Yamaha RX-V465 Mode D'emploi page 174

Masquer les pouces Voir aussi pour RX-V465:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Impostazioni di funzionamento varie di questa unità (Setup menu)
Componenti a bassa frequenza di altri segnali di canale
Parametro
Subwoofer
Both
[1]
SWFR
[4]
Front
Nessuna uscita
[1]
Fornisce l'uscita dei componenti a bassa frequenza dei canali
anteriori sinistro e destro e del canale del diffusore la cui
dimensione è impostata su "Small".
[2]
Fornisce l'uscita dei componenti a bassa frequenza dei canali
anteriori sinistro e destro.
[3]
Emette i componenti a bassa frequenza se le dimensioni dei
diffusori sono impostate su "Large".
[4]
Emette i componenti a bassa frequenza del canale del diffusore
la cui dimensione è impostata su "Small".
Front
Small/Large*
Opzioni:
Imposta le dimensioni dei diffusori anteriori sinistro e
destro.
Small
Selezionare questa opzione se sono collegati
diffusori di piccole dimensioni. L'uscita dei
componenti a bassa frequenza dei canali
anteriore sinistra destro avviene dal subwoofer.
Large
Selezionare questa opzione se sono collegati
diffusori di grandi dimensioni.
Nota
• Se "Bass Out" è impostata su "Front", è possibile selezionare solo
"Large" Se "Bass Out" viene modificata in "Front", "Front" passa
automaticamente su "Large" anche se è impostata su "Small".
Center
None/Small*/Large
Opzioni:
Imposta la dimensione del diffusore centrale.
None
Selezionare questa impostazione se il
diffusore centrale non è collegato. I segnali
del canale centrale verranno suddivisi tra i
diffusori anteriori sinistro e destro.
Small
Selezionare questa opzione se è collegato un
diffusore centrale di piccole dimensioni. I
componenti a bassa frequenza del canale
centrale saranno emessi dal subwoofer. Se
non è collegato alcun subwoofer, verranno
emessi dai diffusori anteriori.
Large
Selezionare questa opzione se è collegato un
diffusore centrale di grandi dimensioni.
Sur. LR
None/Small*/Large
Opzioni:
Imposta le dimensioni dei diffusori surround sinistro e
destro.
None
Selezionare questa opzione se sono collegati
diffusori surround. I segnali del canale
surround verranno suddivisi tra i diffusori
anteriori sinistro e destro. Se questa opzione è
selezionata, "Sur.B" commuta
automaticamente su "None".
42
It
Diffusori
Altri
anteriori
diffusori
[2]
[3]
[3]
[3]
[1]
[3]
Small
Selezionare questa opzione se sono collegati
diffusori surround di piccole dimensioni. I
componenti a bassa frequenza dei canali
surround saranno emessi dal subwoofer. Se
non è collegato alcun subwoofer, verranno
emessi dai diffusori anteriori.
Large
Selezionare questa opzione se sono collegati
diffusori surround di grandi dimensioni.
y
• Se è selezionata l'opzione "None", i programmi del campo sonoro
entreranno automaticamente in modalità Virtual CINEMA DSP.
Sur. B
None*/SMLx1/SMLx2/LRGx1/LRGx2
Opzioni:
Imposta le dimensioni dei diffusori surround posteriori
sinistro e destro. Quando si utilizzano i diffusori surround
posteriori, collegare un amplificatore esterno alle prese
SURROUND BACK dei terminali PRE OUT.
None
Selezionare questa opzione se non collegato alcun
diffusore surround posteriore. I segnali del canale
surround posteriore verranno emessi dai diffusori
surround S/D e dal subwoofer. Se non è collegato
alcun subwoofer, verranno emessi dai diffusori
surround S/D e dai diffusori anteriori.
SMLx1
Selezionare questa opzione quando un
diffusore surround posteriore di piccole
dimensioni è collegato ad un amplificatore
esterno per il diffusore surround posteriore.
SMLx2
Selezionare questa opzione quando due
diffusori surround posteriori di piccole
dimensioni sono collegati ad un amplificatore
esterno per i diffusori surround posteriori.
LRGx1
Selezionare questa opzione quando un
diffusore surround posteriore di grandi
dimensioni è collegato ad un amplificatore
esterno per il diffusore surround posteriore.
LRGx2
Selezionare questa opzione quando due
diffusori surround posteriori di grandi
dimensioni sono collegati ad un amplificatore
esterno per i diffusori surround posteriori.
y
• Se l'opzione "None" è selezionata, "PLIIx Movie", "PLIIx Music" e
"PLIIx Game" non potranno essere selezionate.
Crossover
Opzioni:
40Hz/60Hz/80Hz*/90Hz/100Hz/110Hz/120Hz/
160Hz/200Hz
Imposta il limite inferiore dell'uscita del componente a bassa
frequenza se la dimensione del diffusore è impostata su "Small
(SMLx1/SMLx2)". Se la frequenza è inferiore al limite, il suono
viene emesso dal subwoofer o dai diffusori anteriori.
Se sul subwoofer è possibile regolare il volume di uscita e
la frequenza di crossover, regolare il volume a metà o la
frequenza di crossover al massimo.
SWFR Phase
NRM*/REV
Opzioni:
Imposta la fase del subwoofer se mancano i suoi bassi o
sono poco chiari.
NRM
Selezionare questa opzione per non
modificare la fase del subwoofer.
REV
Selezionare questa opzione per invertire la
fase del subwoofer.

Publicité

Table des Matières

Dépannage

loading

Table des Matières