C. IL CASCO
3. La visiera antiappannamento deve
risultare inserito su quello principale,
così che il suo bordo inferiore resti a
filo di quello della visiera principale.
In caso di necessità, per modificare
la posizione della visiera
antiappannamento, flettere con
cautela la visiera con i palmi delle
mani, fino a far spostare la visiera
antiappannamento di conseguenza.
4. Controllare l'aderenza uniforme della
guarnizione di visiera antiappannamento
sulla visiera. Solo una perfetta tenuta
garantisce la funzione di disappannamento.
5. Se necessario, asportare la pellicola protettiva
della visiera antiappannamento.
Una tenuta insufficiente e il conseguente appannamento della visiera
sono indici di un errato posizionamento dello visiera antiappannamento,
o di scarsa pressione sulla guarnizione. Quest'ultima può essere regola-
ta intervenendo su entrambi i perni eccentrici di bloccaggio.
Smontaggio
1. Per lo smontaggio della visiera
antiappannamento, appoggiare la
visiera su un panno morbido e pulito,
con il bordo superiore rivolto verso di
sé.
176
2. Per allentare leggermente
l'eventuale pretensionamento
della visiera antiappannamento,
flettere con cautela la visiera con
i palmi delle mani, premendo
contemporaneamente con i pollici,
fino a spostare in avanti la visiera
antiappannamento di circa 2–3 mm.
3. Infilare ora l'indice e il medio dietro
la visiera antiappannamento e
staccarlo da quello esterno. In
questa posizione, servendosi del
pollice la visiera antiappannamento
si sfila facilmente dal perno di
fissaggio.
4. A questo punto è possibile estrarre
la visiera antiappannamento dalla
visiera.
Attenzione:
Per evitare graffi sulla visiera, smontare e montare lo visiera
antiappannamento solo a visiera pulita e asciutta.
Durante il montaggio della visiera antiappannamento aver cura di
non far penetrare polvere e umidità tra i due schermi.
Sul piano di appoggio per lo smontaggio e il montaggio, usare
possibilmente un panno morbido e pulito.
Attenzione:
A causa delle alte pressioni d'aria che agiscono durante la guida
con la visiera aperta, si raccomanda di chiudere la visiera durante
la guida per evitare la penetrazione di sporco o umidità.
Attenzione:
Non spingere con le dita i perni di fissaggio verso l'esterno:
potrebbero rompersi.
IT
177