Wolfcraft MASTER cut 1500 Traduction De La Notice D'utilisation Originale page 76

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 47
Segatura con l'arresto parallelo
Inserire l'arresto parallelo nella guida con la maniglia a vite aperta. Spingere l'arresto parallelo fino a raggiungere quasi la copertura di protezione.
Verificare che l'arresto in alluminio non sporga mai oltre l'ultimo dente visibile della lama della sega circolare (figura 21.1). In questo caso allentare le
viti di fissaggio, tirare leggermente indietro l'arresto e serrare infine nuovamente le viti. Impostare quindi la larghezza di taglio desiderata e serrare
la maniglia a vite. Attivare la sega circolare dall'interruttore di sicurezza. Spingere come illustrato il pezzo da lavorare in direzione della freccia verso
la lama della sega circolare (figura 21.2) finché il pezzo non è segato completamente. Disattivare quindi nuovamente la sega circolare mediante
interruttore di sicurezza. Con pezzi da lavorare piccoli è assolutamente necessario utilizzare lo spingitoio in dotazione (figura 21.3).
ATTENZIONE: la lunghezza dei pezzi da lavorare, dal centro della fenditura fino all'arresto parallelo, può ammontare a un massimo di 375 mm
e dal centro della fenditura all'asse della copertura di protezione ad un massimo di 330 mm (figura 21.4).
Tagli verticali con pezzo obliquo
In caso di tagli verticali con pezzo obliquo è necessario allineare nuovamente la sega circolare. Impostare sulla sega circolare l'angolo obliquo
desiderato. Tirare all'indietro la cuffia di protezione oscillante della sega circolare e disporre il macchinario al centro sulla fenditura. Allentare
il dispositivo di blocco della profondità di taglio della sega circolare ed estrarlo completamente in posizione di profondità di taglio massima.
Serrare il dispositivo di blocco della profondità di taglio. Allineare la sega circolare centralmente e parallelamente alla fenditura (figure 22.1, 22.2).
ATTENZIONE: verificare quindi la distanza dei denti della lama della sega circolare rispetto al bordo della fenditura. La distanza deve essere
inferiore a 20 mm (figura 22.3).
Dopo aver allineato il macchinario, montare i due arresti laterali in modo che siano completamente a contatto con il pattino del macchinario.
Montare quindi le due staffe di serraggio (figura 22.4 a). Fissare un lato del pattino. A tale scopo montare dapprima il supporto ad angolo con due
arresti laterali. Assicurarsi che il contatto con il pattino sia completo. Montare quindi il supporto ad angolo con due arresti laterali in modo analogo
sul lato opposto. Montare le due staffe di serraggio. Le due staffe di montaggio devono essere montate possibilmente in direzione del lato più lungo
del pattino (figura 22.4 b). Nota: con pattini più grandi procedere con il fissaggio come descritto a pagina 15 (figura 18.5). Verificare ancora una volta
che la lama sia libera di muoversi nella fenditura (figura 22.5).
Chiudere quindi e bloccare la piastra per macchinari come descritto nella figura 17.
ATTENZIONE: verificare nuovamente che la lama della sega circolare sia montata parallelamente all'apertura della fenditura. Se necessario,
allineare nuovamente la sega circolare.
SEGATURA CON GATTUCCIO ELETTRICO
Allineare il gattuccio elettrico sulla piastra per macchinari in modo tale che la lama si muova al centro dell'apertura della sega (figura 23.1).
Montare il gattuccio elettrico come illustrato con quattro arresti laterali e quattro staffe (figura 23.2). Chiudere quindi e bloccare la piastra
per macchinari come descritto nella figura 17. Inserire il morsetto di accensione sull'interruttore del gattuccio elettrico e collegare il connettore
del dispositivo con l'interruttore di sicurezza. Con i gattucci elettrici utilizzare sempre la copertura di protezione (figura 23.3).
IMPIEGO COME BANCO DA LAVORO
MASTER cut 1500 è dotato di 4 staffe di serraggio in plastica, grazie alle quali è possibile fissare o mettere in tensione i pezzi da lavorare
in modo flessibile e sicuro (figura 24).
IMPOSTAZIONE DELLA PIASTRA PER MACCHINARI
L'altezza della piastra per macchinari nel piano di lavoro è stata impostata dal produttore in modo tale che sia garantito lo slittamento del pezzo
da lavorare sull'area del piano di lavoro e della piastra per macchinari. In caso di necessità, la piastra per macchinari può essere impostata in altezza.
A tale scopo allentare i sei controdadi. Con le sei viti di regolazione allineare quindi in altezza la piastra per macchinari a filo con il piano di lavoro
e serrare nuovamente i controdadi. Prima di eseguire qualunque lavoro verificare che i sei controdadi siano sempre serrati del tutto.
Prima di eseguire qualunque lavoro, verificare anche che le sei viti e i sei controdadi siano sempre serrati del tutto per l'innesto della piastra
per macchinari (figura 25).
ACCESSORI SPECIALI PER MASTER cut 1500
DUE CUNEI FENDITORI AGGIUNTIVI MONTABILI, ART. N. 6930000 E 6904000
PER L'IMPIEGO DI SEGHE CIRCOLARI PRIVE DI CUNEO FENDITORE
ATTENZIONE: l'accessorio speciale qui descritto può essere utilizzato esclusivamente con MASTER cut 1500.
NOTA: il funzionamento e l'utilizzo di questo accessorio speciale vengono descritti di seguito e illustrati a partire da pagina 24.
CONFORMITÀ D'USO
Entrambi i cunei fenditori rendono possibile l'impiego di seghe circolari prive cuneo fenditore.
L'utilizzo del cuneo fenditore 6903000 è consentito con seghe circolari dotate di lame del diametro massimo di 160 mm e della larghezza
di taglio che va da un minimo di 2,4 mm a un massimo di 2,8 mm.
L'utilizzo del cuneo fenditore 6904000 è consentito con seghe circolari dotate di lame del diametro massimo di 200 mm, della larghezza
di taglio che va da un minimo di 2,4 mm a un massimo di 2,8 mm e della profondità di taglio massima di 66 mm.
ATTENZIONE: prima di utilizzare l'accessorio speciale è assolutamente necessario prestare attenzione alle avvertenze generali sulla sicurezza,
alle avvertenze sulla sicurezza per seghe circolari e al manuale d'uso originale della sega circolare priva di cuneo fenditore.
CUNEI FENDITORI ART. N. 6903000 E 6904000
L'articolo cuneo fenditore 6903000 contiene i componenti: 1x cuneo fenditore (per diametro massimo della lama della sega circolare di 160 mm),
1x supporto per cuneo fenditore (modello lungo), 1x calibro di regolazione (figura A).
L'articolo cuneo fenditore 6904000 contiene i componenti: 1x cuneo fenditore (per diametro massimo della lama della sega circolare di 200 mm),
1x supporto per cuneo fenditore (modello corto), 1x calibro di regolazione (figura B).
y
76

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

69066906000

Table des Matières