Fissaggio Cremagliera - Allmatic KALOS XL Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour KALOS XL:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Per fissare il motore alla contropiastra, inserire ed avvitare le due viti a brugola nell'apposito alloggiamento (Fig. 5).
cancello e con l'ingranaggio sotto alla cremagliera come da Fig. 8.
N.B. E' importante bloccare energicamente le due viti, assicurandosi che durante tutta la corsa del cancello, il motoriduttore sia ben saldo a terra.
FISSAGGIO GRANI PER LA REGOLAZIONE DELLA PLANARITA' DEL MOTORE
Qualora la regolazione consentita dalla cremagliera non fosse sufficiente, è possibile compensare l'altezza del motoriduttore agendo sulle quattro viti di
regolazione, come riportato in Fig. 6.

FISSAGGIO CREMAGLIERA

La cremagliera va fissata a una certa altezza rispetto alla piastra di fissaggio del motore (Fig. 3). Questa altezza può essere variata grazie a delle
asole presenti sulla cremagliera. La registrazione in altezza viene fatta affinché il cancello durante il movimento, non si appoggi sull'ingranaggio di
trazione del riduttore (Fig. 7). Per fissare la cremagliera sul cancello si eseguono dei fori di Ø 5 mm e si filettano utilizzando un maschio del
tipo M6.
L'ingranaggio di traino deve avere circa da 1 mm a 2 mm di agio rispetto alla cremagliera (Fig. 7).
POSIZIONAMENTO MOTORE RISPETTO AL CANCELLO
ATTENZIONE! Posizionare il motore con il pignone sotto alla cremagliera come riportato in figura 8.
ATTENZIONE ! La distanza tra il motore ed il cancello dev'essere costante per tutta la corsa.
6-1624804
rev.7
1mm...2mm
NO
20/01/2020
Posizionare il motore in parallelo al
Fig. 7
OK
Fig. 8
Fig. 6
5 / 32

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières