Recupero Del Refrigerante; Carica Del Gas Refrigerante - Ariston PROTech ALYS R32 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57

2.10 Recupero del refrigerante

Procedura per riportare tutto il refrigerante nell'unità esterna:
1. svitare i tappi dei rubinetti delle valvole a 2 e 3 vie.
2. impostare l'apparecchio in modalità raff reddamento (controllare se il compressore funziona) e lasciare in funzione
per qualche minuto.
3. collegare il manometro
4. chiudere la valvola a 2 vie
5. quando il manometro indica lo "0" chiudere la valvola a 3 vie e spegnere subito il condizionatore
6. chiudere i tappi delle valvole
ATTENZIONE:
Eff ettuare l'eventuale ricarica di gas refrigerante attenendosi a quanto specifi cato dal prodotto usato, indossando
indumenti protettivi evitando violente fuoriuscite del gas dal serbatoio o dalle connessioni dell'impianto

2.11 Carica del gas refrigerante

Prima di procedere con la carica di refrigerante, verifi care che tutte le valvole e i rubinetti siano chiusi.
NB: per la prima installazione eseguire la procedura del paragrafo 2.9 "fare il vuoto e verifi care la tenuta".
1. Collegare la presa di bassa pressione del manometro alla valvola di servizio, e collegare il contenitore di refrige-
rante alla presa centrale del manometro. Aprire il contenitore del refrigerante quindi aprire il tappo della valvola
centrale e agire sulla valvola a spillo fi no a quando non si sente fuoriuscire il refrigerante, quindi rilasciare lo spillo
e riavvitare il tappo;
2. Aprire la valvola a 3 vie e quella a 2 vie;
3. Accendere il condizionatore in modalità reff reddamento. Lasciarlo funzionare per qualche minuto;
4. Posizionare la bombola di refrigerante sopra la bilancia elettronica e registrarne il peso
5. Controllare la pressione indicata dal manometro;
6. Aprire la manopola "LOW", far fl uire il refrigerante gradatamente;
7. Quando la carica di refrigerante immessa nel circuito raggiunge il valore previsto (valutabile dalla diff erenza di peso
della bombola), chiudere la manopola "LOW"
8. Completata la carica, eseguire la prova di funzionamento misurando la temperatura del tubo del gas, con l'apposito
termometro, la temperatura deve essere compresa tra i 5° e 8°C in più della temperatura letta sul manometro, in
corrispondenza della temperatura di evaporazione. Eseguire ora la prova di tenuta della pressione collegando il
gruppo manometrico alla valvola di servizio a 3 vie. Aprire completamente le valvole a 2 e 3 vie, accendere il con-
dizionatore e con il cercafughe verifi care che non ci siano perdite di refrigerante. (Se si verifi cassero delle perdite
eseguire la procedura del paragrafo 2.10 "recupero del refrigerante");
8. Staccare il manometro dalla valvola e spegnere il condizionatore;
9. Staccare il contenitore dal manometro e richiudere tutti i tappi.
ATTENZIONE:
Non disperdere R32 nell'atmosfera:
Questo apparecchio contiene un gas fl uorurato ad eff etto serra, coperto dal Protocollo di Kyoto, con un GWP*= 675. Se
1 kg di questo gas ad eff etto serra fosse rilasciato nell'atmosfera, l'impatto sul riscaldamento globale sarebbe 675 volte
più elevato rispetto a 1 kg di CO2, per un periodo di 100 anni.
In nessun caso l'utente deve cercare di intervenire sul circuito refrigerante o di disassemblare il prodotto. In caso di ne-
cessità occorre sempre rivolgersi a personale qualifi cato.
(*) GWP, acronimo di "Global Warming Potential", è il potenziale di riscaldamento globale del gas, relativo all'eff etto serra.
IT
/ 25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières