Télécharger Imprimer la page

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Fissare la cintura di sicurezza al seggiolone SUPAflat e utilizzarla.
La cintura di sicurezza fornita può essere fissata e usata sul seggiolone SUPAflat in poche semplici mosse.
A
Far passare le estremità della cintura attra-
verso le apposite fessure dello schienale.
Fare attenzione all'orientamento della pia-
stra posteriore della cintura.
D
Inserire le estremità della cintura che si tro-
vano sopra prima attraverso la piastra sul re-
tro e poi attraverso l'ancoraggio sul davanti.
Tendere bene tutte le parti della cintura.
Disponibile come opzione: supporti per parete SUPAflat.
Per il seggiolone SUPAflat è disponibile anche un pratico supporto per parete in tre versioni (per 1 seggiolone,
per 2 seggioloni, per 3 seggioloni). Il supporto per parete non fa parte della fornitura, ma può essere acquistato
separatamente presso il proprio rivenditore.
INFORMAZIONI PER UN UTILIZZO OTTIMALE. LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI USARE SUPAFLAT PER LA PRIMA VOLTA!
Informazioni sul prodotto
SUPAflat è realizzato in legno di faggio. La vernice utilizzata è priva
di sostanze nocive per la salute. Il rilascio di formaldeide dalla verni-
ce/dal legno è conforme ai requisiti europei come da norma E1 (EN
717-1).
Omologazione per la sicurezza
Il seggiolone SUPAflat è conforme alla norma EN 14988:2012.
Pulizia e manutenzione
Pulire con un panno pulito, asciutto o umido. Pulire subito i liquidi
(acqua, cibi fluidi) con un panno asciutto. L'umidità può danneggiare
la superficie.
Si sconsiglia l'uso di detergenti. L'effetto della luce diretta del sole
può comportare uno scolorimento.
AVVERTENZE!
- Il seggiolone SUPAflat può essere usato solo se tutti i componen-
ti sono montati e regolati perfettamente.
- Il seggiolone SUPAflat non può essere usato se uno qualsiasi dei
componenti manca oppure se è rotto o strappato.
Avvertenze riguardanti il bambino:
- Usare un seggiolone solo se il bambino riesce a stare seduto da
solo.
- Non lasciare mai il bambino sul seggiolone senza sorvegliarlo.
- Non lasciare mai giocare il bambino intorno al seggiolone, se
non è nell'apposita posizione prevista per l'uso.
- Restare sempre vicino al bambino.
- Piccole parti di oggetti, sostanze pericolose, oggetti caldi ecc.
devono essere tenuti fuori dalla portata del bambino, poiché
possono causare lesioni.
B
Inserire la cintura attraverso l'ancoraggio
fornito e farla passare nuovamente attraver-
so la fessura nello schienale, mantenendola
al di sopra della parte di cintura già infilata.
1
Far passare entrambe le cinture da dietro in
avanti, sopra le spalle del bambino. Regolare
la lunghezza delle cinture in base all'altezza
del bambino.
Avvertenze riguardanti il seggiolone SUPAflat:
- Collocare il seggiolone SUPAflat su una base stabile e piana.
- Utilizzare il seggiolone SUPAflat solo dopo che il meccanismo di
sicurezza è scattato in posizione (si deve udire un "clic"). Fare at-
tenzione che l'appoggio per i piedi sia orientato correttamente,
prima di mettere a sedere il bambino nel seggiolone.
- Non usare assolutamente SUPAflat come scala.
- Utilizzare esclusivamente accessori e componenti SUPAflat, per
non pregiudicare la sicurezza del bambino.
- Il seggiolone SUPAflat non deve essere messo vicino a fiamme
libere o a un radiatore elettrico o a gas.
Avvertenze riguardanti l'uso della cintura di sicurezza:
- Utilizzare sempre il seggiolone SUPAflat con la cintura di sicurez-
za correttamente fissata.
- Fare attenzione che il meccanismo di sicurezza della cintura sia
perfettamente ancorato al sedile del seggiolone.
Indicazioni per l'uso vicino al tavolo da pranzo:
È possibile che il bambino scalci o si punti con i piedi contro il tavolo
da pranzo rischiando quindi di ribaltarsi all'indietro.
Basi non uniformi (tappeto, piastrelle)
Assicurarsi che SUPAflat sia collocato preferibilmente su una base
stabile e piana. Per l'uso del seggiolone SUPAflat sono inadatte le
basi non uniformi, poiché il seggiolone può ribaltarsi.
Fine
C
Tirare la cintura fino a che entrambi gli anco-
raggi non vanno ad alloggiarsi nell'apposita
cavità dello schienale.

Vista dall'alto

2
Inserire il meccanismo di sicurezza della cin-
tura nella chiusura posta nella parte anterio-
re del sedile. Ruotarlo in senso orario fino a
che non scatta in posizione (si deve udire un
"clic"). Per sbloccare basta premere la leva
sul meccanismo di sicurezza e ruotarlo in
senso antiorario.
Clic!
13

Publicité

loading