Utlizzo Di Jabra T5330 Multiuso Con Più Dispositivi Con Tecnologia Bluetooth; Con Due Telefoni Cellulari; Risoluzione Dei Problemi E Domande Frequenti - Jabra T5330 MULTIUSE Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour T5330 MULTIUSE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
10. Utlizzo di Jabra T5330 Multiuso con più dispositivi con tecnologia Bluetooth
È possibile accoppiare Jabra T5330 Multiuso con un massimo di 8 dispositivi contemporaneamente.
Tuttavia, soltanto due possono essere connessi (accoppiati con l'auricolare, accesi ed entro il raggio
di azione) con l'auricolare. Questi possono essere due dispositivi Bluetooth® qualsiasi (per esempio,
un telefono cellulare e la base per cuffia T5330 Multiuso, o un PC con tecnologia Bluetooth e un
telefono cellulare, oppure due telefoni cellulari).
Ciò significa che se l'auricolare è nel raggio d'azione della base per cuffia T5330 Multiuso, soltanto
un telefono cellulare o un dispositivo dotato di tecnologia Bluetooth potrà essere connesso
all'auricolare (accoppiato con l'auricolare, acceso ed entro il raggio d'azione) nel caso in cui si voglia
utilizzare Jabra T5330 Multiuso con il telefono fisso.
Per impostazione predefinita la cuffia è accoppiata con la base. Questo significa che la cuffia si
collega automaticamente alla base se si trova nel raggio di azione e se è accesa. Se si desidera
che la cuffia si colleghi a altri due dispositivi (diversi dalla base) occorre chiudere manualmente
la connessione tra la cuffia e la base. Per farlo, premere e tenere premuto il tasto volume su/giù
contemporaneamente per 4 secondi.
Per ristabilire la connessione con la base è sufficiente ripetere la procedura premendo e tenendo
premuto il tasto volume su/giù contemporaneamente per 4 secondi.

11. Con due telefoni cellulari

È possibile connettere contemporaneamente due telefoni cellulari dotati di funzione Bluetooth
(accoppiati con l'auricolare, accesi ed entro il raggio d'azione) a Jabra T5330 Multiuso.
La funzione di ricomposizione dell'ultimo numero* consente di ricomporre l'ultimo
numero digitato quando l'auricolare era connesso a un qualunque telefono cellulare (non
necessariamente l'ultimo numero digitato sul telefono cellulare in uso al momento).
* Se il telefono cellulare supporta questa funzione
NOTA: Quando più dispositivi dotati di tecnologia Bluetooth sono accoppiati con l'auricolare, la
funzione di chiamata vocale** funzionerà con il dispositivo accoppiato per ultimo.
72

12. Risoluzione dei problemi e domande frequenti

D: Quando tento di regolare il segnale di linea libera non succede nulla.
R: Assicurarsi che la base sia collegata all'alimentazione di rete (il led sull'unità base emette una
luce verde fissa). Quindi stabilire un collegamento vocale tra la base e la cuffia (i led sull'unità
base e sulla cuffia emettono una luce verde lampeggiante). Assicurarsi inoltre che il telefono
sia attivato (la cornetta sia agganciata o il pulsante di linea sia premuto).
D: Quando parlo sento la mia voce.
R: Il livello del volume di trasmissione (fare riferimento alla sezione 3.10) è probabilmente
troppo elevato. Impostare il volume di trasmissione ad un livello inferiore (3->2, 2->1).
D: Il suono nella cuffia non è chiaro o la persona all'altro capo del telefono non riesce a sentirmi.
R: Assicurarsi di avere posizionato correttamente il tasto del segnale di linea libera. Per questa
verifica, eseguire una chiamata di prova e regolare il tasto sulla posizione corrispondente.
D: Quando premo il pulsante di risposta/fine chiamata, il GN 1000 RHL si solleva ma non
è possibile stabilire il collegamento per la chiamata.
R: Controllare che venga utilizzata la porta cornetta e non la porta cuffia (se disponibile sul
telefono) durante l'utilizzo di un GN 1000 RHL per la risposta in remoto.
D: In caso di cambio di scrivania è possibile collocare la cuffia su un'altra base?
R: Sì. È sufficiente eseguire il pairing della cuffia con la nuova base seguendo la procedura
descritta nella sezione 7 di questo manuale.
D: Quando utilizzo il cellulare non sento niente nella cuffia
R:
- Aumentare il volume della cuffia (o del telefono).
- Il livello di volume necessario sul telefono fisso e sul cellulare potrebbe essere diverso,
quindi è consigliabile regolare i livelli di volume di entrambi i telefoni.
- Utilizzare poi i tasti di regolazione del volume sulla cuffia per effettuare regolazioni
generiche: Assicurarsi che l'auricolare sia connesso al cellulare.
- Assicurarsi che il telefonino sia connesso con la cuffia; se la connessione non riesce né
tramite il menu Bluetooth del telefonino né premendo leggermente il tasto risposta/fine,
seguire la procedura di connessione (vedere la sezione "Accoppiamento della cuffia con il
cellulare" nel manuale per l'utente).
Nota: se il telefono della scrivania dispone di un pulsante di regolazione del volume, si consiglia di utilizzarlo
per ottimizzare la qualità del suono della cuffia.
73

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières