Norme Di Sicurezza - ROTHOBLAAS TOWER Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30

NORME DI SICUREZZA

• Rothoblaas TOWER - TOWER22 - TOWERA2 è un dispositivo di
ancoraggio anticaduta e di trattenuta per superfici inclinate e
orizzontali in legno, cemento ed acciaio.
• Una salute non perfetta (problemi cardiaci e circolatori, assunzione
di farmaci, alcool) può avere ripercussioni negative sulla sicurezza
dell'utilizzatore che lavora in quota.
• Rothoblaas TOWER - TOWER22 - TOWERA2 può essere montato
solo da persone adatte, esperte, che abbiano confidenza con il
sistema anticaduta secondo lo stato attuale della tecnica. Il sistema
può essere montato e utilizzato soltanto da personale che abbia
familiarità con le presenti istruzioni per l'uso e con le norme di
sicurezza in vigore in loco, che sia fisicamente e psichicamente sano
e abilitato all'uso di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di 3°
categoria contro le cadute dall'alto.
• Si deve prevedere un piano di salvataggio per far fronte ad eventuali
emergenze che potrebbero insorgere durante il lavoro.
• Prima di iniziare a lavorare si devono prendere le misure necessarie
affinché dalla postazione di lavoro non possano cadere in basso
oggetti di alcun tipo. Si deve tenere libera l'area sottostante alla
postazione di lavoro (marciapiede, ecc.).
• Non si devono apportare modifiche di alcun genere al dispositivo
di ancoraggio.
• Gli installatori devono assicurarsi che il sottofondo sia adatto per
il fissaggio del dispositivo di ancoraggio. In caso di dubbio,o di
altri tipi di sottofondo non riportati in questo manuale, si deve far
intervenire un ingegnere calcolatore.
• Se in fase di montaggio si dovessero riscontrare punti poco chiari, è
indispensabile mettersi in contatto con il fabbricante.
• L'impermeabilizzazione della copertura del tetto deve essere
realizzata a regola d'arte, nel rispetto delle direttive applicabili.
• L'acciaio inox non deve entrare in contatto con pulviscolo di rettifica
o utensili d'acciaio, in quanto si possono verificare fenomeni di
corrosione.
• Tutte le viti in acciaio inox devono essere lubrificate prima del
montaggio con un lubrificante adatto.
• Il fissaggio a regola d'arte del sistema di sicurezza alla costruzione
deve essere documentato per mezzo di foto delle relative condizioni
di montaggio.
• All'accesso del sistema di sicurezza per tetto si devono documentare
le posizioni dei dispositivi di ancoraggio per mezzo di schemi (es.:
schizzo della vista dall'alto del tetto).
• Lasciando il sistema di sicurezza ad appaltatori esterni, si deve
rendere vincolante per iscritto il rispetto delle istruzioni di
montaggio e d'uso.
• Rothoblaas TOWER - TOWER22 - TOWERA2 è concepito come
dispositivo di ancoraggio per persone e non deve essere utilizzato
per altri scopi diversi da quelli previsti. Non appendere mai dei
carichi indefiniti al sistema.
• Il fissaggio a Rothoblaas TOWER - TOWER22 - TOWERA2 deve avvenire
all' o cchiello (AOS01), o direttamente al cavo (PATROL) sempre tramite
un moschettone conforme a EN 362 e si deve utilizzare con dispositivi
di protezione individuale conformi a EN 361 (Imbracature per il
corpo) ed a EN 363 (Sistemi di arresto di caduta), EN 355 (Assorbitori
di energia) ed EN 354 (Cordini). Si possono utilizzare inoltre, anche
6
dispositivi anticaduta di tipo retrattile secondo EN 360.
• È possibile che la combinazione di singoli elementi dei suddetti
dispositivi generi dei pericoli, in quanto il funzionamento sicuro
di ciascun dispositivo può venire influenzato o può interferire
negativamente con il funzionamento sicuro di un altro (attenersi ai
relativi manuali d'uso).
• Prima dell'utilizzo si deve effettuare un controllo visivo dell'intero
sistema di sicurezza, per riscontrare eventuali difetti evidenti (es.:
collegamenti a vite allentati, deformazioni, usura, corrosione,
impermeabilizzazione del tetto difettosa, precarico cavo, ecc.).
• Si possono utilizzare soltanto elementi di collegamento adatti alla
resistenza a bordi secondo RfU 11.074. Questo vale anche per i
dispositivi anticaduta di tipo retrattile secondo EN 360 (RfU 11.060).
• Rothoblaas TOWER - TOWER22 - TOWERA2 può deformarsi
plasticamente se sottoposto a sollecitazioni.
• Se sussistono dubbi riguardo all'uso sicuro oppure se il dispositivo
è entrato in funzione per arrestare una caduta, si deve sospendere
l'utilizzo immediatamente e far verificare il sistema da un esperto
competente (documentazione scritta) ed eventualmente sostituire
il dispositivo.
• È essenziale che il dispositivo di ancoraggio sia progettato,
posizionato, montato ed utilizzato in maniera tale che, sia il
potenziale di caduta, che la distanza potenziale di caduta, sia
ridotta al minimo o assente e che le direzioni di eventuale carico
corrispondano a quelle sotto indicate.
• In caso di utilizzo di un dispositivo anticaduta è essenziale verificare
sul manuale d'uso del DPI lo spazio libero richiesto al di sotto
dell'utilizzatore in corrispondenza della postazione di lavoro prima
di ogni occasione di utilizzo, in modo tale che, in caso di caduta, non
vi sia collisione con il suolo o altro ostacolo nel percorso di caduta.
• Raccomandazione del produttore: É raccomandata un'ispezione
periodica del dispositivo di ancoraggio, che deve avvenire almeno
ogni 12 mesi (EN 365), da parte di un esperto. Tale controllo deve
essere documentato nel verbale di ispezione in dotazione.
• Il dispositivo di ancoraggio deve essere trasportato ed
immagazzinato in maniera corretta.
• La pulizia del dispositivo di ancoraggio deve avvenire solamente
con acqua e in nessun caso con agenti chimici o acidi.
• Se il dispositivo viene venduto al di fuori del Paese originale di
destinazione, è essenziale che siano messe a disposizione le
istruzioni di montaggio ed uso nella lingua del Paese in questione.
• Temperature estreme, spigoli vivi, reazioni chimiche, tensione
elettrica, attrito, incisioni, fattori climatici, caduta a pendolo e
altri fattori estremi e non prevedibili, come anche determinate
condizioni ambientali o utilizzo frequente, possono influenzare la
funzionalità e/o la durata della vita del dispositivo di ancoraggio.
• In condizioni di lavoro normali viene data una garanzia per difetti
di fabbricazione della durata di 2 anni. Se il dispositivo viene
utilizzato in condizioni atmosferiche particolarmente corrosive, la
durata della garanzia può ridursi. In caso di sollecitazione (caduta,
carico della neve, ecc...) la garanzia non comprende i pezzi che sono
stati concepiti per l'assorbimento di energia e di conseguenza si
deformano e devono essere sostituiti.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tower22Towera2

Table des Matières