Informazioni Utili; Messa In Funzione; Preparazione Di Raclette - coop Satrap Ignis RG2 Mode D'emploi

Four à raclette électrique et gril de table
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3. Informazioni utili

Il fornello da raclette Satrap Ignis RG2 è versatile,
multifunzionale e ideale per un'allegra serata in
compagnia. Sulla piastra antiaderente è possibile
preparare qualsiasi tipo di specialità. Non solo gli
amanti del grill, ma anche gli habitué della raclet-
te avranno modo di soddisfare le proprie papille
gustative. E anche la pulizia è resa più semplice
dalla piastra e dai pentolini antiaderenti.

4. Messa in funzione

L'apparecchio funziona soltanto con corrente
alternata a 230 V. Togliere l'apparecchio dall'im-
ballaggio e controllare che durante il trasporto
non sia stato danneggiato. Nel caso in cui si
riscontrassero danni, riportare immediatamente
l'apparecchio al punto di vendita. Prima di usare
l'apparecchio per la prima volta, passare un
panno umido sulle parti esterne. Lavare la pia-
stra e i pentolini a mano in acqua calda, usando
un detersivo delicato, sciacquandoli e asciu-
gandoli bene, al termine oliarli leggermente.
Non immergere l'apparecchio nell'acqua! I pen-
tolini e la piastra non sono adatti alla lavasto-
viglie!
Non usare mai prodotti aggressivi come deter-
genti chimici o abrasivi nonché pagliette di ferro
che potrebbero danneggiare la piastra e i pento-
lini.
Attenzione! Prima di usare l'apparecchio per la
prima volta si raccomanda di scaldarlo 1 volta a
vuoto per bruciare eventuali resti di fabbrica-
zione. Il fumo e l'odore sgradevole che si svi-
luppano sono del tutto normali e scompaiono
dopo poco tempo. Arieggiare bene il locale.
24

5. Preparazione di raclette

Inserire la spina e accendere l'apparecchio sol-
tanto quando sarà in una posizione stabile. Si
consiglia di preriscaldare l'apparecchio per ca.
15 min. senza pentolini. Quindi mettere in ogni
pentolino una fetta di formaggio. Appoggiare i
pentolini sull'apposita piastra e aspettare che il
formaggio si fonda. Quando il formaggio avrà
raggiunto il grado di cottura desiderato togliere i
pentolini. Per togliere il formaggio fuso dai pen-
tolini usare sempre delle spatole di plastica che
non graffiano il rivestimento antiaderente. Dopo
l'utilizzo spegnere l'apparecchio ed estrarre la
spina. Prima di effettuare qualsiasi operazione di
pulizia staccare sempre la spina e lasciar raffred-
dare l'apparecchio.
Per persona calcolare ca. 250–300 g di formag-
gio. Come contorno possono essere serviti
patate lesse, sottaceti (giardiniera, cetriolini,
cipolline) e ravanelli. La raclette è ottima da
gustare con verdura cotta insieme al formaggio
come cipolle tagliate ad anelli, peperoni,
pomodori tagliati a dadini, fettine d'aglio e pan-
cetta tagliata a listarelle oppure rosette di
cavolfiore e broccoli, porri a striscioline o fetti-
ne di zucchine sbollentate precedentemente
nell'acqua salata. Ai bambini piace anche
gustare la raclette con la frutta (ad es. ananas e
pere a pezzettini).
Suggerimento: gli ingredienti sopraccitati pos-
sono essere messi nei pentolini assieme al for-
maggio, mentre le spezie dovrebbero essere
aggiunte a fine cottura per evitare che si bru-
cino sprigionando un sapore sgradevole.
Attenzione: quando l'apparecchio è in funzione
tutte le sue parti diventano molto calde. Evitate
di trasportarlo quando è ancora caldo.
Usare l'apparecchio da raclette soltanto con la
piastra inserita.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières