Dorgard DG1328-A01 Manuel D'installation Et Mode D'emploi page 78

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57
Importante
Testare il funzionamento di Dorgard in caso di Allarme Antincendio
1) Aprire la porta antincendio e premere lo stantuffo per attivare Dorgard. Se lo stantuffo non
è premuto Dorgard non rileverà l'allarme.
2) Far suonare l'allarme antincendio per almeno 30 secondi.
3) La spia LED situata sul lato superiore del dispositivo lampeggerà una volta al secondo per
indicare che ha rilevato l'allarme.
4) Dorgard scatterà entro circa 20 secondi.
5) Se Dorgard non reagisce all'allarme antincendio, può darsi che quest ultimo sia troppo basso.
Regolare la sensibilità di Dorgard in maniera tale da rilevare l'allarme anche con toni bassi
(cfr. pagina 8)
6) Quando Dorgart sta per scattare, emetterà un suono di avvertimento. Una volta rilasciata la
porta, il dispositivo impiegherà 10 secondi per resettare e poter essere riattivato.
7) Dorgard esegue un autotest ogni 7 giorni, durante il quale, se la porta è aperta, verrà rilasciata
dal dispositivo. Se Dorgat rileva un guasto interno, emetterà un tono di avviso (cfr. i messaggi
comuni di errore a pagina 10).
N. B. Le modifiche agli edifici, come nuovi arredi, tappeti, ecc. possono alterare l'udibilità
dell'allarme. A tal fine, si raccomanda di testare l'allarme antincendio dopo l'esecuzione delle
modifiche, in modo da essere certi che Dorgart funzioni correttamente. Se il dispositivo non
reagisce all'allarme, consultare la sezione "Regolare l'unità Dorgart" a pagina 8. Anche se Dorgard
esegue un autotest ogni 7 giorni, si consiglia di verificare il funzionamento dell'allarme una volta
la settimana, in modo da essere certi che Dorgart funzioni correttamente.
Figura 4.3
Figura 4.4
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dg1328-fp

Table des Matières