Télécharger Imprimer la page

SILENTRON DUALTECH HT Mode D'emploi page 3

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

b) Posizionamento:
Determinare la posizione e l'altezza di installazione dell'apparecchio in funzione dell'area protetta che si vuole ottenere, tenendo conto della
forma della zona protetta (vedere figure). Utilizzare lo snodo per il fissaggio ad angolo, avvitandolo sulla staffa scorrevole fornita con
l'apparecchio, in modo tale da consentirne l'estrazione. In caso di dubbi sulla posizione definitiva si consiglia di fissare l'apparecchio in modo
provvisorio ed effettuare le regolazioni e relative prove di rilevazione prima del fissaggio definitivo.
Attenzione: utilizzando lo snodo si perde in parte la protezione antiasportazione, in quanto il magnete deve essere posto sulla staffa, ma non
resta solidale con la parete di fissaggio. Se non si usa il magnete occorre escludere la protezione, ponendo in ON il dip-switch 5.
c) Regolazioni (vedere disegno):
Per verificare le regolazioni si utilizza il led dell'apparecchio, che va posto in stato di TEST: Il led verde indica la rilevazione PIR:
successivamente cambia colore in arancio quando il movimento è confermato dalla parte MW; trascorso il tempo di integrazione (PT2) il led
diventa rosso indicando la trasmissione di allarme. Le prove di rilevazione possono essere effettuate con l'apparecchio aperto.
Regolare la sensibilità PIR (dip-switch 1-2), con conteggio impulsi su 1 (dip-switch 3 in OFF), limitando l'area protetta al minimo necessario.
Regolare la sensibilità della parte MW (RANGE - PT1), con tempo di intervento al minimo, in conseguenza della regolazione precedente..
Verificare l'area protetta attraverso il led, effettuando movimenti nella stessa: per una definizione precisa dell'area di intervento si consiglia
di ruotare su sé stessi agitando le braccia anziché avanzare/arretrare/traversare. Se necessario, ridurre o aumentare la portata, ripetendo le
prove precedenti.
Definita l'area protetta è consigliabile portare a 2 il conteggio impulsi PIR (dip-switch 3 ON) per ridurre le possibilità di segnalazioni
intempestive.
Aumentare quindi il tempo di integrazione (DELAY: durata del movimento nell'area) della parte MW al massimo, compatibilmente con le
esigenze di rilevazione: questo riduce le possibilità di allarmi intempestivi.
d) Esclusione led : sia per motivi di sicurezza che per evitare sovraconsumi dell'apparecchio occorre escludere l'accensione del led al termine
delle prove, portando in ON il dip-switch 4. In stato di test essi funzioneranno comunque. Eventuali controlli del funzionamento del rilevatore
possono essere eseguiti attraverso le funzioni TEST della centrale e/o le spie dei ricevitori.
e) Antiasportazione: nel caso di fissaggio ad angolo occorre fare in modo che il magnete sia posizionato correttamente in modo solidale con la
parete di supporto. In carenza si può collocare il magnete nell'apposito vano della staffa scorrevole, perdendo la protezione anti asportazione se
esso non è solidale con la parete di fissaggio..
f) Compensazione di temperatura: la funzione consiste nell'aumento automatico della sensibilità PIR quando la temperatura nell'apparecchio
supera i 30°C e si attiva ponendo in ON il dip-switch 6. Non attivare la funzione senza precise necessità.
CARATTERISTICHE TECNICHE (vedere anche disegni)
Alimentazione: 4,5V tramite 3 pile stilo AA 1,5V 2,2Ah - Assorbimento 70uA a riposo, 40mA in trasmissione – Autonomia di 2 anni circa, che
può ridursi sensibilmente in caso di passaggi frequenti nell'area protetta e con led attivo durante il normale funzionamento (dip-switch 4).
Funzioni: segnalazione del movimento nell'area protetta (allarme intrusione) – manomissione – supervisione – pile scariche.
Trasmissioni radio: codificate 64 bit in doppia frequenza contemporanea Dualband – frequenze e potenza a norma di legge. Portata circa
100m in aria libera ed in assenza di disturbi sulle bande.
SILENTRON – Made In Italy
COPYRIGHT SILENTRON DF5516XA090723GM
3

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5516