Télécharger Imprimer la page

Pall UR329 Serie Notice D'entretien page 20

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

UR329
F I LT R I P E R L I N E A D I R I T O R N O
1
Specifiche
Materiali:
Manifold e valvola di ritegno:
Testa e coperchio:
Campana:
Massima pressione di esercizio:
28 bar (400 psi)
Pressione di prova:
41 bar (600 psi)
Minima pressione di scoppio:
145 bar (2100 psi)
Pressione di scoppio dell'elemento filtrante:
Pressione differenziale minima dell'elemento UE319: 10 bar (150 psi)
Campo di temperatura:
Da -29 °C a + 120 °C (da -20 °F a 250 °F) con guarnizioni in fluorocarbonio
per fluidi a base petrolifera e sintetici specifici
max 60 ˚C (140 °F) in fluidi HWCF o in soluzioni acqua-olio o acqua-glicole
Taratura della valvola di bypass:
Pressione di apertura 1,7 ± 0,3 bard (25 ± 5 psid)
Pressione di apertura 4,5 ± 0,3 bard (65 ± 5 psid)
Non bypass
Guarnizioni:
Fluorocarbonio
Controllare le effettive condizioni di esercizio per assicurarsi che l'elemento
filtrante, il contenitore e tutte le guarnizioni siano compatibili con il fluido da
filtrare e con l'applicazione e siano inoltre in conformità alle normative locali
di sicurezza. Per ulteriori informazioni potete contattare Pall o un
distributore autorizzato.
ATTENZIONE:
La portata massima di picco non deve superare il 130 %
della portata nominale.
2
Confezione
Il contenitore del filtro ed ogni componente opzionale sono imballati
separatamente per il successivo montaggio da parte del Cliente.
Disimballare con cura e verificare che eventuali piccoli componenti
addizionali non vengano poi gettati con l'imballo.
3
Informazioni sul prodotto
3.1
La pubblicazione IMUR329EN riporta tutte le informazioni
riguardanti le dimensioni, le condizioni normali di esercizio, i codici
di identificazione del filtro e dell'elemento filtrante, le caratteristiche
di funzionamento ed ogni altra informazione utile per l'ordinazione.
3.2
Il prodotto è stato valutato in relazione alla Direttiva Europea
97/23/EC sulle apparecchiature a pressione, ed è stato classificato
conforme alla corretta prassi costruttiva (S.E.P.). Si dichiara che il
prodotto risponde ai requisiti di cui all'Articolo 3, Sezione 3, e quindi
alla direttiva di cui sopra. Ai sensi di tale normativa, il filtro è adatto
unicamente all'uso per fluidi della categoria 2.
3.3
Se si ritiene che sussistano rischi di superamento dei limiti di
utilizzo o pericoli di incendio dovuti ad agenti esterni, il Cliente è
tenuto ad installare dei dispositivi di protezione all'interno del
sistema di tubazioni del fluido.
lega di alluminio
ghisa malleabile
acciaio al carbonio
Serie UR329
i s t r u z i o n i d i s e r v i z i o
4
Installazione del contenitore
4.1
Il filtro può essere installato in qualsiasi posizione, tuttavia, per
facilità di manutenzione, si consiglia l'installazione in verticale con
il contenitore e il coperchio rivolti verso l'alto.
4.2
Lo spazio minimo di rispetto necessario per permettere la
sostituzione dell'elemento filtrante è il seguente:
4.2.1
530 mm per i contenitori di lunghezza 20 e 1040 mm
per i contenitori di lunghezza 40.
4.2.2
Il filtro UR329 è fornito senza elemento filtrante. Per le
procedure di installazione e manutenzione
dell'elemento filtrante, consultare la Sezione 7.
4.3
I pressostati differenziali con attacchi filettati, se previsti, devono
essere avvitati e stretti con una coppia di serraggio di 54 Nm
(40 ft/lb) e tutti gli indicatori devono essere chiaramente visibili
dall'operatore.
NOTA: Le teste dei contenitori serie UR329 vengono fornite con due fori
lavorati, uno per il drenaggio ed uno per l'indicatore di intasamento. Il foro per
il drenaggio è chiuso da un tappo metallico, mentre quello per l'indicatore
differenziale di intasamento è chiuso con un tappo di plastica per il trasporto.
Nel caso che non fosse stato ordinato alcun indicatore di intasamento,
occorre rimuovere il tappo di plastica e sostituirlo con quello metallico (codice
HA9000-P8-Kit Z). L'indicatore, o il tappo metallico, devono essere serrati con
una coppia pari a 54 Nm o 45ft/lb
NOTA: non installare il tappo nell'attacco senza aver montato l'O-ring di
dimensione std. -014 nella sede inferiore. La mancanza di tale O-ring
permetterà un lieve bypass del filtro e quindi il passaggio di contaminante
a valle dell'elemento.
ATTENZIONE:
Non utilizzare il filtro se entrambi gli attacchi per
l'indicatore di intasamento non sono chiusi.
4.4
Fissare il filtro utilizzando i quattro fori Ø 14,3 mm situati
nel manifold.
4.5
Se vi è la possibilità di flusso inverso, applicare una valvola di non
ritorno sulla tubazione di uscita a valle del filtro.
ATTENZIONE:
Il flusso inverso, se attraversa l'elemento filtrante, può
danneggiarlo
4.6
Installare il corpo del filtro utilizzando tubazioni e valvole di bypass
aggiuntive, per effettuare la manutenzione senza dover arrestare il
sistema.
NOTA: i supporti delle tubazioni dovranno trovarsi il più vicino possibile ai
punti di giunzione, al fine di ridurre il carico sugli stessi. Questo filtro non deve
essere isolato elettronicamente dal sistema di messa a terra dell'utente.
Mettere a terra collegando la terra dell'utente a uno dei fori di entrata/uscita.
4.7
Collegare le linee o le tubazioni agli attacchi di entrata e uscita del
contenitore del filtro.
IMPORTANTE:
UTILIZZARE RACCORDI O ADATTATORI COMPATIBILI
CON I COMPONENTI FORNITI, SECONDO QUANTO
INDICATO DAL CODICE DI IDENTIFICAZIONE RIPORTATO
SULLA TARGHETTA ED INDICATI SUL CATALOGO
TECNICO. L'USO DI RACCORDI O ADATTATORI NON
CORRETTI PUÒ CAUSARE IL CEDIMENTO DELLA TESTA
O DEL MANIFOLD DEL FILTRO, CON CONSEGUENTE
PERDITA DI PRESSIONE, DANNEGGIAMENTO DEL
CIRCUITO O DANNI ALLE PERSONE.
NOTA: la verniciatura del contenitore del filtro è opzionale. Il rivestimento
del contenitore è adatto ad essere utilizzato come base per la verniciatura.
Proteggere l'indicatore di intasamento e la targhetta di identificazione prima di
un eventuale verniciatura.
20

Publicité

loading