Bimar UM5 Notice D'instructions page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

(scritta MAX stampata sul serbatoio), quindi richiudere il tappo in senso orario e serrare con
cura.
Attenzione: non aggiungere all'acqua olii o essenze o altro per non danneggiare e compromettere il
funzionamento dell'apparecchio.
Attenzione: non riempire il serbatoio oltre il livello max.
2.
Posizionare il serbatoio sulla base in modo corretto (verificare che l'orifizio vapore sia
correttamente posizionato all'estremità superiore del serbatoio).
3.
Verificare che lo spinotto del cavo sia inserito correttamente nella base.
4.
Inserire la spina dell'adattatore nella presa di corrente, l'apparecchio è in modalità stand-by
(udirete un leggero segnale acustico).
5.
Per accendere l'apparecchio premere il tasto:
– una volta: nebulizzazione minima (tasto retro illuminato di colore verde), l'apparecchio inizia
a nebulizzare dopo qualche istante
– seconda volta: nebulizzazione massima (tasto retro illuminato di colore blu)
terza volta:
6.
Quando l'acqua si esaurisce il nebulizzatore si arresta automaticamente: per riempire il serbatoio
eseguire le operazioni sopra descritte nel par. 1, 2, 3, 4 e 5.
7. Per spegnere l'apparecchio (pos. standy-by) e togliere l'adattatore dalla presa di corrente.
8.
Dopo ogni uso svuotare la vaschetta (4) all'interno della base da eventuali residui di acqua e
asciugarla con un panno leggermente morbido.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente dell'adattatore,
assicurarsi che il serbatoio e l'interno della base siano perfettamente asciutti.
Attenzione: se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per due o più giorni consecutivi, assicurarsi
che il serbatoio e la vaschetta siano stati completamente svuotati e asciugateli al fine di prevenire la
formazione di batteri e alghe nell'acqua stagnante.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di pulire l'apparecchio spegnerlo e disinserire la spina dalla presa di corrente.
Disincrostazione/decalcificazione
Per evitare la formazioni di batteri o depositi, e per prolungare la durata dell'umidificatore e dei suoi
accessori), rimuovere eventuali depositi di calcare (o più frequentemente se l'acqua è molto dura) o
impurità.
Serbatoio (eseguire settimanalmente):
a)
Riempire d'acqua il serbatoio e aggiungere 10/15 gocce di aceto bianco (8 gradi) o sostanze
disincrostanti. Dopo 10 minuti svuotare, risciacquare ed asciugare esternamente
Unità principale (eseguire settimanalmente):
1.
Pulire interno della vaschetta con un panno morbido leggermente umidito con acqua e aceto, poi
asciugare. Evitare l'impiego di prodotti abrasivi che danneggerebbero la finitura superficiale.
Non lavarlo sotto il getto d'acqua, non immergerlo in acqua, non lavarlo in lavastoviglie. Prima
di impiegarlo verificare che sia perfettamente asciutto.
2.
Il mancato rispetto di operazioni di manutenzioni e di pulizia potrebbe dare origine alla
formazione di microorganismi nell'acqua. Le seguenti operazioni di pulizia, pertanto, vanno
applicate abitualmente al fine di garantire un corretto ed efficiente funzionamento del vostro
umidificatore.
• Assicurarsi periodicamente che l'orifizio uscita vapore non risulti ostruito.
l'apparecchio rimane in Stand-by
5/36

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Bimar UM5

Ce manuel est également adapté pour:

Sps-738

Table des Matières