CASCO PF 112 Instructions page 32

Masquer les pouces Voir aussi pour PF 112:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
APPLICAZIONE DELLA VISIERA
FISSAGGIO DEL PARANUCA CON
COLLO (TIPO OLANDESE)
Tramite i sei bottoni a pressioni lungo la calotta in-
terna del casco e attraverso le clip della dotazione
interna nell'area delle tempie.
MONTAGGIO DELLA TORCIA
In via opzionale sull'adattatore del casco (a destra
e/o a sinistra) si può applicare un supporto per
torcia (Fig. 10).
GRADO DI TRASMISSIONE SECONDO LA DIN EN 14458:2004
Come mostrato dalla figura, la protezione dal calore radiante offerta da questa visiera dipende dalla tem-
peratura e dalla fonte di calore. La visiera dovrebbe essere utilizzata solo nelle situazioni in cui può ridurre
a meno di 100 W/m
Grado di trasmissione del 75% a 2400 K
di temperatura del punto di emissione
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
500
32
Fig. 10
l'esposizione degli occhi della persona che la indossa.
2
1000
1500
Fig. 7
FISSAGGIO DEL PARANUCA
Fig. 8
Fig. 9
UTILIZZO DELLA MASCHERA DI
PROTEZIONE RESPIRATORIA
Si prega di considerare che la configurazione inter-
na è perfetta per l'impiego di una maschera di pro-
tezione respiratoria, che non deve essere ordinata
extra. Grazie alla forma avvolgente della bardatura
interna, la maschera di protezione respiratoria si
adatta perfettamente al casco (Fig. 11).
2000
Adagiare il casco al con-
trario e spingere la visiera
nei due supporti sul lato
sinistro e sul lato destro
del casco (vedere Fig. 7).
Per rimuovere la visiera
premere il pulsante
d'aggancio sul supporto
e sfilare il supporto della
visiera.
Il fissaggio si effettua
tramite sei bottoni
automatici disposti
lungo la calotta interna
dell'elmetto (Fig. 9, vedi
anche Fig. 2/13).
Grado di trasmissione del 9% a 586 K
di temperatura del punto di emissione
Grado di trasmissione
bassa temperatura
Grado di trasmissione
alta temperatura
2500
Fig. 11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières