Cambio Utensile; Suggerimenti Pratici; Eliminazione Dei Guasti - Metabo SE 4000 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour SE 4000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
it
ITALIANO
L = rotazione sinistrorsa
7.3

Cambio utensile

Inserimento dell'utensile:
Tenere ferma la chiusura a sostituzione rapida (8) e
inserire l'utensile.
Verificare che la chiusura a sostituzione rapida (8) si
trovi nella sua posizione anteriore. Tirare l'utensile.
La chiusura a sostituzione rapida (8) deve tenere
l'utensile in modo sicuro.
Estrazione dell'utensile:
(Vedere pagina 2, figura 1a)
- Rimuovere l'asta di profondità (6).
- Tirare indietro fino a battuta la chiusura a
sostituzione rapida (8) (per sbloccare l'utensile)
e tenerla ferma in questa posizione.
- Rimuovere l'utensile (7).
Qualora non sia possibile tirare indietro
manualmente la chiusura a sostituzione rapida (8),
questa potrà essere spinta indietro con l'ausilio
dell'asta di profondità. Procedere come segue (vedi
pagina 2, figura 1b):
Possibilità 1:
- Inserire l'utensile in un foro laterale dell'asta di
profondità (6).
- Con l'asta di profondità (6) premere indietro fino
a battuta la chiusura a sostituzione rapida (8)
(per sbloccare l'utensile).
- Rimuovere l'utensile (7).
Possibilità 2:
- Posizionare l'asta di profondità (6) ad esempio su un
tavolo.
- Posizionare l'apparecchio con la chiusura
a sostituzione rapida (8) sullo spigolo superiore
dell'asta di profondità (6).
- Posizionare la chiusura a sostituzione rapida (8) sullo
spigolo superiore, in modo tale che, premendo verso
il basso, la chiusura (8) venga spinta indietro.
- Spingere l'apparecchio verso il basso.
- Tenere ferma con la mano la chiusura
a sostituzione rapida (8) in posizione arretrata.
- Rimuovere l'utensile (7).
Reinserimento dell'asta di profondità (6):
ruotare e far scattare in posizione.
7.4
Lavorare con l'astina di profondità
Vedere pagina 2, figure 2 a e 2 b.
Per preimpostare la profondità di avvitatura, si
inserisce una delle viti da avvitare sull'utensile.
Regolare l'astina di profondità (6) ruotandola come
descritto di seguito:
a) Viti la cui testa deve poggiare sul materiale (viti a
testa cilindrica, viti a testa semisferica, viti a testa
esagonale):
la superficie di appoggio della testa della vite si
trova 2 mm all'esterno della boccola di arresto (9).
b) Viti a testa svasata:
la superficie della testa della vite si trova 2 mm
all'esterno della boccola di arresto (9).
Provare ad avvitare una vite. All'occorrenza,
correggere la profondità di avvitatura:
18
ruotando l'astina di profondità (6), la profondità di
avvitatura varia di 0,25 mm per ogni tacca di
arresto. Qualora la vite debba essere avvitata ad
una profondità maggiore: avvitare la boccola di
arresto. Qualora la vite sia avvitata troppo
profondamente: svitare la boccola di arresto.
Rimuovendo la battuta di profondità (6), la
profondità di avvitatura impostata non varia. Dopo il
reinserimento, è possibile continuare a lavorare
mantenendo la stessa profondità di avvitatura.
Avvitando viti con intaglio a croce, premere
saldamente l'apparecchio contro la vite con
il bit di avvitatura fino al termine del processo di
avvitatura. La non osservanza di tale accorgimento
può provocare l'uscita del bit dall'intaglio a croce
con conseguente danno al materiale.
Se l'apparecchio non viene mantenuto in posizione
perfettamente verticale rispetto al pezzo in
lavorazione, questo compensa l'asta di profondità
(fino ad un certo punto).
7.5
Lavorare senza asta di profondità
Adeguare il numero di giri al processo di avvitatura
premendo dolcemente il pulsante interruttore.
Al termine del processo di avvitatura, spegnere
l'apparecchio rilasciando il pulsante interruttore (2).

8. Suggerimenti pratici

Fino al termine del processo di avvitatura, premere
con forza l'apparecchio contro la vite. Tale
accorgimento si rivela di particolare importanza
durante l'avvitatura di viti per prefabbricati (con
filettatura a passo grosso) in pannelli di
cartongesso, poiché tali viti, a causa dell'ampio
passo della filettatura, vengono avvitate molto
velocemente.
Nel caso in cui l'accesso alla boccola di arresto (9)
sia difficoltoso, quest'ultima può essere svitata per
procedere alla pulizia della filettatura.
.

9. Eliminazione dei guasti

Se il bit di avvitatura è inserito molto saldamente nel
portautensili: estrarre il bit di avvitatura con una
pinza oppure spingere indietro la chiusura a
sostituzione rapida (8) servendosi dell'asta di
profondità. Vedi capitolo "Cambio utensile".
IT
10. Manutenzione
Prima di ogni intervento di manutenzione: staccare
la spina dalla presa!
Pulizia del motore: soffiare l'apparecchio
regolarmente con aria compressa attraverso le
feritoie di ventilazione posteriori.
In presenza di sporcizia, pulire l'asola nella
chiusura a sostituzione rapida (8) e soffiare con aria
compressa. All'occorrenza, aggiungere olio
nell'asola.
Rimuovere e pulire regolarmente l'asta di
profondità (6)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Se 2800

Table des Matières