Casals VT50REA Mode D'emploi page 25

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
secondi senza carico e in una posizione sicura.
Arrestare immediatamente l'apparecchio se si
nota una vibrazione notevole o qualche altro
difetto. In questo caso verificare il problema e/o
procedere come descritto nella sezione Anoma-
lie e Riparazione.
- L'apparecchio può essere utilizzato su superfici
quali legno, cartone, plastica, gesso ecc.
DESCRIZIONE E PRESTAZIONI DEL PRO-
DOTTO
DESCRIZIONE
A Tasto di velocità variabile
B Tasto di avvio
C Pulsante di bloccaggio
D Interruttore di senso di rotazione
E Selettore Foratura/Sonda a percussione
F Mandrino
G Impugnatura supplementare
H Misuratore di profondità
I
Aperture di raffreddamento
Se il modello del vostro apparecchio non dispone
degli accessori descritti sopra, questi si possono
anche acquistare separatamente dal servizio di
assistenza tecnica.
MODALITÀ D'USO
PRIMA DELL'USO:
- Assicurarsi di aver rimosso dal prodotto tutto il
materiale di imballaggio.
- Prima di collegare l'apparecchio alla rete
elettrica, verificare che la tensione indicata
sulla targhetta delle specifiche corrisponda alla
tensione di rete.
- Preparare l'apparecchio secondo la funzione
che si desidera realizzare:
FUNZIONAMENTO AUSILIARE
- Durante l'uso, usare sempre l'impugnatura
ausiliare (G).
- È possibile fissare la profondità con il fermo di
arresto del movimento verticale (H). Per farciò,
allentare la vite ad alette ruotando il manico
ausiliare (G) in senso antiorario.
- Selezionare la profondità di perforazione neces-
saria.
- Stringere la vite ad alette ruotando il manico (G)
in senso orario.
INSERIMENTO DI UNA PUNTA:
- Per aprire il mandrino (F), con il trapano spento,
reggere con fermezza la parte posteriore del
mandrino e ruotare la sua parte anteriore in
senso antiorario.
- Introdurre nel mandrino la punta, il cacciavite o
altri utensili/accessori necessari per eseguire il
lavoro. Per garantire una fissazione sicura della
punta, introdurla il più possibile dentro il mandri-
no. Reggere con fermezza la parte posteriore
del mandrino e ruotare la sua parte anteriore in
senso orario fino a quando sia ben chiuso.
- Per estrarre gli accessori dal mandrino, ripetere
i passi appena indicati in senso contrario.
AVVITAMENTO, FORATURA/SVITAMENTO:
- Per perforare o avvitare, mantenere SEMPRE
fissa la direzione in senso orario (CW).
- Per svitare, fissare la direzione in senso antiora-
rio (CCW).
- Non utilizzare l'apparecchio mentre si cambia la
direzione di avvitamento.
CAMBIO DELLA DIREZIONE DI ROTAZIONE
(FIG A)
- Non cambiare la direzione di rotazione mentre il
motore dell'utensile è in funzione.
- L'apparecchio è dotato di un selettore (D) che
permette di cambiare la direzione di rotazione.
CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCI-
TÀ: (FIG A)
- La velocità dell'apparecchio può essere regolata
secondo la pressione esercitata sull'interruttore
on/off (A). Questa funzione è molto utile,
dato che permette di adattare la velocità
dell'apparecchio al tipo di lavoro che si desidera
svolgere.
- Se si fa funzionare l'apparecchio solo a velocità
lenta, la sua vita si ridurrà in modo considere-
vole.
SELEZIONARE LA FUNZIONE (FIG. A)
TRAPANARE
- Spostare il tasto (E) nella zona contrassegnata
con
.
TRAPANARE CON LA FUNZIONE DI PERCUS-
SIONE
- Spostare il tasto (E) nella zona contrassegnata
con
.
USO:
- Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
- Selezionare la funzione dell'apparecchio desi-
derata.
- Selezionare la velocità desiderata.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vt50reamVt60ream

Table des Matières