Avviamento E Arresto; Controlli Prima Dell'avviamento - McCulloch B40 P ELITE Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour B40 P ELITE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27

Controlli prima dell'avviamento

Controllare la lama per accertarsi che non vi siano
incrinature sul fondo dei denti o presso il foro centrale.
Le cause più frequenti delle incrinature sono il
formarsi di angoli acuti sui fondi dei denti durante
l'affilatura e l'uso della lama con i denti non affilati. In
caso di incrinature gettare via la lama.
Controllare la flangia di sostegno assicurandosi che
non si siano formate incrinature dovute ad
affaticamento o ad un serraggio eccessivo. In caso di
incrinature, gettare via la flangia.
Controllare che il dado non abbia perso la sua
capacità di bloccaggio. Il blocco del dado deve
sopportare una coppia di almeno 1,5 Nm. La coppia
di serraggio del dado deve corrispondere a 35-50 Nm.
Controllare il paralama e verificare che non abbia
subito lesioni o incrinature. Sostituire il paralama nel
caso in cui abbia subito degli urti o presenti delle
incrinature.
Controllare la testina portafilo e la protezione della
testina e verificare che siano intatte e non presentino
incrinature. Sostituire la testina portafilo o la
66 – Italian

AVVIAMENTO E ARRESTO

protezione della testina nel caso in cui abbiano subito
degli urti o presentino incrinature.
Non usare mai la macchina senza protezione o con
una protezione difettosa.
Tutti i coperchi devono essere correttamente montati
e integri prima dell'avviamento della macchina.
Avviamento e arresto
AVVERTENZA! Prima di avviare la
!
macchina il coperchio della frizione
completo e l'albero cavo devono essere
montati, altrimenti la frizione potrebbe
staccarsi e causare danni alle persone.
Allontanare sempre la macchina dal
luogo e dalla fonte di rifornimento prima
della messa in moto. Collocare la
macchina su una solida base
d'appoggio. Controllare che il gruppo di
taglio non possa venire a contatto con
corpi solidi.
Verificare che nella zona operativa non
siano presenti persone non addette ai
lavori, che sarebbero esposte al rischio
di gravi lesioni. La distanza di sicurezza
corrisponde a 15 metri.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières