HK Audio LINEAR 7 L7 110 XA Manuel page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Attenzione!
• Possono essere utilizzati solamente stativi la cui stabilità sia garantita. Lo
stativo deve essere stato progettato appositamente per il peso del diff u-
sore. L'altezza massima dello stativo deve essere stabilita in modo tale da
evitare che la combinazione di stativo e diff usore lo ribaltino. Questo vale
per il posizionamento su una superfi cie piana orizzontale.
• Inoltre per un posizionamento su una superfi cie irregolare o inclinata
occorre fare attenzione che la stabilità sia assicurata o tramite lo zavorra-
mento dei piedi dello stativo con pesi appropriati oppure tramite ulteriori
misure di sicurezza.
• L'utilizzo con altri dispositivi può portare a instabilità che, a sua volta, può
causare lesioni.
Sospensione:
Tutti i modelli XA e FA possono essere montati in sospensione tramite i
punti da rigging (cavi d'acciaio o catene collegate al punto da ancoraggio
AP-8) o con le apposite staff e.
Per il montaggio delle staff e di sospensione HK Audio TB-45N e TB-45NQ
(modello Q smontabile con chiusure a sgancio rapido), i modelli FA off rono
punti di avvitamento resistenti nelle maniglie a incasso laterali (fi lettatura
4x5 mm). I modelli XA, le cui inclinazioni integrate del monitor non presen-
tano maniglie a incasso, sono dotati di speciali punti di montaggio rinforzati
(fi lettatura 2x8 mm) per l'avvitamento della staff a di sospensione HK Audio
TB-28N. Le istruzioni per il montaggio sono fornite insieme alle staff e di
sospensione.
Installazione a "cluster":
70°
L7 112 FA
I cabinet dei LINEAR 7 FA sono dotati di pareti laterali angolate per facilitare
l'installazione a cluster.
4.2 L7 118 Sub A
L'L7 118 Sub A può essere principalmente utilizzato come ogni altro subwoo-
fer a emissione diretta. Per l'utilizzo come cardioide occorre, tuttavia, fare
attenzione che i bassi non siano disposti uno accanto all'altro, bensì uno
sopra all'altro, e che vengano tenuti ad almeno un metro di distanza dalle
pareti.
60°
L7 115 FA
L'utilizzo come cardioide prevede due modalità di confi gurazione: cardioide
1:1 e cardioide 2:1 – la seguente illustrazione mostra la vista frontale (visuale
dal pubblico).
Preset:
Front
Preset:
Cardioid 1:1
LINEAR 7
118 Sub A
MADE IN GERMANY
Cardioid 1:1
Il preset corrispondente è selezionabile sul retro dell'L7 118 Sub A, vedere
8
anche capitolo 2,
Preset:
Cardioid 1:1
Cardioid 2:1
Front
Cardioid
Front
2:1
Cardioid
Front
1:1
In entrambi i casi la pressione sonora posteriore viene abbassata fi no a
34 dB, mentre quella anteriore aumenta di 2 dB.
Rear:
Front:
–34 dB
+2 dB
Quando è adatta una confi gurazione a cardioide?
Mentre le frequenze medie e alte possono essere diff use in modo mirato, le
frequenze basse si propagano seguendo una forma sferica. Ciò porta spesso
a uno sgradevole eccesso di bassi sopra e dietro al palco. Inoltre, sempre
più frequentemente l'organizzatore fornisce disposizioni precise sulla
diff usione sonora, ad es. per le tendostrutture nei centri città. Per attenersi
a tali disposizioni nel modo più effi cace possibile, è possibile utilizzare, nella
gamma dei bassi, la disposizione a cardioide (eliminazione delle frequenze
diff use posteriormente). Di conseguenza l'L7 118 Sub A risponde sia dal
punto di vista meccanico, che del set di fi ltri a disposizione, alle esigenze di
realizzazione di confi gurazione a cardioide in maniera semplice e veloce.
LINEAR 7 1.1
Preset:
Front
Preset:
Cardioid 2:1
LINEAR 7
118 Sub A
MADE IN GERMANY
Preset:
Front
Cardioid 2:1
31

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Linear 7 l7 112 faLinear 7 l7 112 xaLinear 7 l7 115 faLinear 7 l7 118 sub a

Table des Matières