Installazione Della Dima; Installazione Dell'unità Interna - Ariston PROTech ALYS R32 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57
IT

1.3 Installazione della dima

NOTE:
Installare l'unità interna in un luogo ove non vi siano ostacoli (es.
tende) che possano impedire la ricezione dei segnali del teleco-
mando e che permetta, senza creare inconvenienti, lo sfi lamento
verso il basso dei fi ltri dell'aria.
Installare l'unità interna in un luogo in cui il fl usso dell'aria non
risulti ostruito
ATTENZIONE:
Installare la dima su di un muro solido, non soggetto a vibra-
zioni.
1. Con l'aiuto di una livella, posizionare la dima in modo tale che
risulti perfettamente in asse, sia verticalmente che orizzontal-
mente.
2. Fissare la dima con 5 viti. Attenzione a non forare o danneggia-
re tubi, cavi elettrici sotto traccia (rischio di lesioni personali per
folgorazione).
3. Usare poi altre viti per fi ssare la dima al muro in modo uniforme
su tutta la superfi cie.
4. Forare il muro per il passaggio delle tubazioni e dei collega-
menti elettrici.
NOTE:
- Fare riferimento alle dimensioni della dima (ved. foto) per defi -
nire la posizione ottimale dei fori. I fori dovranno avere un dia-
metro di almeno 65 mm.
- Praticare un foro nel muro che sia dalla parte esterna di 5-10
mm più basso che all'interno in modo che la pendenza favori-
sca il defl usso della condensa.
1.4 Installazione dell'unità interna
1. Far passare le tubazioni, unite ai cavi, attraverso il foro nel muro
e agganciare l'unità interna alla parte superiore della dima.
2. Sagomare bene i tubi e i cavi.
3. Spingere bene la parte inferiore dell'unità interna contro la
dima.
NOTA:
Tenere in considerazione che i ganci della dima sono più piccoli ri-
spetto alle cavità presenti nella parte posteriore dell'unità. Questo
permette di poter aggiustare la posizione dell'unità, con la dima
già fi ssata al muro, a destra o a sinistra di circa 30-50 mm, a se-
conda del modello.
Verifi care che:
a. Gli agganci superiori ed inferiori dell'unità interna siano inseriti
saldamente sulla dima.
b. L'unità sia posizionata orizzontalmente. Se non è installata in
bolla, potrebbe perdere acqua sul pavimento.
c. Il tubo di scarico abbia la corretta pendenza (minimo 3 cm ogni
metro di lunghezza).
d. Il tubo di scarico rimanga sulla parte bassa del foro nel muro.
NOTE:
- Non piegare o strozzare le tubazioni dell'unità interna. Evitare curve di raggio inferiore ai 10 cm.
- Non curvare troppe volte lo stesso tratto di tubo altrimenti dopo 3 volte rischia di strozzarsi.
- Rimuovere la chiusura dei tubi dell'unità interna solo immediatamente prima di eff ettuare i collegamenti.
- Mantenere il tubo di scarico condensa nella parte bassa del foro nel muro o si potrebbero verifi care delle perdite.
18 /
805 mm
228,5 mm
ø 65 mm
45 mm
183,6 mm
958,3 mm
304 mm
ø 65 mm
45 mm
259 mm
1037,5 mm
316,7 mm
ø 65 mm
45 mm
271,7 mm
398 mm
241 mm
ø 65 mm
123,6 mm
117,5 mm
439 mm
224,2 mm
ø 65 mm
100,6 mm
123,7 mm
506 mm
291 mm
ø 65 mm
246 mm
DIMA

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières