TFA 35.1101 Mode D'emploi page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
TFA_No. 35.1101 Anleitung
02.02.2010
FAKTUM – Stazione barometrica a controllo radio
• Viene visualizzato un cristallo di neve quando è segnalata la pioggia e la tempera-
tura esterna è inferiore a 0°C.
5.2. Freccia della tendenza
• La freccia della tendenza mostra se la pressione atmosferica è in aumento, in discesa
o stazionaria.
5.3 Pressione atmosferica assoluta e pressione atmosferica relativa
• Premere il tasto PRESSURE/ALTITUDE presente nel vano batteria, per commutare la
pressione atmosferica relativa (SEA LEVEL) o assoluta (LOCAL) e l'altezza della loca-
lità (meter/feet).
• La pressione atmosferica assoluta è quella attualmente misurata.
• La pressione atmosferica relativa si riferisce al livello del mare e deve essere impo-
stata in base all'altitudine della località in questione.
• È possibile impostare la pressione atmosferica relativa direttamente (scelta consi-
gliata) oppure tramite l'altitudine della località.
5.3.1 Impostazione della pressione atmosferica relativa (scelta consigliata)
• Informarsi sull'attuale pressione atmosferica del territorio in questione (valore for-
nito dall'ufficio meteorologico, Internet, ottici, colonnine meteo tarate presenti su
edifici pubblici, aeroporti).
• Premere il tasto PRESSURE/ALTITUDE presente nel vano batteria, finché appare SEA
LEVEL.
• Tenere premuto il tasto PRESSURE/ALTITUDE e la visualizzazione inizia a lampeg-
giare. Con il tasto ▲ o ▼ presente nel vano batteria impostare il valore desiderato.
• Confermare con il tasto PRESSURE/ALTITUDE.
5.3.2 Regolazione dell'altezza
• Dopo l'inserimento delle batterie si accede all'impostazione dell'altezza.
• Sul display lampeggia HPa/mBar.
• Premere il tasto UNIT. Sul display compare 0 e Meter lampeggia.
• Tramite il tasto ▲ o ▼ presente nel vano batteria, l'indicazione può essere regolata
su Meter oppure Feet.
• Confermare con il tasto UNIT.
• Il display dell'altezza lampeggia. Con il tasto ▲ o ▼ presente nel vano batteria,
impostare l'altezza desiderata per la località (1 metro / 3 piedi). Tenere premuto i
tasti, per accedere al funzionamento rapido.
• Confermare l'impostazione con il tasto PRESSURE/ALTIDUTE presente nel vano bat-
teria.
5.4 Conversione delle unità
• Tenere premuto il tasto UNIT.
• Sul display lampeggia HPa/mBar.
• Tramite il tasto ▲ o ▼ presente nel vano batteria l'indicazione della pressione
atmosferica può essere regolata su HPa/mBar, inHG oppure mmHG.
• Confermare con il tasto UNIT.
• Premere il tasto PRESSURE/ALTITUDE presente nel vano batteria, fino alla comparsa
dell'altezza per la località (meter/feet) sul display.
• Tenere premuto il tasto UNIT. Meter o feet lampeggia.
36
10:06 Uhr
Seite 19
FAKTUM – Stazione barometrica a controllo radio
• Tramite il tasto ▲ o ▼ presente nel vano batteria, l'indicazione può essere regolata
su Meter oppure Feet.
• Confermare con il tasto UNIT.
5.5 Valori precedenti
• Premere il tasto HISTORY presente nel vano batteria per richiamare i valori di pressio-
ne atmosferica assoluta (LOCAL) delle ultime 36 ore (Visualizzazione: 0, -1, -2......-36)
• Il grafico mostra l'andamento della pressione atmosferica delle 24 ore trascorse.
6. Fasi lunari
• Il display mostra la fase lunare attualmente in vigore:
A
B
C
D
A: Luna nuova
B: Falce crescente
D: Luna crescente
E: Luna piena
G: Ultimo quarto
H: Falce calante
6.1 Interrogazione della fase lunare di una determinata data
• Premere il tasto ▲ o ▼ presente nel vano batteria. Sul display compare - 1 DAYS o
+ 1 DAYS.
• Con il tasto ▲ o ▼ è possibile selezionare una determinata data, per la quale si
desidera richiedere la fase lunare corrispondente (+39/-39 giorni).
• Tenere premuto i tasti, per accedere al funzionamento rapido.
• L'apparecchio esce automaticamente dalla modalità impostazione se non si preme
alcun tasto per più di 2 secondi.
7. Trasmettitore esterno
• Dopo la messa in funzione il trasmettitore esterno inizia automaticamente a tras-
mettere i valori di esterni sul canale 1.
• Dopo la messa in funzione corretta del trasmettitore esterno, avvitare di nuovo
con cura il coperchio della batteria.
• Eseguire un reset dell'apparecchio se il trasmettitore esterno non funziona perfet-
tamente. Premere con un oggetto appuntito il tasto RESET presente nel vano bat-
teria del trasmettitore. Sostituire le batterie.
7.1 Trasmettitori esterni addizionali
• Se si desidera collegare più trasmettitori (N° 30.3126), con l'interruttore CHANNEL
presente nel vano batteria del trasmettitore a scorrimento scegliere un diverso
canale per ciascun trasmettitore (2 o 3).
• Inserire le batterie (2 x 1,5 V AA) nel vano batterie del trasmettitore, osservando la
corretta polarità.
• Tenere premuto il tasto ▼ sulla stazione base per 3 secondi e dare inizio manual-
mente all'inizializzazione.
• Se si dispone di più di un trasmettitore collegato, è possibile passare da un canale
all'altro con il tasto CHANNEL.
E
F
G
H
C: Primo quarto
F: Luna calante
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières