Pannello Posteriore - NAD C355BEE Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
1
2
3
4
5
6
7
ATTENZIONE!
Eseguire tutte le connessioni all'C 355BEE con l'unità scollegata. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare dall'alimentazione tutti i componenti associati
mentre si effettuano o si interrompono eventuali collegamenti di segnale o di alimentazione CA.
1 RS-232: Collegare questa interfaccia attraverso il cavo seriale RS-232
(non fornito) a qualsiasi PC Windows® compatibile per consentire il
controllo a distanza del C 355BEE attraverso il software PC proprietario di
NAD o di altri controller esterni compatibili. NAD è partner certificato di
AMX e Crestron e fornisce il supporto completo di tali periferiche esterne.
Per ulteriori informazioni, consultare il proprio specialista audio NAD
2 12V TRIGGER OUTPUT: Il 12V TRIGGER OUTPUT si usa per controllare
l'apparecchiatura esterna dotata di un'entrata 12V trigger. Questa uscita
sarà a 12V quando il C 355BEE è acceso e a 0 V quando l'unità è spenta
o in modo standby. Questa uscita può portare un carico finoa 50ma a
12V.
3 IR IN/OUT (ENTRATA/USCITA INFRAROSSI): Questi minijack
accettano e producono codici a controllo remoto in formato elettrico,
usando protocolli industriali standard, per l'uso con "ripetitore ad
infrarossi" ed impianti multistanza e tecnologie correlate.
IR IN: Questa entrata è collegata ad un'uscita di un ripetitore (Xantech
o simile) IR (ad infrarossi) o all'uscita IR di un altro componente per
consentire il controllo del C 355BEE da una ubicazione remota.
IR OUT: Quando è collegata all'entrata IR IN di un'apparecchiatura
accessoria, aziona il telecomando di quest'ultima sul ricevitore ad
infrarossi del C 355BEE per controllare l'unità collegata.
Tutti i prodotti NAD con funzionalità IR IN/IR OUT sono completamente
compatibili con il C 355BEE. Per i modelli non NAD, controllare
con gli specialisti dell'assistenza dell'altro prodotto per verificare la
compatibilità con le funzionalità IR del C 355BEE.
8
9
10
11 12 13
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
14
15
16
4 DISC INPUT: Entrata per segnali di entrata livello supplementari, quali
CD, riproduttore Mini Disc oppure segnale uscita per un amplificatore
adattatore elevatore per un giradischi. Usare un doppio cavo RCA-RCA
per collegare gli "Audio Outputs" sinistro e destro dell'unità ausiliaria a
questa entrata.
NOTA
Quando si inserisce una spina stereo da 3,5 mm. nella presa MP del
pannello anteriore, la spia sopra la presa si accende e la sorgente di
livello di linea DISC si scollega. Si consiglia di silenziare il volume o
l'interruttore su un'entrata diversa prima da collegare/scollegare il cavo
Media Player esterno.
5 CD INPUT: Entrata per un CD o altra sorgente di segnale di livello.
Usare un doppio cavo RCA-RCA per collegare le uscite di livello
sinistra e destra "Audio Outputs" del CD player a questa entrata. Il NAD
C 355BEE accetta solo segnali analogici dal proprio CD player.
6 VIDEO INPUT: Entrata per il segnale audio proveniente da un VCR
stereo (o ricevitore stereo TV/Satellite/Cavo) o altra sorgente audio
di livello di linea. Usando doppi cavi RCA-RCA, collegare "Audio Out"
sinistro e destro dell'unità a queste entrate.
NOTA
Queste sono solo entrate audio.
7 AUX INPUT: Entrata per segnali supplementari di entrata di livello,
ad esempio un altro CD player. Usare un doppio cavo RCA-RCA per
collegare gli "Audio Outputs" sinistro e destro dell'unità ausiliaria a
questa entrata.
8 TUNER INPUT: Entrata per un sintonizzatore o altra sorgente di
segnale di livello. Usare un doppio cavo RCA-RCA per collegare gli
"Audio Outputs" sinistro e destro del sintonizzatore a questa entrata.
17
18


Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières