1-08413_0715_GA Drumi_Primus_Quantum_Layout 1 13.07.2015 12:00 Seite 17
3 Installazione e collegamenti
3.1 Collegare il riduttore di pressione alla bombola di CO
3.1.1 Collegamento alla bombola di CO
tatura W21,8 x 1/14")
• Con l'aiuto della chiave a brugola avvitare lentamente l'adattatore
al raccordo del riduttore di pressione mantenendolo ben dritto, ser-
rarlo bene.
• Ruotare la manopola verso " - " fino al termine della corsa (ali-
mentazione CO
chiusa).
2
• Collegare il riduttore di pressione alla bombola di CO
che la guarnizione sia correttamente posizionata e che le relative
superfici siano pulite Avvitare bene il dado per raccordi con una
chiave da 27.
3.1.2 Collegamento alla bombola monouso di CO
(filettatura M10 x 1,25)
• Ruotare la manopola verso " - " fino al termine della corsa (ali-
mentazione CO2 chiusa).
• Controllare che la guarnizione nel raccordo del riduttore di pres-
sione e la superficie di tenuta della valvola della bombola siano
pulite.
• Avvitare lentamente il riduttore di pressione tenendolo dritto, fin-
ché non si sente una leggera resistenza: il punzone nel raccordo del
riduttore di pressione si trova ora sulla valvola della bombola. Ruo-
tare ancora speditamente il riduttore di pressione di circa mezzo
giro, poi serrarlo bene. È possibile che durante questa operazione
si senta un breve sibilo.
Quantum: ora il manometro per la pressione della bombola indica
circa 60 bar (a 20°C).
• Il riduttore di pressione può essere nuovamente svitato in qualun-
que momento – la valvola della bombola si chiude automatica-
mente. Anche in questo caso, durante il primo giro è possibile che
si senta un breve sibilo – inizialmente, quindi, svitarlo spedita-
mente.
3.2 Inserire la valvola di non ritorno nel tubo per CO
• Con delle forbici robuste tagliare un pezzo di circa 10 cm di lung-
hezza dal tubo per CO
, con taglio diritto.
2
• Svitare i due dadi per raccordi della valvola di non ritorno per CO
• Spingere bene fino in fondo i tubi sugli attacchi, poi fissarli con i
dadi.
Attenzione: la freccia sulla valvola di non ritorno deve essere ori-
entata nella direzione di flusso della CO
pezzo di tubo più lungo
• La valvola di non ritorno per CO
altro punto del tubo. In questo caso ricordarsi che quanto minore
è la distanza tra il riduttore di pressione e la valvola di non ritorno,
18
2
riutilizzabile (filet-
2
. Assicurarsi
2
Dennerle
2
2
2
, ossia in direzione del
2
può essere installata anche in un
2
tanto più semplice e veloce sarà la regolazione del numero delle
bollicine.
3.3 Collegare il tubo per CO
di pressione
• Primus: spingere bene fino in fondo il tubo sull'attacco, poi fissarlo
con la clip (per aprirla spingere lateralmente le estremità della clip)
• Quantum: svitare il dado dall'attacco del riduttore di pressione, in-
serire il tubo per CO
e fissarlo con il dado.
2
Il vostro riduttore di pressione per CO
l'uso.
Installare ora gli altri componenti del vostro impianto di CO
per esempio il contabollicine per CO
per CO
ecc. Leggete attentamente le istruzioni per l'uso di ogni sin-
2
golo dispositivo..
4 Impostazione della quantità di CO
4.1 La giusta quantità di CO
Per una crescita rigogliosa delle piante Dennerle consiglia un contenuto
di CO
da 20 a 25 mg/l.
2
Perché le piante crescano sane non è necessario un contenuto di CO
superiore ai 30 mg/l, anzi va evitato per non sovraccaricare inutil-
mente i pesci.
4.2 Determinazione del contenuto di CO
quario
Il contenuto di CO
, la durezza carbonatica (DC) e il valore pH sono le-
2
gati tra loro da un rapporto ben preciso. Conoscendo il valore pH e la
durezza carbonatica si può calcolare con precisione il contenuto di CO
dell'acqua. Il vostro negozio di fiducia vi potrà fornire il necessario
per eseguire correttamente i test di pH e di DC.
• Misurate la durezza carbonatica dell'acqua del vostro acquario.
• Ricavate dalla tabella il valore pH adatto al contenuto di CO2 de-
siderato. Potete impostare il valore pH +/- 0,1 così ottenuto re-
golando correttamente il numero di bollicine.
Esempio: durezza carbonatica 4 °d, pH consigliato 6,8 +/- 0,1.
.
al riduttore
2
adesso è pronto per
2
, come
2
, i diffusori di CO
, l'elettrovalvola
2
2
(contabollicine)
2
2
all'interno dell'ac-
2
2
2