ISTRUZIONI PER L'INST LL ZIONE
Prima di procedere alla installazione, verificare che i dati di targa (tensione, corrente,
frequenza) corrispondano a quelli effettivi di rete.
PROGR MM ZIONE
L'accesso alla programmazione è protetto da una chiave software costituita da una combina-
zione numerica a 4 cifre. lla richiesta di ingresso in programmazione, lo strumento chiede
all'operatore di inserire, tramite tastiera, la combinazione di accesso, consentendo o negan-
do la possibilità di modifica dei parametri in funzione del codice impostato.
La programmazione è suddivisa su 5 livelli (con differenti chiavi d'accesso)
LIVELLO 1
Password 1000
Potenza media, uscita impulsi, contrasto display, comunicazione RS485, allarmi.
zzeramenti di: potenza media/contaore/ampere-ora
LIVELLO 2
Password 2001
Ingresso corrente
LIVELLO 3
Password 4321
Calibrazione in campo ingresso tensione
LIVELLO 4
Password 5321
Calibrazione in campo ingresso corrente
LIVELLO 5
Password 7321
Ripristino impostazioni di fabbrica
CONNESSIONE
Gli strumenti con codice MF6D 4200x possono essere inseriti su linee 10...300Vcc
Gli strumenti con codice MF6D 4206x devono essere collegati alla linea attraverso un adatta-
tore e possono essere inseriti su linee 50...1.500Vcc. Entrambe le versioni sono realizzate con
ingresso diretto per correnti fino a 10 . Per correnti superiori occorre utilizzare un derivatore
con secondario 60 opp. 100 opp. 150mV. Scegliere il tipo di inserzione desiderata e rispettare
scrupolosamente nei cablaggi lo schema di inserzione. Una inesattezza nei collegamenti è
inevitabilmente causa di misure falsate o di danni allo strumento. La configurazione dell'in-
gresso, deve essere completata con la programmazione da tastiera del tipo di inserzione sele-
zionato e degli eventuali valori primario e secondario del derivatore.
P R METRI PROGR MM BILI
P SSWORD 2001
INGRESSO CORRENTE
Ingresso: diretto (10 ) - 60 - 100 - 150mV
Primario shunt: 1...9999
TTENZIONE!
ccertarsi della esatta corrispondenza tra lo schema di inserzione
utilizzato e la programmazione del tipo di inserzione effettuata da tastiera.
P SSWORD 1000
POTENZ
MEDI
Tempo di media: 5/8/10/15/20/30/60 minuti
zzeramento: valore massimo potenza media
CONT ORE
zzeramento: ore, minuti di funzionamento
MPERE-OR
zzeramento: conteggio
USCIT
IMPULSI (solo MF6DC4200x)
Peso impulsi: 1imp/0,1kWh - 1imp/1kWh - 1imp/10kWh - 1imp/100kWh
Durata impulso: 50 – 100 – 200 - 300ms
COMUNIC ZIONE RS485
Indirizzo: 1...255
Velocità comunicazione: 4.800 - 9.600 – 19.200 bit/s
Bit di parità: nessuna – pari – dispari
Time-out: 3...100ms
Normalmente è consigliabile impostare 003(3ms)
In caso di assenza di comunicazione, nell'abbinamento ad altre interfacce, provare ad
aumentare il valore.
DISPL Y
Contrasto: 1...10
LL RMI
Grandezza associata: corrente – tensione – potenza – potenza media
Polarità: positiva - negativa
Punto decimale: 000.0 - 00.00 - 0.000
Unità di misura:
/k - V/kV – kW/MW
Soglia: 0001...9999
Tipo allarme: massima (hI) - minima (LO)
Stato relè: normalmente eccitato opp. diseccitato
Isteresi: 0...99%
Ritardo intervento: 0...99s
Ritardo ripristino: 0...99s
P SSWORD 4321
INGRESSO TENSIONE
Calibrazione in campo
P SSWORD 5321
INGRESSO CORRENTE
Calibrazione in campo
Con apparecchio alimentato e con presenza del segnale di ingresso, è possibile effettuare
una taratura accurata in campo dei valori nominali di tensione e corrente.
Le regolazioni di tensione e corrente sono separate ed indipendenti.
gendo sulla tastiera è possibile correggere la lettura del segnale di ingresso, fino al valo-
re nominale.
Es.: Valori nominali di ingresso: 24V e 80
Valori visualizzati dallo strumento: 24.1V e 79.9
gire sulla tastiera fino a leggere 24.0V e 80.0
memorizzare la correzione.
P SSWORD 7321
Ripristina tutti i parametri programmati in fabbrica, azzerando le successive impostazioni.
quindi premere ENTER per
MOUNTING INSTRUCTIONS
Before mounting, it is necessary to verify that data on the label (voltage, current, frequency)
correspond to the real network ones.
PROGR MMING
ccess to programming is protected by a software key composed of a 4-digit numeric combi-
nation. When one wants to enter the programming mode, the meter prompts the operator
to type the access combination, allowing or denying, according to the loaded code, the possi-
bility to modify the parameters.
Programming is subdivided on 5 levels (with different access keys).
LEVEL 1
Password: 1000
verage power, pulse output, display contrast, RS485 communication, alarms.
Reset of: average power/run-hour meter/ampere-hour
LEVEL 2
Password: 2001
Current input
LEVEL 3
Password: 4321
Voltage input field calibration
LEVEL 4
Password: 5321
Current input field calibration
LEVEL 5
Password: 7321
Restore of factory settings
CONNECTION
Meters with MF6D 4200x code can be connected on 10...300 Vdc lines
Meters with MF6D 4206x code must be connected with the line through an adapter and can
be connected on 50...1,500 Vdc lines
Both of the versions are designed with direct input for currents up to 10 .
For higher currents you have to use a shunt with 60 or 100 or 150 mV secondary.
Choose the desired connection and, in the wiring, scrupulously respect the wiring diagram.
n error in connection unavoidably leads to wrong measurements or damage to the meter.
The input configuration must be completed with the keyboard programming of the chosen
connection type as well as of possible shunt primary and secondary values.
PROGR MM BLE P R METERS
P SSWORD 2001
CURRENT INPUT
Input: direct (10 ) - 60 - 100 - 150mV
Primary shunt: 1...9999
W RNING! Pay attention that the used wiring diagram meets the keyboard-pro-
grammed configuration.
P SSWORD 1000
VER GE POWER
verage time: 5/8/10/15/20/30/60 minutes
Reset: average power highest value
RUN HOUR METER
Reset: working hours and minutes
MPERE-HOUR
Reset: count
PULSE OUTPUT (only MF6DC4200x)
Pulse frequency: 1 pulse/0,1kWh – 1 pulse/1kWh – 1 pulse/10kWh – 1 pulse/100kWh
Pulse duration: 50 – 100 – 200 – 300ms
RS485 COMMUNIC TION
ddress: 1...255
Baud rate: 4.800 - 9.600 – 19.200 bits/second
Parity bit: none – even – odd
Time-out: 3...100ms
It is normally advisable to load 003 (3ms)
If in connecting the meter with other interfaces the communication is lacking, try to
increase the value.
DISPL Y
Contrast: 1...10
L RMS
Coupled quantity: current – voltage – power – average power
Polarity: positive – negative
Decimal point: 000.0 – 00.00 – 0.000
Unit:
/k
– V/kV – kW/MW
Threshold: 0001...9999
larm type: max. (hI) - min. (LO)
State of relay: normally energized or de-energized
Hysteresis: 0...99%
Intervention delay: 0...99s
Reset delay: 0...99s
P SSWORD 4321
VOLT GE INPUT
Field calibration
P SSWORD 5321
CURRENT INPUT
Field calibration
With fed meter and the presence of the input signal, it is possible to carry out an accurate
field calibration of the voltage and current rated values.
Voltage and current adjustments are separate and independent.
cting on the keyboard it is possible to rectify the input signal reading until the rated
value.
Ex.: input rated values: 24V and 80
Values displayed by the meter: 24.1V and 79.9
ct on the keyboard until you can read 24.0V and 80.0
store the rectification.
P SSWORD 7321
It restores all the parameters programmed by the factory, resetting all the following inputs.
then press ENTER to
10782031