Utilizzo Del Freno; Cinture Di Sicurezza - Kinderkraft JULI Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
Inserire le ruote anteriori (parte B) nei fori nella parte anteriore del telaio, fino a
sentirne il blocco (FIG.7).
Il passeggino è dotato di sistema di ruote anteriori piroettanti con la possibilità di bloccare il passeggino in posizione di
marcia rettilinea. Per posizionare la ruota solo per la marcia rettilinea, spostare la leva di bloccaggio verso l'esterno (FIG.
8). Per sbloccare la ruota, girare la leva di bloccaggio verso l'interno.
Per smontare la ruota anteriore, premere il pulsante mostrato in figura 9 ed estrarre la ruota.
ATTENZIONE! Prima di usare il passeggino, assicurarsi che tutte
le ruote siano installate correttamente.
IV UTILIZZO DEL FRENO
Il passeggino è dotato di un freno a pedale sull'asse posteriore. Premere il pedale verso il basso per attivare il freno. Per
sbloccare il freno, sollevarlo verso l'alto (FIG. 9).
V MONTAGGIO/SMONTAGGIO DELLA NAVICELLA E DELLA BARRA DI SICUREZZA
Posizionare la navicella (G) su una superficie piana. Spingere l'asta (H) nei fori del telaio della navicella come mostrato in
Figura 11. Dopo il montaggio, la parte curva dell'asta (H) deve essere posizionata come in Figura 12. Quindi fissare la
posizione dell'asta (H) con i bottoni automatici (FIG. 13).
Nel caso di carrozzina in versione con seggiolino auto, la navicella è ulteriormente suddivisa durante il trasporto. Per
assemblare la navicella, è necessario inserire il tubo della navicella e quindi chiudere la cerniera (nell'ordine inverso di
quello mostrato in FIG. 39 e 41).
Montando la navicella sul telaio del passeggino, inserirla negli appositi fori (FIG. 14) su entrambi i lati del telaio del
passeggino stesso, fino a un caratteristico scatto su ogni lato.
ATTENZIONE! LA NAVICELLA PUÒ ESSERE MONTATA
SOLTANTO IN POSIZIONE OPPOSTA ALLA DIREZIONE DI
MARCIA (il bambino è rivolto verso il genitore che spinge la
carrozzina).
ATTENZIONE! Il passeggino in origine è dotato di cinture
montate all'interno della navicella. Le cinture devono essere
smontate per poter utilizzare in sicurezza la versione con
navicella. La procedura di smontaggio delle cinture è descritta
nel capitolo VIII.
La barra di sicurezza (F) deve essere inserita negli appositi fori del telaio della navicella/seduta (uno per lato) fino a quando
non scatta in posizione (FIG. 15).
VI MONTAGGIO COPRIGAMBE, CAPPOTTINA, PORTA BICCHIERI E PARAPIOGGIA
Iniziare l'installazione della cappottina (I) inserendo i ganci in plastica negli attacchi del telaio della navicella/seduta (FIG.
16). La corretta chiusura è indicata da un leggero clic. Infine, fissare la cappottina con la cerniera intorno al telaio dell a
navicella/seduta (FIG. 17). Mettere il coprigambe (K) sulla navicella/seduta e fissare con i bottoni automatici sui lati (FIG.
18). Avvolgere la parte superiore del coprigambe attorno alla barra di sicurezza e fissarla con i bottoni (FIG. 19) o fissarla
con i bottoni agli occhielli sulla cappottina (FIG. 20). Agganciare il portabicchieri (N) sul lato sinistro del passeggino (FIG.
21). Inoltre, è possibile proteggere il passeggino con il parapioggia (M). Un esempio di montaggio è mostrato nella Figura
22.
VII TRASFORMAZIONE DELLA NAVICELLA IN SEDUTA
Per trasformare la seduta dalla funzione di navicella in funzione del passeggino, rimuovere la navicella dal telaio
premendo i pulsanti laterali (FIG. 23) e fissare insieme le due fibbie sotto la seduta (FIG. 24). Rimontare la seduta sul
telaio e tirare le cinghie dietro lo schienale per inclinare lo schienale stesso (FIG. 25). Regolare la posizione della seduta
con la leva in cima allo schienale (FIG. 26). La seduta ha 3 posizioni: posizione nanna, posizione semi-sdraiata e posizione
seduta.
Il sedile può essere montato in avanti o indietro.
VIII CINTURE DI SICUREZZA
Premere la fibbia per sganciare le cinture (FIG. 27). Inoltre, le bretelle possono essere scollegate dalle cinture addominali.
Per mettere in sicurezza il bambino, collegare i ganci della cintura a spalla alle cinture addominali (se erano aperte) e poi
45

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières