Nussbaum POWER LIFT HF 3000 Manuel D'exploitation page 210

Masquer les pouces Voir aussi pour POWER LIFT HF 3000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

all'aperto devono essere realizzate ad una profon-
dità tale da proteggerle dal gelo.
Per il luogo di montaggio è responsabile il gestore
del ponte sollevatore.
Se il ponte sollevatore viene montato su fondamen-
ta esistenti, bisogna verificare la qualità del calce-
struzzo. In caso di dubbio bisogna praticare un foro
di prova e inserire un tassello. Successivamente bi-
sogna serrare il tassello con la coppia di serraggio
richiesta. Se dopo il controllo all'interno delle zone
di influenza dei (Ø 200 mm) ci sono dei danni (fen-
diture, crepe o simili) o se non è possibile applicare
la coppia di serraggio richiesta, ciò significa che il
luogo di montaggio non è adatto.
1
2
3
4
5
Montaggio immagine completa senza
prolunga del tubo montante
1 Traversa
2 Tubo montante
3 Braccio portante lungo
4 Unità di comando
Realizzare fondamenta conformi alle direttive della
scheda tecnica. Bisogna prestare attenzione anche
ad una superficie di montaggio pianeggiante per
garantire un contatto continuo fra il ponte solleva-
tore e il calcestruzzo del pavimento.
Tassellatura
1 Montante
2 Piastra di base
3 Tasselli di sicurezza
210
2
6
7
021
5 Montante di comando
6 Braccio portante corto
7 Montante opposto
022
• Per raggiungere un'elevata protezione dall'u-
midità proveniente dall'officina bisognerebbe
mettere una sottile pellicola PE fra il pavimento
dell'officina e la piastra di base del montante pri-
ma della tassellatura. Inoltre la fuga fra la piastra
di base e il pavimento dell'officina dopo la tassel-
latura deve essere riempita con silicone.
• Sollevare la traversa fissata ad una colonna e fis-
sarla dal lato opposto. Le linee idrauliche sono
contrassegnate in maniera colorata e quindi pos-
sono essere facilmente collegate.
Fig. simbolica
Durante l'installazione del
ponte sollevatore cono
concesse tolleranza fino a
max.1,5 % (in direzione della
freccia).
Fig. simbolica
Dopo aver agganciato i
bracci portanti e aver alli-
neato il ponte sollevatore,
la differenza di altezza dei
bracci portanti ammonta a
20 mm a causa delle tolle-
ranze di produzione.
• Praticare i fori per il fissaggio dei tasselli nella pia-
stra di base.
Pulire i fori soffiandoli con aria compressa. Inserire
i tasselli di sicurezza nei fori.
Il produttore raccomanda ad es. il dispositivo di
ancoraggio a iniezione Hilti oppure tasselli simili
con omologazione, nel rispetto delle relative di-
sposizioni.
Prima di tassellare il ponte sollevatore bisogna
controllare che il calcestruzzo con una qualità
C20/25 sia sufficiente fino a quota pavimento fini-
to. In questo caso bisogna individuare la lunghez-
za dei tasselli dalla scheda "Selezione lunghezza
tasselli senza rivestimento" (in allegato). Se il pa-
vimento ha un rivestimento (piastrelle, massetto)
sul calcestruzzo di fondo, bisogna prima indivi-
duare lo spessore di tale rivestimento. Solo dopo
bisogna selezionare la lunghezza dei tasselli dalla
scheda "Selezione lunghezza tasselli senza rivesti-
mento" (in allegato).
• Allineare la posizione del ponte sollevatore o dei
montanti di sollevamento con una livella a bolla
in modo esatto.
OPI-POWER LIFT HF 3000-4000-V3.1-DE-EN-FR-ES-IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières