VWR PROFESSIONAL Serie Manuel D'instruction page 72

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

A
- I
GITATORI
STRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
La caratteristica di controllo a rampa del microprocessore incrementa gradualmente la
velocità fino al raggiungimento del valore impostato. Questa caratteristica aiuta ad
evitare spruzzi, migliora l'accoppiamento magnetico e garantisce un ottimo controllo
anche a basse velocità. Il microprocessore controlla e regola anche la velocità del-
l'agitatore in base alle vostre esigenze: è in grado di determinare se la soluzione è
acquosa, viscosa o semi-solida.
La velocità iniziale dell'agitatore potrebbe superare la velocità impostata nei seguen-
ti casi:
1. L'agitatore è impostato su una bassa velocità e l'apparecchio non viene utilizzato
da parecchio tempo.
2. L'agitatore è impostato su una bassa velocità ed è al suo primo utilizzo.
1. Preparazione:
a. Collegare il cavo di alimentazione ad una presa regolarmente dotata di messa
a terra.
b. Posizionare il contenitore con la soluzione e i relativi accessori al centro della
piastra. Questo è importante per posizionare la barretta agitatrice ben all'in-
terno del campo magnetico.
c. Premere il pulsante di standby in modo da abbandonare la modalità standby.
I display della velocità e tempo si accenderanno.
2. Impostazione della velocità:
a. Premere i pulsanti freccia su/giù situati sotto al display della velocità sino ad
impostare la velocità desiderata.
b. Per attivare l'agitatore, premere il pulsante on/off situato sotto al display della
velocità.
c. La spia situata sotto al display della velocità si accenderà per indicare che
l'agitatore è in uso.
d. La regolazione della velocità può avvenire senza interrompere l'agitazione,
utilizzando i pulsanti freccia su/giù situati sotto al display della velocità.
e. Per fermare l'agitatore, premere il pulsante on/off situato sotto al display della
velocità.
3. Impostazione della modalità a tempo:
a. Premere i pulsanti freccia su/giù situati sotto al display del tempo sino a rag-
giungere il valore desiderato.
b. Una volta avviato l'apparecchio, premendo il pulsante on/off situato sotto al
display della temperatura o della velocità, il funzionamento proseguirà per il
11
tempo specificato. Verranno emessi dei beep sonori al completamento della
funzione di conto alla rovescia. L'apparecchio si spegnerà automaticamente.
Per attivare nuovamente l'apparecchio per la stessa durata, è sufficiente pre-
mere ancora una volta il pulsante on/off.
c. Per interrompere il conto alla rovescia prima del termine, premere il pulsante
on/off situato sotto al display della temperatura o della velocità.
4. Impostazione della modalità tempo trascorso:
a. Impostare il timer al valore zero (0) utilizzando i pulsanti freccia su/giù sit-
uati sotto al display del tempo.
b. Una volta avviato l'apparecchio, premendo il pulsante on/off situato sotto al
display della temperatura o della velocità, il display del tempo mostrerà il
tempo effettivamente trascorso.
c. Per interrompere, premere il pulsante on/off situato sotto al display della tem-
peratura o della velocità.
Protezione per Piastre riscaldanti con agitatore:
Se il motore dell'agitatore dovesse fermarsi o incorrere in un guasto, l'apparecchio
automaticamente interrompe il funzionamento del riscaldatore.
CONSIGLI PER L'USO
La velocità dell'agitatore aumenta in modo costante sino a raggiungere il valore
impostato, se la barretta magnetica è troppo grande o il liquido troppo viscoso,
l'agitatore potrebbe non essere in grado di raggiungere tale velocità. In tal caso è
necessario ridurre la velocità impostata. La magnetizzazione delle barrette tende a
diminuire nel tempo e potrebbe essere necessaria la sostituzione.
Agitazione all'interno di contenitori a bagno d'olio:
Nel combinare riscaldamento e agitazione in un recipiente a bagno d'olio o in altra
situazione analoga, l'agitatore è in grado di operare ad una distanza massima di circa
2,54cm dalla superficie della piastra. La velocità dell'agitatore dipenderà dalla vis-
cosità del liquido, dalla lunghezza della barretta e dalla distanza dalla piastra.
Modificare una o più di queste variabili per ottenere la velocità di agitazione desider-
ata.
AD ESEMPIO: Minore la distanza del recipiente di reazione dalla piastra, maggiore la
forza dell'accoppiamento magnetico.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières