Télécharger Imprimer la page

DWT KGS16-210 P Notice Originale page 40

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
Sostituzione della lama (vedi fig. 8-9, 19)
Dopo un uso prolungato, la lama potreb-
be diventare molto calda, sostituirla uti-
lizzando i guanti. Questo riduce anche il
rischio di taglio.
• Con una mano spingere verso il basso la leva di
bloccaggio 23 come mostrato in figura 19, e muove-
re lo schermino di protezione 10 nella sua posizione
originale, così da avere la tacca in posizione opposta
al bullone 6 - questo dovrebbe permettere di svitare
facilmente il bullone 6 (vedi fig. 8-9).
• Premere verso il basso sulla leva bloccaggio man-
drino 9 e ruotare manualmente la lama 5 in modo da
bloccarla in una posizione fissa. Mentre si abbassa la
leva bloccaggio mandrino 9, svitare il bullone 6 usando
la chiave 31 (per KGS16-210 P)� Per KGS18-255 P,
usare la chiave a brugola 32� Attenzione: il bullone 6
ha il filettino sinistra.
• Muovere lo schermino di protezione 10 nella sua
posizione più alta�
• Rimuovere la flangia esterna 7, la lama 5, e l'anello
di montaggio 37�
• Pulire gli elementi di montaggio con una spazzolino
morbido e mettere l'anello di montaggio 37, la lama 5 e
la flangia esterna 7 sul mandrino� Seguite le sequenze
di montaggio ed evitate di manomettere le parti�
• Muovere lo schermino di protezione 10 nella sua
posizione originale, affinché la tacca è opposta al bul-
lone 6 e abbassare la leva bloccaggio mandrino 9, av-
vitare il bullone 6 con la chiave 31 (per KGS16-210 P)�
Per KGS18-255 P, usare la chiave a brugola 32� Rila-
sciare la leva bloccaggio mandrino 9�
• Assicurarsi che la lama 5 non tocchi nessun ele-
mento dell'apparecchio elettrico e che possa ruotare
liberamente�
• Muovere il frontalino di protezione scorrevole 10 sul-
la sua posizione originale�
Regolazione profondità di taglio (vedi fig. 10-11)
Usando il bullone 38 ed il dado bloccante 39 regolare
la profondità di taglio affinché la lama 5 si inserisca
nell'indicatore 15 per al max� 5 mm nella sua posizione
più bassa�
• Allentare il dado bloccante 39�
• Regolare la profondità di taglio girando il bullone 38
in senso orario o antiorario�
• Stringere il dado bloccante 39�
Allineamento verticale del corpo ed allineamento
dell'angolazione 45° (vedi fig. 12-15)
• Posizionare il corpo come per trasporto�
• Rilasciare la leva di blocco 1 ed impostare il cor-
po su un angolazione (90° o 45°)� Stringere la leva di
blocco 1�
• Posizionare i lati di una squadra a 90° o 45° (dipen-
de dall'angolo di allineamento) sulla superficie della
lama 5 ed il piatto girevole 14� Se i lati della squadra
combaciano perfettamente con la superficie della
lama 5 ed il piatto 14, vuol dire che non è necessario
l'allineamento, nel caso contrario dovrete effettuarlo�
Usate il bullone 40 ed il dado di bloccaggio 41
per l'allineamento verticale del corpo (vedi
fig. 12, 14).
[KGS16-210 P]
Il bullone 44 viene usato per impostare
l'inclinazione del telaio a 45° (vedi fig. 13).
Da notare: il bullone 44 è montato su
molla e non ha dado, quindi dovrebbe
essere ruotato nella direzione corrispondente
mentre si regola l'inclinazione del telaio - la sua
posizione si fissa automaticamente.
[KGS18-255 P]
Usate il bullone 44 ed il dado di bloccaggio 45
per aggiustare l'angolazione del corpo a 45°
(vedi fig. 15).
• Allentare la leva di blocco 1�
• Allentare il dado di bloccaggio�
• Girare il bullone di regolazione in senso orario o an-
tiorario, facendo si che i lati della squadra a 90° o 45°
(dipende dall'angolo di aggiustamento) combacino per-
fettamente con le superfici della lama 5 ed il piatto 14�
• Stringere il dado di bloccaggio�
• Svitare le viti 43 e impostare l'indicatore 42 su 0°
(sulla scala 2) o 45° (dipende dall'angolo di aggiusta-
mento), dopo di che avvitare le viti 43�
Allineamento barra di fissaggio (vedi fig. 16)
• Impostare l'angolazione di taglio orizzontale su 0°
(la procedura è descritta qui di seguito)�
• Posizionare il corpo per il trasporto�
• Posizionare i lati di una squadra a 90° sulla superfi-
cie della lama 5 e la barra di fissaggio 11� Se i lati della
squadra combaciano con le superfici della lama 5 e
barra di fissaggio 11 perfettamente, vuol dire che non
c'è bisogno di un allineamento, altrimenti procedere
all'allineamento�
• Allentare il bullone di fissaggio 26 con una chiave
a brugola 32 e far in modo che il lato della squadra
con angolo 90° si trovi contro la superficie della lama 5
e la superficie della guida di battuta 11, muovendo la
stessa guida di battuta 11�
• Stringere i bulloni di fissaggio 26�
Allineamento
fig. 17-18)
Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, assicurarsi
che l'indicatore laser sia propriamente allineato�
• Fare un segno sul pezzo da lavorare, ma non incide-
re (la procedura è descritta qui di seguito)�
• Accendere l'indicatore laser (usando l'interruttore
on / off 33) - il raggio laser dovrebbe puntare esatta-
mente sul segno di taglio, altrimenti dovrete allinearlo�
• Svitare le viti 46�
• Muovere l'indicatore del laser di taglio 36 verso de-
stra o sinistra fino a che il raggio laser è allineato con
il segno effettuato�
• Avvitare le viti 46�
Funzionamento iniziale
dell'utensile elettrico
Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio elet-
trico usato deve sempre corrispondere a quello riporta-
to sull'etichetta informativa presente sull'apparecchio
elettrico�
Italiano
40
indicatore
raggio
laser
(vedi

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Kgs18-255 p