IT
Per la sostituzione:
rimuovere le quattro viti e il riparo posteriore. Utilizzando delle
pinze, ruotare la molla della spazzola al fine di rimuoverla ed
estrarre la vecchia spazzola di carbone dal portaspazzola. Svitare la
vite per rimuovere la spazzola. A questo punto la vecchia spazzola
di carbone può essere rimossa.
Installare una nuova spazzola. Per l'installazione, applicare la
procedura di rimozione all'inverso.
riposizionare il riparo posteriore del motore.
NOTA: per reinstallare le stesse spazzole, assicurarsi
innanzitutto che queste ultime tornino in posizione così
come sono uscite. Altrimenti, si verificherebbe un periodo di
interruzione passibile di diminuire le prestazioni del motore e
aumentare l'usura delle spazzole. Almeno una volta all'anno,
si consiglia di portare l'utensile in un centro di assistenza
autorizzato per pulirlo e lubrificarlo accuratamente.
MANUTENZIONE
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni dovute ad avvio imprevisto o folgorazione, scollegare il filo
dell'alimentazione prima di intervenire sul sistema.
Tenere pulito il sistema. Rimuovere la polvere accumulata dai componenti mobili. Assicurarsi che l'utensile
funzioni correttamente. Controllare periodicamente il serraggio di viti e bulloni.
TENERE PULITO L'UTENSILE
Tenere sempre puliti il sistema e la feritoia di ingresso dell'aria per garantire un funzionamento corretto e sicuro.
In condizioni di applicazione estreme che prevedono l'utilizzo di metallo, la polvere può entrare nel sistema.
L'isolamento di protezione del sistema può essere influenzato negativamente. In questi casi, il sistema deve
essere liberato regolarmente soffiando aria attraverso la feritoia di ingresso dell'aria. Si consiglia di utilizzare
una bocchetta dell'aspirapolvere.
AVVERTENZA: per garantire sicurezza e affidabilità, tutte le riparazioni, ad eccezione delle spazzole
accessibili dall'esterno, devono essere effettuate presso un centro di assistenza autorizzato.
AVVERTENZA: qualora fosse necessario sostituire il filo dell'alimentazione, l'operazione deve essere
effettuata dal produttore o da un suo rappresentante al fine di evitare qualsiasi pericolo per la sicurezza.
Non gettare gli utensili elettrici con i rifiuti domestici! In conformità con la Direttiva europea 2002/96/CE sui
Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e la relativa trasposizione in legge nazionale, gli utensili
elettrici usati devono essere raccolti separatamente e riciclati in maniera ecosostenibile.
83