Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Ricerca Plurivittime . ...
modalità scan
N.B. Questo è uno dei metodi possibili per risolvere
il caso.
Cominciare, se necessario, con la ricerca primaria...
• In fase di ricerca secondaria, se l'ARVA individua uno
scenario plurivittime, la spia 5 si accende a indicare che
l'apparecchio rileva altre trasmissioni intorno al punto in
cui ci si trova.
• Continuare la ricerca seguendo la procedura monovit-
tima standard.
• L'ARVA si calibrerà automaticamente sull'apparecchio
che emette il segnale più intenso e quindi, teoricamente,
sulla vittima più vicina. Una volta individuata la prima
vittima (v1), localizzarla con la sonda e segnalarne la
posizione.
Arretrare di uno o due passi dal senso di arrivo e
passare alla modalità SCAN.
Per entrare in modalità SCAN, azionare rapidamente il
pulsante 2 (posizione trasmissione poi ricezione). Non
appena attivata la modalità SCAN, il suono si interrompe
dopo di che
compaiono sul display LCD e lam-
peggiano per 6 secondi (schema di lampeggiamento
lineette). NON MUOVERE L'APPARECCHIO, in quanto
questo esegue una scansione del terreno in un rag-
gio di 15 m dal punto in cui ci si trova. Ultimata la
scansione (cfr. schema E), il display LCD mostra
in successione diversi indici numerici e direzioni.
Concentrarsi sulle cifre e le direzioni fornite (l'appa-
recchio non emette alcun suono). Ogni vittima indi-
viduata è caratterizzata da un indice di progressione
e da una direzione.
La cifra più bassa fa riferimento alla vittima v1 appena
trovata, mentre l'altra corrisponde alla distanza dalla
vittima v2.
L'indice (e la direzione) più alto designa il numero di
passi da fare per trovare la vittima v2.
• Dirigersi nel senso indicato dall'indice più elevato, spostare LENTAMENTE l'apparecchio e, se questo capta un
nuovo segnale, seguire la procedura di ricerca monovittima standard a partire dalla ricerca secondaria.
N.B. Dopo la SCANSIONE, l'ARVA ripeterà in successione per 5 volte le direzioni e gli indici di progressione degli
apparecchi rilevati, dopo di che tornerà automaticamente in modalità Digitale.
Se, durante la ricerca di v2, l'apparecchio riporta a v1, ripetere una scansione per ritrovare la direzione verso v2
seguendo la procedura appena descritta.
ATTENZIONE: Anche se è stata utilizzata la funzione SCAN, un emittente potrebbe nasconderne un altro che sia
perfettamente sincronizzato in termini di trasmissione. Ripetere la SCANSIONE e controllare tutta la valanga.
N.B. Ricordare di contrassegnare il primo segnale con un bastone o una sonda e perlustrare l'intera valanga...
L'apparecchio potrebbe non visualizzare l'indicatore 5 (presenza di più vittime) perché non è in grado di rilevarlo
oppure perché ci si trova al di fuori del perimetro di rilevamento. Nel dubbio, non esitare a ripetere una SCANSIONE
e controllare la valanga per TUTTA la sua estensione.
Esercitarsi!
NoticeEvolution2008.indd 24
NoticeEvolution2008.indd 24
Evolution
Evolution
E
+ +
v1
v2
29/07/08 20:03:00
29/07/08 20:03:00

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ARVA Evolution+

Table des Matières