Italiano; Manuale Di Istruzioni - Bowers & Wilkins CM Serie Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour CM Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7

Italiano

Manuale di istruzioni

Egregio cliente.
Grazie per aver scelto Bowers & Wilkins.
Vi preghiamo di leggere l'intero manuale prima di
sballare ed installare il prodotto. In questo modo
otterrete il meglio dalla sua resa sonora. B&W ha una
rete di distributori in più di 60 paesi che saranno in
grado di assistervi nel caso in cui aveste dei problemi
che il vostro rivenditore non può risolvere.
Informazioni per l'ambiente
Tutti i prodotti B&W sono realizzati in
conformità con le normative
internazionali: Restriction of Hazardous
Substances (RoHS) per apparecchi elettronici ed
elettrici, ed alle norme Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE). Questi simboli indicano la
compatibilità con queste norme, e che il prodotto deve
essere riciclato o smaltito in ottemperanza a queste
direttive. Consultate l'autorità competente locale per
maggiori dettagli sulle modalità di smaltimento.
Contenuto dell'imballo
Verificare che siano presenti le seguenti parti:
1 Inserto doppio in spugna (CM Centre)
2 Inserti doppi in spguna (CM Centre 2)
4 Piedini in gomma adesivi
Posizionamento
Se utilizzate un proiettore televisivo con uno schermo
acusticamente trasparente, posizionate il diffusore
dietro il centro dello schermo. Altrimenti collocatelo
direttamente sotto o sopra lo schermo, purché sia più
vicino al livello dell'orecchio. Allineate la parte anteriore
del diffusore approssimativamente al livello dello
schermo. La migliore collocazione del diffusore è su
una mensola rigida, con un supporto da parete, o su
di uno stand da pavimento; vi consigliamo di utilizzare
lo stand dedicato B&W FS-700/CM.
Se il diffusore deve essere posizionato direttamente
sulla parte superiore di un TV o in un mobile assieme
ad altri apparecchi AV, fissate i quattro tasselli adesivi
alla base del diffusore, essi conferiscono un adeguato
isolamento dalle vibrazioni. L'area piatta sulla parte
superiore del televisore può essere più piccola rispetto
alla base del diffusore, posizionate pertanto i piedini di
conseguenza.
Campi magnetici dispersi
CM Centre
Le unità altoparlanti del CM Centre sono dotate di
schermatura magnetica, in modo che i campi
magnetici dispersi che fuoriescono dal cabinet, o che
provengono dall'esterno, nella maggior parte dei casi
siano troppo bassi per causare distorsioni alle
immagini su TV CRT posizionati nelle vicinanze.
Tuttavia esistono sul mercato televisori molto sensibili
– alcuni devono perfino essere regolati secondo il loro
16
allineamento con il campo magnetico terrestre. Se
avete un problema con la distorsione delle immagini,
per prima cosa demagnetizzate il televisore con il
diffusore in posizione. Alcuni televisori hanno un
pulsante specifico per questo. In caso contrario,
lasciate l'apparecchio spento per più di 15 minuti
staccandolo dalla rete, sempre con il diffusore in
posizione, e quindi accendetelo nuovamente. A volte
lasciare il TV in modalità standby non è sufficiente.
Se avete ancora problemi, cercate di spostare il
diffusore in avanti o indietro per ottenere una posizione
ottimale, o allontanatelo maggiormente dal televisore
fino a quando la distorsione viene eliminata. A causa
del campo magnetico più elevato sulla parte anteriore
del diffusore, vi raccomandiamo di tenere lontani
i prodotti sensibili ai campi magnetici (dischi per
computer, tessere magnetiche,nastri audio e video
e simili), ad almeno a 0,2 m dal diffusore.
CM Centre 2
Il CM Centre 2 genera un campo magnetico
generalmente di alta intensità in tutte le direzioni e,
se posizionato vicino ad uno schermo, questo non
dovrebbe essere di tipo CRT (es. un plasma o LCD).
Tenete tutti i dispositivi suscettibili di disturbi da campi
magnetici (dischi per computer, nastri audio e video,
carte magnetiche, ecc) ad almeno 1m dal diffusore.
Collegamenti
Tutti i collegamenti dovrebbero essere effettuati con gli
apparecchi spenti.
Sul retro del diffusore vi sono due coppie di terminali
collegati fra loro . Per un normale collegamento le
connessioni tra i terminali dovrebbero rimanere in
posizione (come li trovate), basterà collegare solo una
coppia di terminali alle uscite dell'amplificatore. Per
effettuare un collegamento bi-wiring dovete rimuovere i
collegamenti tra i terminali e collegare ogni coppia di
terminali indipendentemente all'amplificatore; questo
tipo di connessione può aumentare la risoluzione dei
dettagli in bassa frequenza. Le figure 1a e 1b illustrano
il collegamento convenzionale ed il bi-wiring.
Assicuratevi che i terminali positivi del diffusore
(indicati con + e di colore rosso) siano collegati al
terminale di uscita positivo dell'amplificatore, ed i
terminali negativi (indicati con – e di colore nero) al
negativo. La non osservanza della polarità darà luogo
ad una inadeguata riproduzione dell'immagine sonora
ed ad una perdita di bassi.
Chiedete consiglio al vostro rivenditore sulla scelta dei
cavi per i diffusori. Controllate che l'impedenza totale
sia inferiore a quella massima raccomandata nelle
caratteristiche dei diffusori, ed utilizzate un cavo a
bassa induttanza per evitare l'attenuazione delle
frequenze più alte.
Regolazione fine
Prima di eseguire la messa a punto del sistema,
ricontrollate nuovamente la polarità ed i collegamenti.
Per ottenere il massimo realismo in sistemi home
theatre è importante bilanciare i diffusori ed adeguare
l'immagine acustica alla grandezza dello schermo.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cm centreCm centre 2

Table des Matières