Celestron NexStar SE Serie Manuel D'instructions page 133

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

GOTO APPROACH (APPROCCIO VAIA): Utilizzare questa impostazione per definire la direzione verso cui si dirigerà il telescopio
AUTOGUIDE RATES (VELOCITÀ GUIDA AUTOMATICA): Questa opzione consente all'utente di impostare una velocità di guida automatica
CORDWRAP (AVVOLGIMENTO DEL CAVO): L'avvolgimento del cavo protegge il telescopio dal ruotare più di 360° in azimut provo-
UTILITIES (UTILITÀ): Questo menu presenta opzioni che consentono un funzionamento facilitato e l'aggiornamento della monta-
tura NexStar SE
GPS ON/OFF : Questo menu consente di accendere o spegnere il modulo GPS durante l'utilizzo dell'accessorio GPS opzio-
nale SkySync Quando si allinea il telescopio, il NexStar SE riceve comunque informazioni, come l'ora corrente,
dall'accessorio GPS opzionale Se si desidera utilizzare il database del comando manuale per trovare le coor-
dinate di un corpo celeste per una data futura, disattivare il modulo GPS e immettere manualmente una data e
un'ora diverse da quelle attuali
FACTORY SETTING (IMPOSTAZIONI DI FABBRICA): Utilizzare questa opzione se si desidera ripristinare il comando manuale NexStar alle
VERSION (VERSIONE): Selezionando questa opzione è possibile visualizzare la versione corrente del software del comando manuale
GET AXIS POSITION (OTTIENI POSIZIONE ASSE): Questa opzione consente di visualizzare altezza e azimut relativi della posizione cor-
GOTO AXIS POSITION (POSIZIONE ASSE VAIA): Questa opzione consente all'utente di inserire una posizione specifica relativa all'altez-
HIBERNATE (IBERNAZIONE): L'ibernazione consente di spegnere completamente il NexStar SE e di mantenerne l'allineamento al
• Selezionare Hibernate (Ibernazione) dal menu Utilities (Utilità)
• Spostare il telescopio in una posizione desiderata e premere ENTER (INVIO)
• Spegnere il telescopio Non muovere il telescopio manualmente quando è in modalità di ibernazione
Una volta riacceso il telescopio, lo schermo visualizzerà la dicitura "Wake Up" (Attiva) Dopo aver premuto
ENTER (INVIO), l'utente ha la possibilità di scorrere tra le informazioni di ora/posizione per confermare le
impostazioni correnti Premere ENTER (INVIO) per attivare il telescopio
SUGGERIMENTO: Premendo UNDO (ANNULLA) al momento della visualizzazione della schermata
132 I
ITALIANO
quando ruota verso un oggetto Questo consente di ridurre al minimo gli effetti dei contrac-
colpi Ad esempio, se il telescopio è appesantito dall'utilizzo di ottiche pesanti o accessori
fotografici, è possibile impostare l'approccio in altezza in direzione negativa Ciò assicura
che il telescopio approcci l'oggetto sempre dalla direzione opposta rispetto al carico che
tira il telescopio Similmente, se si utilizza un telescopio allineato con i poli, è consigliabile
impostare l'approccio azimut verso la direzione che consente al telescopio di compensare i
diversi livelli di carico sui motori e sugli ingranaggi quando si punta in diverse parti del cielo
Per cambiare la direzione dell'approccio VaiA, selezionare GoTo Approach (Approccio VaiA)
dal menu Scope Setup (Configurazione telescopio), selezionare l'approccio Altitude (Altezza)
o l'approccio Azimuth (Azimut), selezionare Positive (Positivo) o Negative (Negativo), quindi
premere ENTER (INVIO)
come percentuale della velocità siderale Questo è utile al momento di calibrare
il telescopio a una guida automatica CCD per l'acquisizione di immagini a lunga
esposizione
cando quindi il rischio di avvolgimento dei cavi attorno alla base del telescopio Ciò è utile
ogni volta che sono collegati cavi alla base del telescopio Per impostazione predefinita,
questa funzione è disattiva quando il telescopio è allineato in modalità altazimutale ed è
attiva quando è allineato su una testa equatoriale
impostazioni predefinite di fabbrica Parametri come compensazione contraccolpi,
data e ora iniziali, longitudine e latitudine, limiti di rotazione e limiti filtro vengono ripri-
stinati Tuttavia, i parametri salvati quali gli oggetti definiti dall'utente rimarranno salvati
anche una volta selezionate le impostazioni di fabbrica Il comando manuale chiederà
di premere il tasto "0" prima di tornare alle impostazioni predefinite di fabbrica
rente del telescopio
za e all'azimut e di far ruotare il telescopio verso di essa
momento della riaccensione Questo, non solo risparmia energia, ma è ideale per coloro che tengono
il proprio telescopio montato permanentemente o lo lasciano nella stessa posizione per lunghi perio-
di di tempo Per mettere il telescopio in modalità ibernazione procedere come segue
di riattivazione è possibile esplorare altre funzioni del comando manuale senza ri-
attivare il telescopio dalla modalità di ibernazione. Per riattivare il telescopio dopo
aver premuto UNDO (ANNULLA), selezionare Hibernate (Ibernazione) dal menu
Utilities (Utilità), quindi premere ENTER (INVIO). Non utilizzare i tasti direzionali
per muovere il telescopio in modalità di ibernazione.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nexstar 6 seNexstar 8 se1106811069

Table des Matières