Utilizzo Del Freno - Kinderkraft MOOV Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour MOOV:
Table des Matières

Publicité

Far scorrere gli adattatori nei fori del telaio fino a sentire un suono di bloccaggio
(FIG. 27). Gli adattatori devono essere leggermente inclinati in direzione del genitore.
Posizionare il seggiolino sugli adattatori e assicurarsi che sia fissato correttamente. Il
passeggino MOOV con il seggiolino MINK è illustrato nella Figura 28. Per rimuovere
gli adattatori dal telaio del passeggino, premere i pulsanti di blocco di ogni adattatore
(FIG. 29).
ATTENZIONE! Il seggiolino sul telaio deve essere sempre
posizionato in senso contrario alla marcia (bambino rivolto
verso il genitore che spinge il passeggino)
VIII UTILIZZO DEL FRENO
Il passeggino è dotato di un freno a pedale sull'asse posteriore. Premere verso il
basso il pedale del freno per attivare il freno. Per sbloccare il freno, sollevarlo verso
l'alto (FIG. 30).
IX SMONTAGGIO DEL PASSEGGINO
Dopo aver rimosso la navicella/seduta o il seggiolino auto (FIG. 29 & 40), premere il
blocco di chiusura del telaio, quindi tirare le leve su entrambi i lati e infine spingere
verso il basso la maniglia del genitore (FIG. 31). Il telaio correttamente chiuso deve
essere fissato con il dispositivo di blocco laterale (FIG. 32). Se necessario, le ruote
anteriori e posteriori possono essere scollegate dal telaio premendo i pulsanti
indicati nelle Figure 33 e 34.
X REGOLAZIONE DEL PASSEGGINO
Le ruote anteriori del passeggino MOOV possono essere bloccate per la marcia in
linea retta. Questa modalità si attiva abbassando i cursori di bloccaggio (FIG. 35). Per
sbloccare le ruote anteriori, tirare i cursori verso l'alto.
La cappottina può essere estesa aprendo la cerniera all'esterno della fodera (FIG. 36).
Per regolare la maniglia del genitore, premere i pulsanti di blocco su entrambi i lati
del passeggino e regolare la maniglia ad un'altezza confortevole (FIG. 37).
La barra di sicurezza può essere parzialmente o completamente scollegata dal telaio
premendo il pulsante sul suo lato/sui suoi lati (FIG. 38.)
L'angolo di inclinazione della seduta può essere regolato con la leva in alto (FIG. 39).
La seduta ha 3 posizioni: posizione nanna, posizione semi-sdraiata e posizione
seduta.
La seduta può essere regolata in modo che il bambino possa essere rivolto verso il
genitore o la direzione di marcia. A tal fine, premere i pulsanti su entrambi i lati della
seduta, girarla e riattaccarla fino a sentire un clic (FIG. 40).
IT
52

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières