www.evolutionpowertools.com
lavorazione dall'utensile solo quando il motore
è del tutto fermo e la lama completamente
coperta dal coprilama inferiore.
ATTENZIONE: I presenti utensili non devono
mai essere utilizzati per tagliare l'amianto
o qualunque materiale che contenga, o sia
sospettato di contenere, amianto.
Consultare/informare le autorità competenti, e
richiedere assistenza supplementare se si
sospetta una contaminazione da amianto.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
NOTA: Ogni attività di manutenzione deve essere
condotta a utensile spento e disconnesso dalla
fonte di alimentazione.
• Verificare su base regolare che tutte le
funzioni di sicurezza e i coprilama funzionino
correttamente.
• Tutti i cuscinetti a sfera del presente utensile
sono lubrificati a vita. Non è richiesta ulteriore
lubrificazione.
• Utilizzare un panno pulito e leggermente
umido per pulire le parti in plastica
dell'apparecchio. Non utilizzare solventi o
simili prodotti che potrebbero danneggiare le
parti in plastica dell'utensile.
• Le prese di areazione devono essere
pulite esclusivamente tramite getti di aria
compressa.
VERIFICA/SOSTITUZIONE DELLE
SPAZZOLE DI CARBONE
Un numero eccessivo di scintille può indicare
la presenza di detriti nel motore o spazzole di
carbone usurate.
Scollegare l'utensile dall'alimentazione prima di
effettuare la verifica o sostituzione delle spazzole
di carbone.
Sostituire entrambe le spazzole se una o
l'altra presentano uno spessore di carbone
rimasto inferiore ai 6mm, o se la molla o il filo è
danneggiato o bruciato.
PER RIMUOVERE LE SPAZZOLE:
• Svitare i tappi di plastica che si trovano
sul retro dell'alloggiamento motore. Fare
attenzione perché i tappi sono caricati a molla.
(Fig. 19)
• Estrarre le spazzole con le proprie molle.
• Qualora sia necessaria la sostituzione,
posizionare le nuove spazzole e sostituire i
tappi.
Le spazzole usate ma riparabili possono essere
riutilizzate, ma solo se ricollocate nella medesima
posizione, e inserite nello stesso verso nel quale
si trovavano prima di essere rimosse dall'utensile.
• Far girare le nuove spazzole a vuoto per
circa 5 minuti. Ciò favorirà il processo di
assestamento.
REGOLAZIONE DEL MOVIMENTO DELLA
TESTA DA TAGLIO
Per evitare che la lama entri in contatto
con qualunque parte della base metallica
dell'utensile, il movimento verso il basso della
testa da taglio può essere regolato.
Abbassare la testa da taglio e rilevare qualunque
contatto tra lama e base dell'utensile.
Nel caso in cui il movimento verso il basso della
testa da taglio necessiti di essere regolato:
• Allentare il controdado sulla vite di blocco di
movimento verso il basso. (Fig 20a)
• Girare la vite di regolazione (Fig 20b) verso
l'esterno (senso antiorario) per diminuire il
movimento verso il basso della testa da taglio.
• Girare la vite di regolazione verso l'interno
(senso orario) per aumentare il movimento
verso il basso della testa da taglio.
• Serrare il controdado della vite di regolazione
quando si raggiunge il livello desiderato di
movimento verso il basso della testa da taglio.
TUTELA AMBIENTALE
I rifiuti di materiale elettrico non devono essere
smaltiti insieme a quelli domestici. Si prega
di riciclare laddove siano presenti adeguate
infrastrutture.
Verificare con il proprio ente responsabile locale
o con il rivenditore le indicazioni per il riciclo.
97
IT