Collegamenti Audio It; Ingressi Audio Digitali It; Uscite Audio Digitali It; Uscite Audio Analogiche It - Arcam HDA CDS50 Manuel

Sacd/cd/lecteur de diffusion en continu
Masquer les pouces Voir aussi pour HDA CDS50:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Collegamenti audio
Introduzione
L'unità CDS50 offre una serie di alternative per la
connessione audio: il tipo di connessione da usare
dipende dal resto del sistema; scegliere il tipo più adatto
per il proprio amplificatore.
Per ottenere la migliore qualità di suono stereo, si
consiglia di collegare le uscite audio analogiche dello
stereo all'ingresso CD sull'amplificatore, consentendo
in tal modo l'uso del circuito di conversione digitale-
analogico da intenditori dell'unità CDS50.
Ingressi audio digitali
L'unità CDS50 è anche dotata di un ingresso ottico e
uno coassiale, in caso si intenda utilizzare l'unità CDS50
come dispositivo audio DAC.
Uscite audio digitali
Collegare una delle uscite audio digitali (ottica o
coassiale) all'ingresso digitale "CD/SACD" del proprio
dispositivo, sia che si tratti di un amplificatore integrato
Arcam SA10 o SA20 o un ricevitore audio-video Arcam.
NOTA: le uscite digitali dell'unità CDS50 supportano
solo il PCM stereo.
Uscite audio analogiche
L'unità CDS50 fornisce sia uscite bilanciate che non
bilanciate.
Servendosi di cavi di lunghezza idonea, collegare l'uscita
sinistra/destra all'ingresso sinistro/destro dell'amplificatore,
rispettivamente.
Altre connessioni
Rete
Si può utilizzare un cavo Ethernet per collegare il lettore
CDS50 a un router o a uno switch sulla rete domestica,
consentendo la riproduzione di audio memorizzato
su computer o dispositivi NAS. Si può utilizzare inoltre
la connessione wireless che può essere configurata
tramite menu di impostazione.
L'unità CDS50 può anche essere controllata da un
sistema di domotica, tramite comandi esterni.
Per
ulteriori
informazioni,
fare
riferimento
documento relativo ai controlli, disponibile alla pagina
www.arcam.co.uk.
USB
Presa USB di tipo A, utilizzata per collegare le unità flash
o i dischi rigidi esterni contenenti file audio. Utilizzabile
anche per aggiornamento software. Per ulteriori
informazioni sulle versioni software più recenti e altro,
consultare il sito www.arcam.co.uk.
RS232
L'ingresso RS232 serve per effettuare dei collegamenti
opzionali a un impianto di domotica o a un computer.
Sono disponibili vari sistemi di parti terze in grado
di fornire un sistema di controllo sofisticato su tutti
i dispositivi di intrattenimento. Contattare il proprio
rivenditore o installatore per ulteriori dettagli. I
dettagli tecnici sul protocollo di controllo remoto
possono essere richiesti ad Arcam all'indirizzo e-mail
support@arcam.co.uk
Telecomando IR
L'ingresso REMOTE IN può essere utilizzato per
trasmettere codici RC5 all'unità CDS50 se installata in
una posizione o in un sistema in cui non è possibile
utilizzare gli infrarossi. In tal caso, contattare il
rivenditore per ulteriori informazioni.
NOTA
L'ingresso del telecomando richiede una presa jack
da 3,5mm, mono, con punta attiva e manicotto di
al
scarica a terra.
I segnali del telecomando devono essere in formato
RC5 modulato (a 36 kHz), con un livello di tensione
compreso tra 5V e 12V.
Tale ingresso permette il collegamento di ricevitori IR
esterni, quando il ricevitore IR sul pannello anteriore
dell'unità CDS50 è parzialmente o totalmente ostruito.
La punta è il segnale modulato, mentre la guaina è la
terra.
Punta: Segnale modulato
Guaina: Terra
IT-7
Ingresso Trigger
L'ingresso a 12V TRIGGER IN può essere utilizzato per far
entrare o uscire il lettore CDS50 dalla modalità standby.
Collegando l'uscita trigger dell'amplificatore Arcam
(o di altro dispositivo compatibile), l'unità CDS50 esce
automaticamente dalla modalità standby all'accensione
dell'amplificatore e ritorna in tale modalità quando lo
si spegne. Consultate il manuale dell'amplificatore per
ulteriori informazioni.
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières