Télécharger Imprimer la page

Gemini uhf Sixteen UX-1620 Manuel De Fonctionnement page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Ci congratuliamo con Lei per l'acquisto del sistema di radiotrasmissione
Gemini. Questa unità allo stato dell'arte è dotata delle caratteristiche più
avanzate ed è corredata di garanzia limitata valida tre anni. Prima dell'uso
suggeriamo di leggere con attenzione le istruzioni.
1. Prima di usare l'apparecchiatura leggere le istruzioni operative per
intero.
2. Per ridurre il rischio di folgorazioni elettriche, non aprire l'unità:
NESSUNO DEI COMPONENTI INTERNI E' SOSTITUIBILE
DALL'UTENTE. Per l'assistenza rivolgersi a un tecnico qualificato.
3. Non esporre l'unità ai raggi solari diretti né a fonti di calore come
radiatori e stufe.
4. Polvere, sporcizia e sostanze estranee possono limitare le prestazioni
dell'unità. Aver cura di non collocare l'unità in ambienti polverosi e
sporchi, e coprirla quando non è in uso. Spolverarla regolarmente con
una spazzola morbida e pulita.
5. Per ridurre il rischio di danni durante il trasporto, riporre l'unità
nell'imballaggio e nel cartone originali.
6. NON ESPORRE L'UNITA' A PIOGGIA O UMIDITA'.
7. NON UTILIZZARE DETERGENTI O LUBRIFICANTI SPRAY SUI
COMANDI O SUGLI INTERRUTTORI.
Se l'unità interferisce con le ricezioni radiotelevisive, eseguire una o più
delle seguenti operazioni:
1. Sintonizzare la frequenza su una delle 15 frequenze selezionabili. Per
maggiori informazioni, si vedano le istruzioni sulla selezione della
frequenza.
2. Orientare diversamente l'antenna ricevente o cambiarne l'ubicazione.
3. Collegare l'apparecchiatura a una presa connessa a un altro circuito.
Nota bene: qualsiasi modifica apportata all'apparecchiatura senza
l'autorizzazione Gemini annulla la garanzia.
Il sistema di radiotrasmissione UX-1620 è dotato di due trasmettitori
separati che trasmettono a una singola unità contenente entrambi i ricevitori
di frequenza.
Sono disponibili diversi modelli, che funzionano tutti in alta banda UHF
compresa tra 863,125 MHz e 864,875 MHz.
UX-1620M: dotato di due radiomicrofoni palmari UM-68.
UX-1620L: dotato di due trasmettitori da cintola e due radiomicrofoni
Lavalier UB-68L.
UX-1620H: dotato di due trasmettitori da cintola e due radiomicrofoni a
cuffia UB-68H.
UX-1620ML: dotato di un radiomicrofono palmare UM-68 e un trasmettitore
da cintola con radiomicrofono Lavalier UB-68L.
UX-1620MH: dotato di un radiomicrofono palmare UM-68 e un trasmettitore
da cintola con radiomicrofono a cuffia UB-68H.
1. Rimuovere il materiale di imballaggio; conservarlo unitamente alla
scatola per il trasporto dell'unità o per l'eventuale invio della stessa al
centro di assistenza.
EUROPE
2. L'unità UX-1620 dispone di 15 frequenze selezionabili per permettere di
scegliere la frequenza con il minimo di interferenze. L'illustrazione
mostra le impostazioni dei dip switch per le 15 frequenze.
Orientare i dip switch del ricevitore e il trasmettitore palmare o cintola
sulla frequenza corrispondente. I dip switch del ricevitore sono situati sul
pannello frontale. I dip switch del trasmettitore a cintola si trovano a lato
di esso. I dip switch del radiomicrofono palmare sono all'interno del vano
portabatterie a lato del microfono.
Posizionare sulla stessa frequenza sia i dip switch del ricevitore per il
canale 1 (il gruppo di quattro situato a destra) che il trasmettitore da
cintola o il radiomicrofono palmare che intendete usare per il canale 1.
Posizionare sulla stessa frequenza sia i dip switch del ricevitore per il
canale 2 (il gruppo di quattro situato a sinistra) che il trasmettitore da
cintola o il radiomicrofono palmare che intendete usare per il canale 2.
3. Inserire l'adattatore c.a. sul lato posteriore del ricevitore nella presa
contraddistinta dall'etichetta DC 12-18V, quindi in una presa elettrica c.a.
appropriata. Nota: l'adattatore è disponibile in due versioni, per 120 V
c.a. e per 230 V c.a.
4. Il ricevitore è dotato di due connettori bilanciati XLR in uscita e un
connettore di uscita 1/4". L'UNBALANCED OUTPUT (uscita sbilanciata)
serve a collegare il ricevitore alla presa jack per microfono
dell'amplificatore, degli effetti o del mixer con un cavo standard per
microfono con connettore 1/4". I BALANCED OUTPUT (uscite bilanciate)
servono a collegare il ricevitore alla presa jack per microfono
dell'amplificatore, degli effetti o del mixer con un cavo standard per
microfono con connettore XLR. Si raccomanda l'uso di BALANCED
OUTPUT se il cavo della presa jack dell'amplificatore, degli effetti o del
mixer è di lunghezza superiore ai 3 m. BALANCED OUTPUT dispone di
tre conduttori separati, due dei quali sono segnali (positivo e negativo),
mentre il terzo è uno schermo (terra).Il pin 1 e' terra (schermo), pin 2 è il
segnale caldo (positivo), pin 3 è il segnale freddo (negativo).
Il comando MIXING, situato tra i connettori in uscita XLR e ¼", permette
di regolare il segnale in uscita emesso dalle uscite XLR. Quando
MIXING si trova in posizione OFF le trasmissioni XLR dei canali 1 e 2
rimangono distinte. Quando MIXING si trova in posizione ON le
trasmissioni XLR dei canali 1 e 2 vengono combinate, così che entrambe
le uscite XLR ricevono segnali da entrambi i canali 1 e 2. In altre parole, i
canali 1 e 2 vengono combinati nelle due prese jack in uscita.
5. Orientare l'antenna verso l'alto. Posizionare l'interruttore sulla posizione
ON.
6. Regolare il volume mediante il comando LEVEL del pannello anteriore.
7. Regolare lo SQUELCH sul ricevitore può eliminare problemi quali le
interferenze con la radiotelevisione locale o quelle che si verificano
quando sono in uso più sistemi contemporaneamente. Per regolare lo
SQUELCH, inserire il piccolo utensile di plastica (fornito insieme
all'unità) nel foro contrassegnato dalla dicitura SQ (squelch) sul retro
dell'unità.Girando lentamente il piccolo utensile di plastica, regolare il
Page 9
EUROPE

Publicité

loading