Selezione Della Temperatura; Livelli Di Temperatura; Spegnimento Automatico; Pulizia E Cura - Sanitas SHK 55 Easyfix Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SHK 55 Easyfix:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9

3.2 Selezione della temperatura

Per ottenere un riscaldamento rapido del termocuscino, selezionare inizialmente la temperatura
massima. Successivamente si può impostare un livello di temperatura inferiore, a seconda del calore
desiderato. Dopo l'accensione del termocuscino, il livello di commutazione lampeggia brevemente
e durante questo lasso di tempo il termocuscino esegue un autotest. Il livello di commutazione si
accende quindi permanentemente. Se il termocuscino viene utilizzato per un'applicazione di lunga
durata, si consiglia di selezionare il livello minimo di temperatura.

3.3 Livelli di temperatura

Livello: 0 Spento
1 Calore minimo
2 Calore medio
3 Calore massimo

3.4 Spegnimento automatico

Questi termocuscini sono dotati di spegnimento automatico. Questo dispositivo arresta
l'alimentazione in calore circa 90 minuti dopo la messa in funzione del termocuscino.
La lampada spia di funzionamento inizia allora a lampeggiare. Per riattivare il funziona-
mento del termocuscino mettere in primo luogo il commutatore a scatti in posizione
„0". Dopo circa 5 secondi di attesa è possibile riaccendere il termocuscino. Se il termo-
cuscino non viene più utilizzato dopo il disinserimento impostato, spegnerlo (livello „0") o sconnette-
re la spina dalla presa elettrica.
3.5 Riscaldamento veloce
Questi termocuscini dispongono di un riscaldamento veloce che consente di riscaldarli rapidamente
entro 10 minuti.

4. Pulizia e cura

Sconnettere sempre la spina elettrica prima di iniziare qualunque inter-
vento di pulizia. Macchie di piccole dimensioni possono essere eliminate
con un panno o una spugna inumidita aggiungendo, se necessario, un po'
di detersivo liquido per capi delicati. Non utilizzare mai detergenti contenen-
ti solventi.
Attenzione: il termocuscino non deve essere pulito a secco, strizzato, asciu-
gato a macchina, manganato o stirato.
Prima di procedere al lavaggio sconnettere in primo luogo dal termocuscino il raccordo ad innesto e
quindi l'interruttore. Impostare la lavatrice su un programma per capi delicati a 40 °C.
Per ragioni ecologiche si consiglia di lavare il termocuscino solo in combinazione con altri capi di
biancheria.
Utilizzare detersivi per capi delicati e dosare attenendosi alle istruzioni del produttore. Prestare
attenzione a non lavare troppo spesso il termocuscino per non sottoporlo inutilmente a sollecitazioni
indesiderate. Per questo motivo lavare il termocuscino in lavatrice al massimo 10 volte durante tutta
la sua durata in servizio.
Non appendere il termocuscino a mollette per la biancheria o simili dispositivi e non attivare in nes-
sun caso il termocuscino per asciugarlo!
Ricollegare l'interruttore al termocuscino solo quando il raccordo ad innesto ed il termocusci-
no sono perfettamente asciutti.
14
90
min
STOP

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières