in conformità alla norma EN ISO 14119.
In combinazione con un riparo mobile di protezione
e il sistema di controllo della macchina, questo
sistema impedisce che vengano eseguite funzioni
pericolose della macchina fintanto che il riparo è
aperto. Se, durante una funzione pericolosa della
macchina, il riparo di protezione viene aperto si
genera un ordine di arresto.
Ciò significa:
I comandi di avviamento, che comportano una fun‑
f
zione pericolosa della macchina, possono entrare
in azione solo se il riparo è chiuso.
L'apertura del riparo di protezione fa scattare un
f
ordine di arresto.
La chiusura di un riparo non deve provocare l'avvio
f
autonomo di una funzione pericolosa della macchi‑
na. A questo scopo dovrà essere dato un comando
di avvio separato. Per le eccezioni a riguardo vedi
la EN 12100 o le norme C pertinenti.
Prima dell'impiego, la macchina deve essere stata
oggetto di una valutazione del rischio, ad es. con‑
formemente alle norme:
EN  ISO  13849‑1, Parti dei sistemi di comando
f
legate alla sicurezza
EN ISO 12100, Sicurezza del macchinario ‑ Principi
f
generali di progettazione ‑ Valutazione del rischio
e riduzione del rischio
IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza
f
funzionale dei sistemi di comando e controllo
elettrici, elettronici ed elettronici programmabili
correlati alla sicurezza
L'impiego conforme alla destinazione d'uso implica il
rispetto delle vigenti prescrizioni per l'installazione e
l'esercizio, per esempio secondo le seguenti norme:
EN  ISO  13849‑1, Parti dei sistemi di comando
f
legate alla sicurezza
EN ISO 14119, Dispositivi di interblocco associati
f
ai ripari
EN  60204‑1, Equipaggiamento elettrico delle
f
macchine
La testina di lettura deve essere usata solo in
combinazione con l'azionatore EUCHNER previsto.
In caso di utilizzo di altri azionatori o di altri compo‑
nenti di collegamento, EUCHNER non può garantire
il funzionamento sicuro.
La testina di lettura CEM può essere utilizzata
solo con centraline della famiglia CES‑A‑...B o
CES‑AZ‑...B. Verificare questo requisito nella tabella
delle combinazioni possibili nel manuale della cen‑
tralina utilizzata.
Importante:
L'utente è responsabile per l'integrazione del di‑
f
spositivo in un sistema generale sicuro. A questo
scopo, il sistema generale deve essere validato
p. es. secondo la EN ISO 13849‑2.
Per l'uso conforme si devono rispettare i parame‑
f
tri di funzionamento ammessi (vedi Dati tecnici).
Se al prodotto è allegata una scheda tecnica,
f
valgono le indicazioni della scheda tecnica.
Il PL raggiungibile dipende dalla centralina
f
impiegata.
Avvertenze di sicurezza generali
I finecorsa di sicurezza svolgono funzioni di prote‑
zione delle persone. Un'installazione inadeguata o
eventuali manomissioni possono causare lesioni
mortali.
Verificare il funzionamento sicuro del riparo di pro‑
tezione in particolare
dopo ogni messa in servizio,
f
dopo ogni sostituzione di un componente del
f
sistema,
dopo periodi di inutilizzo prolungati,
f
dopo ogni guasto.
f
Indipendentemente da ciò, è opportuno verificare
il funzionamento sicuro del riparo di protezione ad
intervalli appropriati, nel quadro del programma di
manutenzione.
AVVERTENZA
Pericolo di morte in caso di montaggio errato o elu‑
sione (manomissione). I componenti di sicurezza
svolgono una funzione di protezione delle persone.
I componenti di sicurezza non devono essere né
f
ponticellati, né girati, né rimossi, né resi inefficaci
in altra maniera. Osservare in proposito le misure
per la riduzione delle possibilità di elusione se‑
condo il paragrafo 7 della EN ISO 14119:2013.
La commutazione deve avvenire solo mediante
f
appositi azionatori.
Accertarsi che non sia possibile l'elusione tra‑
f
mite azionatori di riserva (solo con valutazione
Multicode). A questo scopo limitare l'accesso
agli azionatori e p. es. alle chiavi per gli sblocchi.
L'installazione, il collegamento elettrico e la mes‑
f
sa in servizio sono da affidare esclusivamente al
personale specializzato e autorizzato in possesso
delle seguenti conoscenze:
‑ conoscenze specifiche per l'utilizzo dei compo‑
nenti di sicurezza,
‑ conoscenze delle norme EMC vigenti,
‑ conoscenze delle norme in vigore relative alla
sicurezza sul lavoro e alla prevenzione degli
infortuni.
Funzione
La testina di lettura CEM si comporta come una
testina di lettura CES (vedi manuale della centralina
utilizzata). Non appena l'azionatore si trova nel
campo di rilevamento della testina di lettura, questo
viene segnalato alla centralina.
Inoltre, le testine di lettura CEM sono dotate di un
elettromagnete per generare la forza di adesione e
la forza di ritenuta. Il meccanismo di ritenuta non
viene controllato.
Per raggiungere la forza di adesione, il magnete di
ritenuta viene pre‑eccitato. In questo modo, questa
testina di lettura dispone di una forza di adesione
anche quando il meccanismo di ritenuta non è attivo.
La forza di adesione può essere impostata a 70 N,
110 N e 150 N con l'aiuto di un adattatore di pro‑
grammazione (vedi paragrafo Impostare la forza
di adesione).
Il meccanismo di ritenuta viene attivato quando oltre
alla tensione di esercizio U
è applicata anche la
B
tensione di comando U
(principio della corrente
CM
di lavoro).
Quando la tensione è applicata al magnete, si ac‑
cende il LED sul connettore X1.
10
Installazione
AVVISO
Danni al dispositivo dovuti al montaggio errato e
a condizioni ambientali non idonee.
Il finecorsa e l'azionatore possono essere utilizza‑
f
ti come battuta. A proposito osservare l'energia
d'urto max. ammessa (vedi Dati tecnici).
Aprendo il riparo mobile, l'azionatore deve essere
f
allontanato frontalmente dalla testina di lettura
(vedi Figura 1).
Per il fissaggio del finecorsa di sicurezza e
f
dell'azionatore osservare i paragrafi 5.2 e 5.3
della EN ISO 14119:2013.
Per ridurre le possibilità di elusione di un disposi‑
f
tivo di interblocco osservare il paragrafo 7 della
EN ISO 14119:2013.
± 4°
Figura 1: Direzione di azionamento
Protezione contro gli agenti
ambientali
Lo sporco sulle superfici della testina di lettura e
dell'azionatore può ridurre la forza di adesione e
la forza di ritenuta. Pulire le superfici ad intervalli
regolari.
Prima dei lavori di verniciatura coprire la testina di
lettura, l'azionatore e la targhetta di identificazione!
Collegamento elettrico
AVVISO
Tutti i collegamenti elettrici devono essere isolati
f
dalla rete mediante un trasformatore di sicurezza
secondo IEC EN 61558‑2‑6 con limitazione della
tensione di uscita in caso di guasto oppure attra‑
verso misure di isolamento equivalenti.
Utilizzando un'alimentazione comune, tutti i cari‑
f
chi induttivi e capacitivi collegati all'alimentazione
(ad es. contattori) devono essere equipaggiati
con soppressori di disturbi adeguati.
Per lo schema di collegamento, vedi Figura 4.
f
Per maggiori informazioni consultare le istruzioni
f
di impiego della centralina utilizzata.
Messa in servizio e controllo
funzionale
Per la messa in servizio, osservare le indicazioni
riportate nelle istruzioni di impiego della centralina
utilizzata.
AVVERTENZA
Lesioni mortali in caso di errori durante l'installa‑
zione e il controllo funzionale.
Prima di procedere al controllo funzionale,
f
assicurarsi che nessuna persona si trovi nella
zona pericolosa.
Osservare tutte le normative antinfortunistiche
f
vigenti.

Publicité

loading