Regolazioni; Training Con La Tunturi; Battito Cardiaco - Tunturi BIKE 1.0 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10

REGOLAZIONI

POSIZIONAMENTO DELLA SELLA
Pla sella all'altezza a te adatta; la regola di base è che
l'arcata inferiore del piede possa raggiungere il pedale,
quando la gamba sia tenuta in posizione pressochè
diritta e contemporaneamente il pedale si trovi nella sua
posizione più bassa. Stringi la vite di fissaggio. Tenendo
saldamente il sedile con una mano, tirare la manopola di
fissaggio verso l'esterno per consentire il libero movimento
del manubrio verso l'alto e verso il basso. Quando
l'altezza sia in posizione corretta, fai in maniera che il
bloccaggio, per pomello e seggiolino, venga a trovarsi al
posto giusto. Gira il pomello di bloccaggio in senso orario,
per stringerlo.
AVVERTENZA! Assicurati sempre che il pomello di
bloccaggio sia stretto bene, prima di dar via agli
allenamenti!
MANUBRIO
Allentare la manopola di bloccaggio situata nella
parte anteriore della base del manubrio e trovare
l'angolo giusto a cui posizionare il manubrio. Stringere
la manopola di bloccaggio. Il design del manubrio
consente di esercitarsi sia in posizione eretta che con la
parte superiore del corpo protesa in avanti. Ricordarsi
comunque di tenere sempre la schiena dritta.
AVVERTENZA! Assicurati sempre che il pomello di
bloccaggio sia stretto bene, prima di dar via agli
allenamenti!
REGOLAZIONE DELLA PEDANA DI SUPPORTO
Se l'attrezzo non è stabile, è necessario regolare le viti
situate sotto la pedana di supporto.
TRAINING CON LA
TUNTURI
Pedalare è un eccellente esercizio aerobico molto meglio
se di bassa intesità ma di lunga durata per persone di
tutte le età. L'allenamento aerobico migliora la capacità
polmonare, che migliora la resistenza e la condizione
fisica in generale. La capacità del corpo umano di
bruciare grasso è direttamente dipendente alla capacità
di immissione dell'ossigeno. L'esercizio aerobico deve
sopratutto essere divertente. Aumenta la respirazione ma
non dovreste mai andare in debito di ossigeno duranto
l'allenamento. Per esempio, mentre si pedala si dovrebbe
riuscire a parlare.
Dovreste allenare almeno tre volte la settimana per 30
minuti per raggiungere un discreto livello che per essere
migliorato richiede solo l'incremento delle sessioni di
allenamento. Potete iniziare a ritmo blando e bassa
resistenza perchè un esercizio troppo intenso può
provocare in una persona sovrapeso un affaticamento
del cuore. Si possono controllare i propri progressi
misurando le pulsazioni sotto sforzo grazie all'accessorio
incluso.
REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA
Per aumentare e diminuire la resistenza, girare la
manopola posta alla base del manubrio in senso orario
(direzione +) per aumentare la resistenza e in senso
antiorario (direzione -) per diminuirla. Come riferimenti
rifarsi alla scaletta graduata (1-8) posta sopra la
manopola.

BATTITO CARDIACO

Il cardiofrequenzimetro, che permette di controllare
anche la circolazione superficiale, è integrato nel
corrimano. I sensori installati, rivelano la frequenza
cardiaca quando l'utente appoggia entrambe le mani
sul corrimano. Qualunque sia lo scopo che tu ti sia
prefissato, i risultati migliori saranno raggiunti col suddetto
training al giusto livello di sforzo, e la misura migliore, per
tale sforzo, è il ritmo del tuo stesso cuore.
MISURAZIONE DELLE PULSAZIONI CON I
SENSORI DEL MANUBRIO
Le pulsazioni vengono misurate mediante i sensori che
si trovano sul manubrio. I sensori misurano gli impulsi
elettrici che vengono generati dal battito cardiaco. La
misurazione inizia quando entrambi i sensori del manubrio
vengono toccati simultaneamente. Per essere sicuri che
la misurazione delle pulsazioni sia affidabile, è necessario
che la pelle sia leggermente umida e il contatto con i
sensori continuo. Se la pelle è troppo asciutta o troppo
umida, l'operazione di misurazione delle pulsazioni è
meno affidabile. Cercare di mantenere la parte superiore
del corpo e i palmi delle mani rilassati e fermi. Verificare
che il cavo principale sia scollegato dall'attrezzo.
Per prima cosa, quindi, devi sapere qual'è il livello
massimo di battiti cardiaci, ovverossia il livello, oltre il
quale le pulsazioni non aumentano, pur aggiungendo
sforzi. Se tu non conosci il numero massimo delle tue
pulsazioni, puoi usare la seguente formula indicativa:
Naturalmente, il valore massimo effettivo varia da persona
a persona. Il numero massimo di pulsazioni cardiache
diminuisce, in media, di un punto ogni anno. Se appartieni
ad uno gruppo a rischio, chiedi a un medico di misurare
il tuo livello massimo di pulsazioni cardiache. Abbiamo
definito tre differenti aree di pulsazioni, per aiutarti a
stabilire il tuo livello di training.
PRINCIPIANTI: 50-60 % del massimo di pulsazioni
Questo livello è indicato anche per i weight-watchers,
per i convalescenti e per coloro che non hanno fatto
allenamento per lungo tempo. Si raccomandano tre
periodi di training ininterrotto alla settimana, ognuno della
durata di almeno mezz'ora. Un esercizio regolare migliora
notevolmente la performance respiratoria e circolatoria
del principiante, tanto da farti sentire presto molto più in
forma.
19
220 - L'ETA
Bike 1.0 - MANUALE D'UOSO
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Classic bike 1.0

Table des Matières