Ibanez MIMX150H Manuel Du Propriétaire page 82

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 50
Guida
Questa sezione fornisce una spiegazione passo-passo di come effet-
tuare le connessioni all'amplificatore, creare suoni, salvare o reimpostare
i suoni creati, e usare i pattern ritmici. Una volta seguite queste spiega-
zioni, comprenderete quasi tutte le operazioni dell'MIMX.
Le illustrazioni che appaiono qui sono prese dal pannello di controllo
dell'MIMX 150H.
1. Connessioni
1)-a Leggere attentamente le avvertenze per l'uso e quindi impostare
l'amplificatore. Usare il cavo di alimentazione in dotazione per collegare
il pannello posteriore
AC INPUT ad una presa di corrente CA.
12
Nota: Il suono dell'amplificatore (in particolare la risposta delle frequen-
ze basse) cambierà in funzione della posizione e dei parametri con i
quali si imposterà l'amplificatore.
1)-b Se si utilizza l'MIMX 150H, collegare
ingresso a 4Ω del cabinet dell'altoparlante. Usare un cavo per diffusori
per effettuare questo collegamento. Sui cabinet degli altoparlanti della
serie IS Ibanez, vi sono due jack di ingresso.Usare quello contrasse-
gnato MONO 4Ω.
2) Collegare la chitarra elettrica a
per effettuare le connessioni.
3) Se si utilizza un dispositivo di effetti, usare un cavo schermato per
collegarlo tra chitarra e amplificatore.
4) Assicurarsi che il volume
MASTER sia impostato su 0, e accende-
10
re lo switch
POWER. Appare l'animazione di avvio e l'amplificatore è
11
pronto all'uso.
Nota: Quando si finisce di utilizzare l'amplificatore, assicurarsi che il vo-
lume
10
MASTER sia impostato su 0 e quindi spegnere lo switch
POWER.
G Se si usa l'IFC2
Collegando l'IFC2 opzionale (venduto separatamente), si può accedere
ai cinque effetti a pedale addizionali. Per dettagli sulle connessioni, con-
sultare il manuale operativo IFC2.
82
SPEAKER OUT al jack di
14
INPUT. Usare un cavo schermato
1
2. Creazione del suono
Come iniziare a creare alcuni suoni. In questo esempio, si utilizzerà il
modello numero 11 detto PSYCHO.
1) Nella sezione di memoria
Seleziona la modalità manuale, in cui tutte le impostazioni audio
corrispondono alla posizione effettiva dei controlli.
2) Alzare il volume
10
3) Impostare la sezione preamplificatore
Ciò produrrà un suono distorto molto compatto. Ora è possibile aggiun-
gere alcuni effetti.
4) Come aggiungere l'effetto
seguenti.
FX TYPE&PARAMETER:FLANGER 15
FX MIX LEVEL
TAP TEMPO
*L'illustrazione
precedente mostra
l'MIMX 150H.
5) In seguito, aggiungeremo l'effetto
seguenti impostazioni.
FX TYPE&PARAMETER:REVERB HL 10
FX MIX LEVEL
11
TAP TEMPO
*L'illustrazione
precedente mostra
l'MIMX 150H.
Noterete che il suono è divenuto più spazioso. Ora sarà possibile proce-
dere a creare i vostri suoni nello stesso modo. La prossima sezione
illustrerà come salvare i suoni che si sono creati.
, premere sullo switch MANUAL.
3
MASTER in una posizione tra ore 8 e ore 12.
nel modo seguente.
2
Nota: Questo amplificatore è in
grado di produrre livelli di volu-
me estremamente alti. Imposta-
re il volume
che non crei inconvenienti a per-
sone vicine.
MODULATION. Effettuare le impostazioni
7
* Consultare la sezione "In-
:20
formazioni sullo switch TAP"
:10
contenuta in seguito in que-
sto manuale.
DELAY&REVERB. Effettuare le
8
Nota: Lo switch TAP risponderà
:30
anche a un tocco leggero. Se lo si
:1
aziona con forza eccessiva lo si
può danneggiare. Quindi, premer-
lo leggermente.
MASTER in modo
10

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mimx65

Table des Matières