Enerpac VM3 Fiche D'instructions page 18

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
valvola "SET PRES" sia tarata ad un valore più alto della
regolazione della valvola di scarico desiderata oppure che il
modalità AUTO sia OFF.
2.
Avviare la pompa per scaldare l' olio.
3.
Allentare la ghiera di bloccaggio della vite di regolazione.
4.
Tarare la valvola per creare la pressione nel sistema. Usando
una chiave brugola, girare la vite di regolazione in senso
antiorario per diminuire ed in senso orario per aumentare
la pressione.
NOTA: per ottenere una regolazione accurata, diminuire la
pressione fino ad un punto al di sotto della regolazione finale
e quindi aumentarla lentamente fino a raggiungere la
regolazione finale..
5.
Stringere la ghiera di bloccaggio quando si è raggiunta la
pressione desiderata.
6.
Spostare la valvola sulla posizione neutra, per permettere al
sistema di ritornare a pressione di 0 bar
7.
Ricontrollare la pressione finale spostando la valvola e
pressurizzando il sistema.
Corpo della valvola di scarico (NON
GIRARE il corpo della valvola di scarico)
B
Bloccare la ghiera
6.0 ELIMINAZIONE DEI DIFETTI
1.
Non si ha pressione nel sistema. Controllare la valvola di
scarico nella valvola di comando oppure nella pompa, per
verificarne la corretta taratura (vedere le istruzioni per la
riparazione della pompa o della valvola). Controllare e fissare
tutti i raccordi dei tubi. Se il difetto non è stato eliminato,
smontare il cilindro ed i tubi dalla valvola. Ora montare un
manometro direttamente nel raccordo A della valvola e
posizionare la valvola sull'avanzamento. Se la pressione non
può essere raggiunta, l' unità dovrebbe essere controllata dal
più vicino centro di servizio autorizzato dell' ENERPAC. Se la
pressione si forma, il problema è localizzato nel cilindro, nei
tubi flessibili oppure nei raccordi.
2.
Il cilindro non mantiene il carico. Questo significa che sono
consumate le guarnizioni di tenuta della valvola oppure che
la valvola di ritegno per il mantenimento del carico deve
essere sostituita da un centro di servizio autorizzato Enerpac.
7.0 MANUTENZIONE
1.
Controllare periodicamente che tutti i raccordi idraulici e
dell'aria siano a tenuta. I raccordi allentati o che perdono
possono causare un funzionamento irregolare e/oppure il
mancato funzionamento. Sostituire o riparare prontamente
tutte le parti difettose.
A
Regolare la vite
Figura 2
2.
Controllare periodicamente il livello dell' olio nel sistema.
3.
L' olio deve essere sostituito completamente ogni 250-300
ore di funzionamento. In ambienti polverosi o sporchi deve
essere sostituito più di frequente.
8.0 SISTEMA IDRAULICO
1.
Tenere puliti tutti i componenti idraulici, liberi da sporco,
grasso, trucioli, ecc.
2.
Mantenere l'equipaggiamento idraulico funzionante in zone
che siano indisturbate e libere da equipaggiamento
non necessario.
3.
Controllare periodicamente il circuito idraulico per accertarsi
che non ci siano collegamenti allentati, perdite, ecc.
Sostituire immediatamente i componenti idraulici che
perdono o sono danneggiati.
4.
Controllare l' olio idraulico nel circuito ogni 40 ore di
funzionamento o più di frequente se ci si trova in ambienti
insolitamente sporchi o in zone polverose.
5.
La temperatura dell' olio deve essere mantenuta inferiore o
uguale a 65°C per mezzo di uno scambiatore di calore o
sistemi analoghi.
9.0 ISTRUZIONI PER L' IMMAGAZZINAMENTO
Nel caso che l' unità debba essere immagazzinata per un lungo
periodo, prepararla come segue:
1.
Pulire completamente l' unità.
2.
Scollegare tutti i circuiti idraulici per impedirne il
funzionamento accidentale.
3.
Coprire l' unità con qualche tipo di copertura di protezione.
4.
Immagazzinare in ambiente asciutto e pulito che non sia
esposto a temperature estreme.
18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières