Livoo DOM392 Manuel D'utilisation page 84

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Precauzioni di sicurezza
8) Controlli dell'impianto di refrigerazione
Dove i componenti elettrici sono stati sostituiti,
devono essere idonei allo scopo e alle
specifiche corrette. In ogni momento devono
essere seguite le linee guida del costruttore
per la manutenzione e l'assistenza. In caso
di dubbio consultare l'ufficio tecnico del
costruttore per l'assistenza.
I controlli seguenti si applicano a impianti che
utilizzano refrigeranti infiammabili:
La dimensione della carica dipende dalla
dimensione dell'ambiente in cui sono
installate le parti contenenti refrigerante;
II macchinari di ventilazione e le uscite
funzionano adeguatamente e non sono
ostruiti;
In caso di utilizzo di un circuito frigorifero
indiretto,
verificare
refrigerante nel circuito secondario;
La
marcatura
continua ad essere visibile e leggibile.
Le marcature e i segni illeggibili devono
essere corretti;
Le
tubazioni
refrigerazione sono installati in una
posizione tale da non poter essere esposti
a qualsiasi sostanza che possa corrodere
i componenti contenenti refrigerante, a
meno che i componenti non siano costruiti
con materiali intrinsecamente resistenti
alla corrosione o adeguatamente protetti
contro tale corrosione.
9) Controlli dei dispositivi elettrici
La riparazione e la manutenzione dei
componenti elettrici devono comprendere i
controlli iniziali di sicurezza e le procedure di
ispezione dei componenti. Se esiste un guasto
che potrebbe compromettere la sicurezza,
l'alimentazione elettrica non deve essere
collegata al circuito fino a quando non sia stata
risolta in modo soddisfacente. Se il guasto
non può essere eliminato immediatamente
ma è necessario per continuare a funzionare,
si ricorre ad una soluzione temporanea
adeguata. Ciò deve essere comunicato al
proprietario dell'apparecchiatura in modo che
tutte le parti siano avvertite. I controlli iniziali
di sicurezza devono includere:
IT
la
presenza
sull'apparecchiatura
o
i
componenti
Che i condensatori siano scaricati: ciò
deve essere fatto in modo sicuro per
evitare la possibilità di scintille;
Che i componenti e i cavi elettrici sotto
tensione non vi siano esposti durante la
carica, il recupero o lo spurgo dell'impianto;
Che vi sia continuità di messa a terra.
2. Riparazione di componenti sigillati
1) Durante la riparazione di componenti
sigillati, tutte le alimentazioni elettriche devono
essere scollegate dall'apparecchiatura su cui
si sta lavorando prima di rimuovere i coperchi
sigillati, ecc. Se è assolutamente necessario
avere
apparecchiature durante la manutenzione,
allora deve essere posizionata una forma
permanente di rilevamento delle perdite nel
punto più critico per avvertire di una situazione
di
potenzialmente pericolosa.
2) Particolare
prestata a quanto segue per garantire
che, intervenendo sui componenti elettrici,
l'involucro non venga alterato in modo tale
da incidere sul livello di protezione. Ciò
della
comprende: danni ai cavi, numero eccessivo
di collegamenti, terminali non conformi alle
specifiche originali, danni alle guarnizioni,
montaggio errato dei pressacavi, ecc.
Assicurarsi che l'apparecchio sia montato
saldamente. Assicurarsi che le guarnizioni
o i materiali di tenuta non si siano degradati
in modo tale da non riuscire più a evitare
l'ingresso di atmosfere infiammabili. Le parti
di ricambio devono essere conformi alle
specifiche del fabbricante.
Nota
L'uso di sigillanti al silicone può
inibire l'efficacia di alcuni tipi di
apparecchiature di rilevamento delle
perdite. I componenti a sicurezza
intrinseca non devono essere isolati
prima di intervenire su di essi.
3. Riparazione di componenti a sicurezza
intrinseca
Non applicare carichi induttivi o di capacità
permanenti al circuito senza assicurarsi
che questo non superi la tensione e la
un'alimentazione
attenzione
elettrica
alle
deve
essere
84

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières