HQ Power PSS2010 Notice D'emploi page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
2. Limite di Corrente (I): premere una volta il tasto 'I' (posizionato nella parte sinistra della tastiera ); la scritta 'I-
const', visualizzata dal display, comincia a lampeggiare. Regolare il valore di corrente con passi da 10 mA (fine) o
da 100 mA (norm) mediante l'apposita manopola (3). Premere il tasto 'ENT' (enter) per confermare il nuovo valore
o per uscire dalla funzione se non è stata effettuata alcuna variazione. Se tale regolazione venisse eseguita
erroneamente, premere il tasto 'CE' per ripristinare il valore precedente.
3. Limite di Potenza (P): premere una volta il tasto 'P' (posizionato nella parte sinistra della tastiera ); la scritta 'P-
const', visualizzata dal display, comincia a lampeggiare. La potenza può ora essere regolata con passi da 1 W
mediante l'apposita manopola (3). Premere il tasto 'ENT' (enter) per confermare il nuovo valore o per uscire dalla
funzione se non è stata effettuata alcuna variazione. Se tale regolazione venisse eseguita erroneamente,
premere il tasto 'CE' per ripristinare il valore precedente.
La regolazione di potenza avrà un immediato effetto sul valore massimo della corrente disponibile in uscita,
mentre il valore di tensione rimarrà invariato.
c. Funzioni dei tasti 'KEY INPUT'
• Il tasto 'u' consente di effettuare la regolare della tensione d'uscita fino al limite massimo impostato.
• Il tasto 'ENT' viene utilizzato per confermare l'impostazione del limite (vedere capitolo 6. paragrafo b.
Regolazione dei limiti).
• Il tasto 'CE' viene utilizzato per cancellare/resettare l'impostazione del limite (vedere capitolo 6. paragrafo b.
Regolazione dei limiti)
• I tasti 'N' (normal) ed 'F' (fine) vengono utilizzati per impostare il passo di regolazione della grandezza selezionata
(la scritta "fine" appare sul display quando viene premuto il tasto "fine").
• Il tasto 'L' permette di bloccare il funzionamento dei tasti e della manopola di regolazione onde evitare che le
impostazioni vengano modificate accidentalmente.
• Solo il pulsante "POWER" (7) risulta attivo. Il blocco delle funzioni viene evidenziato dalla scritta "Locked"
visualizzata nella parte bassa del display.
Tenere premuto per 2 secondi il tasto 'L' per ripristinare il normale funzionamento dei tasti.
d. Regolazione dell'uscita (tasto 'I/O')
L'uscita dell'alimentatore può essere abilitata o disabilitata mediante il tasto 'I/O'. Lo stato dell'uscita viene indicato
nell'angolo in basso a destra del display LCD.
Quando l'alimentatore viene acceso, l'uscita risulta disattivata (Output Off) e rimane in questo stato finchè non si
agisce sul tasto 'I/O'.
e. Collegamento al PC: tasto 'REM'
Sul pannello posteriore del dispositivo è disponibile un'interfaccia RS-232 (9) che permette il collegamento ad un PC.
È possibile gestire tutte le funzioni dell'alimentatore mediante un computer dotato di apposito software. Premere il
tasto 'REM' per attivare la comunicazione tra dispositivo e PC; sul display appare la scritta "Remote". Tutti i comandi
presenti sul dispositivo vengono disattivati eccetto quello di accensione e spegnimento (POWER). Tenere premuto
per almeno 2 secondi il tasto 'REM' per disattivare la comunicazione e ripristinare il normale funzionamento.
7. Analisi guasti, riparazione e manutenzione
Prima di restituire il dispositivo al venditore, per una eventuale riparazione, controllare quanto segue:
• Non vi è alcuna visualizzazione sul display:
o L'unità è stata accesa?
o Il cavo d'alimentazione è collegato correttamente al dispositivo e alla presa di rete?
o I fusibili sono integri?
PSS2010 / PSS4005
- 22 -
VELLEMAN

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pss4005

Table des Matières