Prima Dell'uso; Istruzioni Per Scale E Sgabelli - ASC Alumexx Série Instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
T

Istruzioni per scale e sgabelli

L
Come utilizzare la scala o lo sgabello in
sicurezza
Congratulazioni per l‟acquisto di questo sgabello o scala
ASC. I dettagli ponderati garantiscono il facile utilizzo di
questo prodotto. Alcune istruzioni sono relative in
maniera specifica agli sgabelli, altre alle scale.
In tali casi la distinzione sarà chiaramente indicata.
Prima di utilizzare lo sgabello o la scala leggere
attentamente le presenti istruzioni e conservarle per
future consultazioni. Inoltre, si raccomanda di prestare
attenzione alle figure/pittogrammi presenti sul prodotto
stesso.

Prima dell'uso

Restare vigili e concentrati quando si sale sullo sgabello o
sulla scala ed evitare di salirvi se si è sotto l‟influenza di
alcol, farmaci o sostanze che possono inibire i riflessi.
Qualora fosse necessario trasportare lo sgabello o la scala
assicurarsi che il prodotto sia richiuso e bloccato in
maniera adeguata.
Al ricevimento dello sgabello o della scala verificare le
condizioni di tutte le parti al fine di garantire un
funzionamento adeguato. Assicurarsi che tutte le parti
(compresi i piedi e le coperture) siano presenti.
Prima di ogni utilizzo controllare lo sgabello o la scala al
fine di verificare l‟eventuale presenza di difetti, quali
deformazione o usura.
Gli sgabelli e le scale utilizzati per impieghi professionali
devono essere ispezionati periodicamente da un esperto.
A ogni utilizzo della scala o dello sgabello assicurarsi che
essi siano indicati per lo scopo preposto. Utilizzare lo
sgabello o la scala per lo scopo per il quale essi sono stati
progettati. Non utilizzare la scala o lo sgabello come
ponteggio, cavalletto eccetera. Non utilizzare lo sgabello
appoggiandolo ad altre parti.
Non salire su uno sgabello appoggiato alla parete.
Non utilizzare uno sgabello o una scala danneggiati. Non
eseguire riparazioni temporanee. Assicurarsi che qualsiasi
danno allo sgabello o alla scala venga riparato al più
presto possibile da personale competente prima
dell‟utilizzo successivo.
Assicurarsi, per quanto possibile, che lo sgabello o la scala
non siano imbrattati di sostanze quali pittura fresca, fango,
neve o olio.
Prima dell‟uso eseguire un‟analisi del rischio, se previsto
dalla normativa locale o nazionale.
Mantenere lo sgabello o la scala conformemente a quanto
indicato nelle istruzioni.
Demolire gli sgabelli o le scale qualora fossero guasti,
usurati e non riparabili.
Posizionamento e/o erezione di uno sgabello o
di una scala
La scala deve essere posizionata in modo tale che la
distanza dal piede della stessa alla parete sia all‟incirca
pari a un quarto della lunghezza operativa della scala.
L‟angolo di impostazione sarà di circa 75° (le superfici di
appoggio dei gradini saranno quindi orizzontali con tale
angolazione, come illustrato in figura 1).
POWERED BY EXPERIENCE
Prima dell‟uso verificare che lo sgabello/scala componibile
siano stati completamente aperti.
-
In uno sgabello questo viene assicurato premendo la
piattaforma in posizione fino a udire uno scatto e/o
estendendo il blocco antiapertura accidentale
resistente alla pressione (posto tra la sezione
anteriore e quella posteriore dello sgabello).
-
In una scala componibile questo è assicurato
quando, posizionando la scala nell‟angolazione
richiesta, si ode uno scatto (figura 2). Spostare
sempre la scala in posizione chiusa, mai in
posizione di sgabello perché il perno nascosto
potrebbe fuoriuscire accidentalmente dal
dispositivo di sicurezza.
-
Inoltre, è possibile bloccare il dispositivo
antiapertura/chiusura accidentale (se presente, figura
3). Tendere eventuali cinghie presenti tra le sezioni
della scala.
La forma del dispositivo antiapertura/chiusura
accidentale varia da modello a modello.
Posizionare sempre lo sgabello o la scala su superfici
solide, stabili, orizzontali e non sdrucciolevoli, al fine di
evitare che il piede dello sgabello o della scala affondi nel
terreno e/o scivoli via. Pertanto, non posizionare lo
sgabello o la scala su tavoli, scatole, cartoni o altre
superfici instabili, quali un terreno fangoso o sabbioso.
Posizionare la scala in modo tale che ognuno dei suoi
quattro punti di appoggio si trovi su una superficie solida
adeguata, pertanto non appoggiarla in alcun caso a una
finestra, a pilastri circolari o stretti o contro angoli, ad
eccezione del caso in cui si utilizzino gli appositi accessori
modificati. Assicurarsi che la scala sia sufficientemente
stabile e/o, se necessario, che sia fissata in modo da non
scivolare.
Lo sgabello o la scala non devono mai essere riposizionati
con persone presenti sui pioli/piattaforma o gradini o in
posizione più alta rispetto alla piattaforma o all‟estremità
della scala.
Adottare precauzioni aggiuntive qualora fosse necessario
posizionare lo sgabello o la scala di fronte al vano di una
porta, di una finestra, in un corridoio, eccetera. Assicurarsi
che nessuno possa scontrarsi o passare sotto lo sgabello.
Non posizionare lo sgabello o la scala in alluminio entro 2,5
m da componenti elettrici non isolati o impianti e reti a
basso voltaggio sotto tensione. Non posizionare sgabelli o
scale in alluminio in prossimità di componenti di impianti
ad alta tensione.
Prestare attenzione in caso di utilizzo di strumenti elettrici.
Gli sgabelli/scale in alluminio sono conduttori elettrici.
Adottare sempre le dovute precauzioni al fine di evitare
che un cavo elettrico resti impigliato o stretto durante la
salita, la discesa o il riposizionamento di uno sgabello o di
una scala. Verificare preventivamente che il cavo elettrico
dell‟attrezzo da utilizzare sia integro.
Gli sgabelli e le scale devono essere sempre riposizionati
sui loro piedi e non sul gradino/piolo.
Posizionare sempre uno sgabello o una scala il più vicino
possibile al lavoro da eseguire.
23
21
IT
IT
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières